Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accusandolo 1
accuse 1
aceto 2
acqua 160
acque 14
acquetandola 1
acquetandosi 1
Frequenza    [«  »]
166 verso
162 altra
162 cui
160 acqua
160 quello
158 lui
156 alcuna
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

acqua

    Capitolo
1 1 | chi le passasse per quell'acqua del battesimo, da lui siano 2 5 | che saltassero fuori nell'acqua quelli che potevano per 3 5 | travagliato dalla umidità dell'acqua che stette molti a rifarsi. 4 6 | egli considerò che tutta l'acqua e la terra dell'universo 5 9 | parte di quella sfera d'acqua e di terra essere secca, 6 9 | superficie della terra che dell'acqua. Il che essendo così, argomentava 7 9 | quelle cuore che van sopra l'acqua, dette dai marinai aguade, 8 9 | zattere, o isole, sopra l'acqua. Delle quali isole cosiffatte 9 9 | si fanno, vanno sopra l'acqua nuotando. Di modo che, quantunque 10 9 | le quali vanno sopra l'acqua nuotando. Per queste, e 11 12 | questa inferiore sfera d'acqua e di terra non era abitata 12 12 | nostro emisfero sopra l'acqua rimase e che tutto il rimanente 13 17 | nel fornirsi di carne, d'acqua e di legna si fermarono 14 17 | ito lungo tempo secondo l'acqua. In quel paraggio, e più 15 17 | sopra la superficie dell'acqua si vedeva, la quale pareva 16 17 | notarono appresso che l'acqua del mare era la metà meno 17 18 | e, non vedendo altro che acqua e cielo, notavano sempre 18 18 | sogliono avere gli uccelli d'acqua; e a bordo ammazzarono un 19 19 | quanto una lancia alto dall'acqua il tratto di un archibugio, 20 22 | subito, messi i ferri nell'acqua, l'Ammiraglio smontò in 21 23 | facciam noi, ma li mettono in acqua, e tirano in dietro, come 22 23 | le drizzano, e svuotano l'acqua, crollandole come fa il 23 23 | della metà vuota, cavano l'acqua che vi rimane con zucche 24 24 | avrebbe potuto circondar per acqua, abitabile, e dove si poteva 25 24 | suo pane e una zucca di acqua, e un poco di terra simile 26 24 | andò a terra per fornirsi d'acqua, gl'indiani con grande allegrezza 27 28 | isole cresceva e scemava l'acqua molto più che negli altri 28 29 | Caterina, per fornirsi d'acqua e di legna. Nel quale porto 29 29 | fiume, dove prendevano l'acqua, alcune pietre nelle quali 30 29 | fiume e la chiarezza dell'acqua per cui si penetrava con 31 30 | Indi gettava loro dell'acqua dietro e, prendendo dei 32 31 | scarpe rosse e un vaso d'acqua di fiori di melarancie: 33 32 | calma morta e il mare come l'acqua d'una scodella tranquillo, 34 32 | empì tutta per di sotto d'acqua. Intanto giunse la barca 35 33 | e la palla ne saltò in acqua: di che ebbe il cacico non 36 36 | caravelle facevano di molta acqua, ed era grande il travaglio 37 36 | che bene fosse empire dell'acqua del mare tutti i vasi che 38 37 | scoperto all'aria e all'acqua: né io pativo poco altresì 39 46 | fuori un corpo, o fonte d'acqua della grossezza per sua 40 46 | bianchezza e schiuma dell'acqua, per la sua aspra caduta 41 46 | barche tornarono a pigliare acqua e legna, v'entrarono dentro 42 46 | navigli si fornissero d'acqua e di legna, e che la gente 43 46 | fiumi, in molti dei quali l'acqua dava loro fino alla cintola, 44 47 | però li presero tutti in acqua nuotando; un dei quali così 45 50 | potevano trarre canali di acqua, i quali fossero passati 46 52 | avrebbe potuto fornirsi d'acqua da parte così lontana, specialmente 47 52 | non si trovasse caduta d'acqua alta a tale effetto, nella 48 53 | portando di quel pane, e dell'acqua, e del pesce, e donando 49 54 | aveva una falla per cui l'acqua vi entrava; e, acconciata 50 55 | appena alla superficie dell'acqua, e giravano una lega, altre 51 55 | ch'essi portavano piene d'acqua per bere. Poi donate ch' 52 56 | isola di