grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 2 | suoi maggiori fu sempre per mare. Di che per meglio certificarmi,
2 4 | cominciò ad attendere al mare, e a fare alcuni viaggi
3 4 | molto tenera io entrai in mare navigando, e vi ho continuato
4 4 | andai non era congelato il mare, quantunque vi fossero sì
5 4 | dice: «Io sono andato per mare ventitrè anni senza uscirne
6 4 | anni, e che sempre seguì il mare. ~E nel libro del secondo
7 4 | esercitato nelle cose del mare, e le molte terre e luoghi
8 5 | egli dato alle cose del mare, ne fu cagione un uomo segnalato
9 5 | Colombo, molto nominato per mare per cagion dell'armata che
10 5 | era stato grand'uomo per mare: del qual Colombo giovane,
11 5 | strumenti che gli uomini di mare usano per tale effetto,
12 5 | era stato grand'uomo per mare e che insieme con altri
13 6 | che, se tale spazio fosse mare, facilmente si potesse in
14 7 | India, e che non era gran mare quello che in mezzo giaceva,
15 7 | navigazione di quaranta dì per il mare Atlantico fin alle isole
16 7 | per quanto non parlino del mare occidentale, per quel nondimeno
17 8 | spezierie, per la via del mare, il quale io tengo più breve
18 9 | Vincenzo, trovò e pigliò in mare un pezzo di legname ingegnosamente
19 9 | molto tempo i ponenti, il mare gittava alcuni pini in quelle
20 9 | delle isole degli Astori, il mare gittò al lito due corpi
21 9 | parti settentrionali il mare scopriva alcune terre, nelle
22 9 | cartaginesi aver navigato per il mare Atlantico in un'isola fertilissima,
23 9 | grandissimi venti ponenti, e il mare non turbarsi. Il che stimavano
24 10 | di Ercole dicesi che nel mare Atlantico fu anticamente
25 10 | giacevano due giornate di mare lontane dalla loro città,
26 10 | esperienza che allora avevano del mare, fin che già poco all'età
27 11 | molti giorni vagando per mare, rivoltisi alle isole di
28 11 | giudizioso nelle cose del mare, e sapeva molto bene far
29 12 | e pratici delle cose del mare, non era verosimile che
30 12 | che tutto il rimanente era mare né si poteva navigare né
31 13 | essere ammiraglio in tutto il mare Oceano con quelle ragioni,
32 16 | costume dei capitani in mare, per dare animo a coloro
33 17 | cadde giù dal cielo nel mare una maravigliosa fiamma
34 17 | Sud-Ovest bonaccevoli, e il mare tranquillo, e le correnti
35 17 | appresso che l'acqua del mare era la metà meno salsa che
36 18 | attenti ai segni che nel mare vedevano con desiderio di
37 18 | si finge di S. Amorò nel mare congelato, il quale dicesi
38 18 | bastando ad ingrossare il mare, non avrebbe potuto ritornarli
39 18 | vento Ovest-Nord-Ovest, col mare alquanto turbato, come la
40 19 | penetrati sì addentro nel mare; che niuno giudicherebbe
41 19 | accortamente gettarlo in mare, e pubblicar poi, che volendo
42 19 | le maree, e l'erba per il mare si vedeva in minor quantità
43 19 | ancorché sia uccello di mare, mai non vi riposa, ma va
44 23 | riversano, altri, tornando in mare subito, e nuotando, le drizzano,
45 23 | invetriata, saltavano in mare con esso per andarsi nuotando
46 27 | erano vedute nella costa del mare, e gran diversità di uccelli,
47 28 | Principe, ed esse chiamò il mare di Nostra Signora. Erano
48 28 | animale che pareva tasso, e in mare trovavano molte conche di
49 28 | parimenti che in questo mare e nelle isole cresceva e
50 30 | quale essi stupivano che dal mare non fosse ingoiata, tanto
51 30 | spiaggia, li lanciava in mare verso la canoa. Ma, poiché
52 31 | popolazione che era vicina al mare, dove medesimamente si ritrovavano
53 32 | noi in calma morta e il mare come l'acqua d'una scodella
54 34 | salvatosi dal pericolo del mare e aveva dato principio a
55 34 | leghe, e vanno fuori in mare più di tre leghe tutto costa
56 34 | scoglio, dovrà entrare in mare due leghe lontano da esso
57 35 | correnti portata al largo in mare. ~ ~
58 36 | più innanzi trovarono il mare quasi coperto di tonni piccoli,
59 36 | appresso molti uccelli di mare: e pur tuttavia l'erba seguiva
60 36 | crescere il vento, e il mare a insuperbirsi di modo che
61 36 | poteva resistere tanto al mare, corse dritto al monte col
62 36 | fosse empire dell'acqua del mare tutti i vasi che essi avevano
63 36 | suoi cerchi lo gettai in mare, credendo tutti che fosse
64 38 | disagio fosse loro successo in mare o in terra. Laonde, poiché
65 38 | pericolo, sì per cagion del mare che era molto turbato, come
66 38 | secondo l'uso e la ragione del mare, egli era contento di soddisfare
67 39 | albero nudo e con terribile mare, e gran vento, e con spaventevoli
68 40 | poteva capire dentro; né il mare si vedeva, tanto era pieno
69 41 | venire in Castiglia per mare.~ ~Poscia il mercoledì ai
70 43 | alcune isole e terraferma nel mare Oceano e si spera che con
71 43 | isole e terraferma in detto mare Oceano per vostro mezzo
72 43 | isole e terraferma in detto mare Oceano, o qual si voglia
73 43 | capitani, ufficiali da mare, ed ai 24 cavalieri giurati,
74 43 | e ufficiali e gente di mare, nostri sudditi e naturali,
75 43 | isole e terraferma in detto mare Oceano, e fatto da voi,
76 43 | ammiraglio del detto nostro mare Oceano, e per viceré, e
77 43 | della terraferma in detto mare Oceano nella detta parte
78 43 | e governatore di detto mare Oceano, ed isole, e terraferma,
79 43 | uffici di ammiraglio di detto mare Oceano, e viceré, e governatore
80 43 | nostro ammiraglio di detto mare Oceano, che è nostro, il
81 43 | scoperte e da scoprire in detto mare Oceano nella parte delle
82 43 | e autorità che in detto mare possiate usare ed esercitare
83 43 | da qui innanzi in detto mare Oceano nella detta parte
84 43 | nostro ammiraglio di detto mare Oceano: e tutti essi eseguiscano
85 45 | romani nelle tempeste di mare, dicevano ch'era Castore
86 47 | piazza e l'uscita verso il mare, e la strada molto larga
87 47 | e nell'ultima verso il mare era un palco, sopra il quale
88 49 | essi se ne fuggirono al mare dove si annegarono otto
89 50 | ch'egli aveva avuta nel mare e nella terra di quel paese,
90 50 | travaglio patito da lui nel mare con quello che quivi pativa,
91 50 | ordinate, e lasciate persone in mare e in terra le quali insieme
92 53 | molto alte montagne: e in mare, da che lasciò la Tortuga
93 55 | male era che per tutto quel mare, così a tramontana, come
94 55 | intese da essi che per quel mare erano infinite le isole;
95 56 | nella gabbia per scoprire il mare, la nave spesse volte toccava
96 56 | numero che coprivano il mare. Poi all'apparir del sole
97 56 | sole, e venivano d'alto mare alla volta dell'isola, e
98 57 | alquanto innanzi, diede in un mare così macchiato di verde
99 57 | leghe, finché trovò un altro mare bianco come il latte, il
100 57 | acqua molto grossa. Questo mare abbagliava la vista a quanti
101 57 | ch'ebbe navigato per quel mare lo spazio di quattro leghe,
102 57 | leghe, entrò in un altro mare, nero come inchiostro, di
103 57 | concedevano, sempre per un mare molto bianco e di due braccia
104 57 | che giacciono presso al mare, di che patì grande incomodo
105 59 | per un miglio discosta dal mare, così popolata che pareva
106 59 | loro cammino, videro in mare un pesce grande come una
107 62 | cosa, ed anche perché il mare faceva un po' di restìa,
108 63 | appunto cento, allora era in mare poca erba di ramoscelli
109 63 | che miseramente morirsi in mare della fame che pativano.
110 63 | Indiani] si gettassero in mare, come avrebbero fatto se
111 63 | poi presso alla gente di mare egli fu tenuto per sapientissimo
112 67 | dato che la corrente del mare era sì veloce verso l'occidente
113 67 | mai di correre verso il mare. ~ ~
114 69 | rumore, e cagionarono che il mare s'innalzasse a guisa di
115 69 | alcuno, perché tutto il mare era porto, essendo d'ogni
116 71 | ogni volta minor fondo per mare, tanto che, essendo venuti
117 71 | non due e mezza di basso mare perché il crescere e calar
118 71 | montante all'occidente: e là il mare era mezzo dolce, e quivi
119 71 | fine occidentale di quel mare vi era una bocca di due
120 71 | cagionava che tutto quel mare fosse così dolce, e che
121 71 | che per là vuole uscire in mare: da che allora si cagionavano
122 71 | da quello uscivano, e del mare, il quale tutto era d'acqua
123 74 | intendeva ciò, come uomo di mare, ed essi, non essendo marinai,
124 77 | Domingo perché, essendo il mare e i venti e le correnti
125 78 | due capitani vennero per mare con le dette tre caravelle,
126 83 | Orlando in terra, e l'altro in mare trattavano di abboccamento
127 83 | ogni cosa, me n'andai in mare con una piccola caravella.