Cuba per fornirsi d'acqua, di cui avevano grandissima 53 56 | uscirono alcune canoe con acqua e altre cose che quei paesani 54 56 | ove non era un braccio d'acqua di profondità, ed era la 55 57 | incominciata, e per fornirsi d'acqua e di legna si accostò all' 56 57 | dove prima aveva fatto acqua: ed il mercoledì ai 25 di 57 57 | maraviglia, essendo, com'era, l'acqua molto grossa. Questo mare 58 57 | intorno a tre braccia d'acqua. Ma poi ch'ebbe navigato 59 58 | fecero porre il bordo sott'acqua. Ma piacque a nostro Signore 60 58 | le migliori ancore: e l'acqua la quale nel naviglio entrava 61 58 | di cui dicemmo, e la molt'acqua che facevano i navigli glielo 62 59 | mandò le barche per far acqua ad una spiaggia dove si 63 59 | offersero di portar pane e acqua e tutto quello che avevano, 64 59 | testuggine e portava fuor dell'acqua la testa grande come una 65 61 | e la terza giova per l'acqua e per il sole, quando ne 66 61 | sopra la testa una zucca d'acqua e del pane. Altri abbruciano 67 61 | di rete, e mettono loro acqua e pane dalla banda del capo, 68 63 | poi che si fu fornito d'acqua e di pane e di legna, il 69 63 | un'inghistara e mezza d'acqua, senz'altra cosa. E quantunque 70 65 | si fermò per fornirsi d'acqua e di legna e di quel che 71 65 | in terra per fornirsi di acqua e di sale; e v'ha gran copia 72 65 | sterile, senza alberiacqua: onde bevono solamente di 73 65 | solamente di alcuni pozzi d'acqua molto grossa, e salmastra. ~ 74 67 | pativa grande necessità d'acqua; ma ancora perché tutte 75 67 | rinfrescar la gente e fornirsi d'acqua e di legna, di cui aveva 76 67 | aveva più che una botte d'acqua per tutta la gente della 77 67 | gente in terra, e pigliarono acqua d'un bellissimo rivo, senza 78 67 | bello, e gli alberi fino all'acqua, con molte popolazioni e 79 67 | che crescesse e scemasse l'acqua per la spiaggia più di 60 80 67 | quantunque s'alzi e si abbassi l'acqua, non perciò lascia mai di 81 68 | fornirsi di tutta quell'acqua che era loro necessaria 82 69 | mandò le barche in terra per acqua, e per prender lingua dagl' 83 69 | fatte, e piene di buonissima acqua, e stimossi che i pescatori 84 69 | usciva continuamente l'acqua verso tramontana con tanta 85 71 | quattro o cinque braccia d'acqua, non ne trovarono se non 86 71 | il crescere e calar dell'acqua era differente da quello 87 71 | nella Trinità cresceva l'acqua tre braccia, e quivi, ch' 88 71 | dolce, e quivi era come l'acqua del fiume. Le quali differenze 89 71 | quale voleva tre braccia d'acqua, ed era di cento botte; 90 71 | quelli usciva un fiume, l'acqua dei quali cagionava che 91 71 | pericoloso per la furia dell'acqua dolce che per vuole uscire 92 71 | mare, il quale tutto era d'acqua dolce, e per l'autorità 93 71 | sola una è coperta dall'acqua, e perché tutti gl'Indiani 94 73 | non poté essere gettata in acqua, l'Orlando finse, e pubblicò 95 73 | che essa si gettasse in acqua: e perché don Diego Colón 96 73 | caravella si gettasse in acqua al dispetto di lui, dicendo 97 74 | gettare la caravella in acqua, ovvero che gli desse licenza 98 74 | avessero potuto gettarla in acqua, non avrebbero però potuto 99 77 | colomba, dove entrava molt'acqua, appena poterono menarlo 100 79 | fortezza, e gli tolsero l'acqua, credendo che per mancanza 101 87 | isola, per pigliar quivi l'acqua e le legna che per tal viaggio 102 87 | la gente rinfrescasse d'acqua e di legna, e lavasse i 103 87 | metteva il bordo presso all'acqua: per la qual cosa ne seguì 104 88 | il quale, dormendo sopr'acqua, fu percosso dalla nave 105 88 | Pozze perché non vi trovando acqua vi si fecero molte pozze 106 89 | ferma, si poteva intendere d'acqua e di terra, ed egli prendeva 107 90 | per ogni lega cresceva l'acqua due braccia, noi avemmo 108 90 | fu necessario di pigliare acqua e legna, il sabato ai 16 109 90 | costoro smontarono a pigliar acqua, mettendo gl'Indiani grande 110 91 | assaltate, entrando essi nell'acqua fino alla cintura, e vibrando 111 91 | regione, e gittando dell'acqua salsa verso i Cristiani, 112 91 | molte strida saltarono in acqua, come il avanti, e vi 113 92 | tutti si gettarono all'acqua per fuggire nuotando, come 114 92 | come fanno gli uccelli d'acqua, si sommergeva, e usciva 115 92 | sassi che avanzavano sopra l'acqua come punte di diamante, 116 92 | e lo trascinano fino all'acqua per mangiarselo, per quanto 117 93 | aria per la sua furia, e l'acqua per l'onde, e la terra per 118 93 | come abbiamo detto, tira l'acqua in su fino alle nubi in 119 93 | andavano strascinando per l'acqua, ed è tanta la loro golosità 120 93 | noi tagliata e gittata all'acqua, per non esser buona da 121 93 | e pigliato molto maiz, e acqua, e legna, tornammo al cammino 122 93 | pieno mare quattro braccia d'acqua. Entrarono adunque le barche 123 94 | perché per esser di poca acqua la bocca, bisognò che aspettassero 124 94 | percosse la furia dell'acqua la nave capitana con tanta 125 95 | fino alla superficie dell'acqua, dove poi ne prendono gl' 126 95 | paura, che salta fuor dell'acqua nella spiaggia secca per 127 95 | fanno il vino bollendolo con acqua e con le loro spezie, e 128 96 | in pericolo per soverchia acqua, così allora ci mise in 129 96 | v'erano quattro braccia d'acqua, ch'era molto scarsa per 130 96 | fiume avrebbe portato più acqua e si sarebbe aperta l'entrata, 131 96 | di pensiero, si gettò all'acqua, e Giovanni Sanchez, non 132 96 | non andargli dietro nell'acqua; e sopraggiunta la notte, 133 96 | caduto alcun gran sasso in acqua. Ora, affinché non avvenisse 134 97 | capitana in terra, così per acqua, come per provvedere d'altre 135 97 | ordinato, cioè caricarsi d'acqua, almeno finché vedesse se 136 97 | effetto subito il pigliar dell'acqua, per andar tosto a dare 137 97 | alberi che arrivano fino all'acqua, e così folti che appena 138 97 | mezzo del rumore cadde in acqua, e nuotandovi sotto uscì 139 98 | principali, si lanciarono in acqua. Ma, essendo concorsa gente 140 98 | di Siviglia, si gittò all'acqua, e con buon cuore, quando 141 99 | naviglio Vizcaino per la molta acqua che faceva, perché aveva 142 99 | e la notte per seccar l'acqua con tre trombe, perché i 143 99 | gran travaglio della molta acqua e del vento, piacque a Dio 144 99 | lasciavamo di estrarre l'acqua in ciascuno di essi con 145 99 | nostra nave crebbe tanto l'acqua, che non v'era rimedio di 146 99 | fortuna, non aveva però acqua da poter raccoglierci, né 147 99 | muovere: e così si empirono d'acqua fin quasi alla coperta, 148 100| cariche non avanzano sopra l'acqua d'un palmo, oltre che era 149 100| ciascun Indiano la sua zucca d'acqua, e alcune delle specie che 150 101| avvenne che entrò un poco d'acqua sopra il bordo, onde presero 151 101| alleggerirle, gittando all'acqua quel che portavano, di modo 152 101| nuotare, s'erano gettati in acqua, e già molto stanchi voleva 153 104| così camminando e radendo l'acqua, nel tramontar del sole 154 104| fatica, non vedendo altro che acqua e cielo. Il che come che 155 104| quale avendo un solo palmo l'acqua lontana dalla bocca, non 156 104| della notte passata tutta l'acqua bevuta, senza altrimenti 157 104| capitani trovarono due barili d'acqua, coi quali talora soccorrendo 158 104| prendendo qualche volta dell'acqua del mare per rinfrescar 159 104| soccorso: e, perché non v'era acqua dolce viva, né albero alcuno, 160 104| raccogliendo con zucche l'acqua piovuta che essi trovavano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License