128 84 | Colombo nostro Ammiraglio del mare Oceano Noi abbiamo comandato
129 85 | quantunque, essendo poi in mare, conosciuta il patrono la
130 87 | con assai alterazione di mare e di vento giungemmo all'
131 87 | quale, essendosi messa in mare, v'entrò fin sopra le coperte:
132 87 | abbiam detto, nelle cose di mare non si trovava allora uomo
133 88 | dei diletti che dona il mare, quando altro non si ha
134 88 | quelli che affermano che nel mare v'ha di tutte le sorti dei
135 89 | aprire la navigazione del mare del mezzodì, di cui v'aveva
136 89 | passasse come bocca da un mare all'altro. Del quale errore
137 90 | uscendo di un bordo verso il mare e volgendo d'un altro verso
138 90 | di fondo, ed entrando in mare per ogni lega cresceva l'
139 90 | pericolose secche che uscivano al mare, per quanto poteva comprender
140 90 | ingagliarditi i venti di mare, e il mare essendo molto
141 90 | ingagliarditi i venti di mare, e il mare essendo molto grosso, e
142 91 | ai 17 del mese uscimmo al mare largo per seguire il nostro
143 93 | adunque tali contrarietà di mare e di vento perseguitata
144 93 | mesi che scorrevamo nel mare, onde era consumata tutta
145 93 | caldi, e con l'umidità del mare anche il biscotto era divenuto
146 93 | non sì tosto uscimmo in mare, i venti e la fortuna tornarono
147 93 | Betlem v'erano di pieno mare quattro braccia d'acqua.
148 93 | si prepararono ancora in mare alla difesa con le canoe.
149 94 | specialmente pesce, che dal mare in certo tempo dell'anno
150 94 | non cresca o cali ivi il mare nella maggior maretta più
151 94 | prefetto andò con le barche al mare, per entrare nel fiume e
152 94 | crescente uscire al largo mare, il quale ci era lontano
153 94 | prefetto con 78 uomini per mare fino alla bocca del fiume
154 95 | persone, e con una barca per mare con 14: e il dì seguente
155 95 | prefetto, così per valersene in mare, come per valersene in terra,
156 95 | nei quali e al lido del mare vengono a certi tempi, e
157 96 | ingegni per farlo, mai il mare non è tanto queto che con
158 97 | bonaccia calma, acciò che il mare non rompesse né battesse
159 97 | terra e coloro che erano in mare si salvassero. E fu tale
160 97 | la barca, l'Ammiraglio in mare correrà poi pericolo: e
161 97 | e l'Ammiraglio essere in mare senza barca, e a pericolo
162 97 | lasciato, ma, perché il mare rompeva molto, non poteva
163 97 | correva minor pericolo in mare, dove era sorto, per essere
164 98 | arrischiati a gittarsi in mare più di una lega discosto
165 99 | di testuggini, di cui il mare all'intorno tutto era pieno,
166 99 | dall'altra, e, gittate in mare tutte le ancore e gli agumini
167 100| Ammiraglio volle fortificarsi in mare e non fare abitazione in
168 100| voglia piccola alterazione di mare, e specialmente essendovi
169 100| bisogno, si cacciarono in mare; e il Prefetto, che con
170 101| ancora quattro leghe in mare si voltò loro il vento contro,
171 101| di gettare gl'Indiani in mare, ammazzandoli a coltellate,
172 103| alcuni che erano annegati in mare, e altri affermando che
173 103| cattiva navigazione per mare, per le molte correnti e
174 104| alcuna volta si gittavano in mare nuotando, e tornando poi
175 104| sera, avendo gettato in mare uno che era morto di sete,
176 104| qualche volta dell'acqua del mare per rinfrescar la bocca,
177 104| che trovavano nel lido del mare, perché Diego Mendez aveva
178 104| per il travaglio e per il mare che avevano bevuto, e pareva
179 104| aveva patita e patì così in mare come poi per terra, sempre
180 105| loro robe e riscatti nel mare, ch'ei dividesse con loro
181 107| dal fiume per due leghe in mare, ove si sfesse l'albero
|