Capitolo
1 9 | tornassero, ma il padrone per paura se ne fuggì col naviglio
2 9 | vollero tornarsi all'isola per paura del verno. Ciò fu più di
3 10 | dominio e la navigazione per paura che altri gliela togliessero
4 10 | libertà loro, poi che maggior paura di ciò doveva loro recare
5 12 | segretamente di Portogallo per paura d'esser impedito dal re,
6 14 | affinché non si dicesse che la paura di sì poca spesa la riteneva,
7 17 | speranza e diminuire in loro la paura che avevano della lunga
8 18 | eziandio cagionava loro gran paura, perché v'erano macchie
9 18 | intrattenevano i navigli; e poiché la paura porta l'immaginazione alle
10 18 | che per accrescer la loro paura dicevano questa era una,
11 19 | tanto più cresceva la loro paura e l'occasione di mormorare,
12 19 | finché fa loro gettar per paura l'immondizia del loro ventre,
13 22 | ingiurie che per la loro paura e incostanza gli avevano
14 25 | lancie, non senza qualche paura e ammirazione per la sua
15 25 | acquetatasi in loro la paura, vennero volentieri ai navigli
16 26 | trovarono la gente per paura esser fuggita e aver lasciate
17 26 | potendo l'Ammiraglio, per la paura di quelle genti, intendere
18 26 | gente, avrebbe in loro la paura accresciuta, deliberò di
19 31 | avevano mandato fin qui senza paura. Molte altre cose appresso
20 33 | si lamentano e hanno gran paura, sì per lasciarlo contento
21 33 | come allo scopo che avesse paura delle nostre armi, fece
22 33 | cotali armi, non avesse paura più dei Caribi, perché i
23 35 | tutti gli altri hanno tanta paura, o che almeno confinavano
24 36 | loro venuta, ma ancora la paura, o il freno, che per le
25 38 | poteva accostarsi senza paura, perché per la pace e per
26 38 | le loro lettere, né aveva paura di lui, e che gli avrebbe
27 46 | verso quei Caribi, o per paura che di quelle genti avevano,
28 48 | navigli sì arditamente e senza paura. Ma il dì seguente, ch'era
29 49 | abitavano con le loro donne, per paura del quale essi se ne fuggirono
30 50 | tentato. E per metter loro più paura e per levar loro la speranza
31 52 | contro loro, ma essi, per paura del suo cavallo, si misero
32 53 | ebbe veduti i navigli, con paura era fuggito, come che i
33 54 | ai navigli, non tanto per paura che avessero, quanto perché
34 54 | considerato poi che, dimostrando paura, [quelli] sarebbero diventati
35 55 | secche non solo mettono gran paura con la loro gran moltitudine
36 57 | di che non poco dolore e paura ebbe la gente, vedendosi
37 59 | medesimo porto, non già senza paura degli altri navigli che
38 60 | dandosi a credere che la paura di sentir le strida da vari
39 61 | nascondono nei boschi per paura che non siano loro tolti,
40 63 | la furia delle vele con paura del pericolo di terra, dicendo
41 64 | voleva tosto dar la volta per paura che, mancando egli, non
42 65 | navigli di mercanzia e che per paura si mettessero in fuga, credendo
43 65 | tre navigli dei suoi; per paura dei quali i Francesi lasciarono
44 65 | comparve nel porto, per la paura e turbazione non ebbero
45 68 | la Vacchina, a cui senza paura e dimora si accostarono:
46 69 | pericolo con grandissima paura di dovere annegarsi. E di
47 70 | gente, come fuggitiva, per paura dei Cristiani. Ma non volendo
48 70 | entrare in porto alcuno, per paura che non gli rispondessero
49 71 | dove essi avevano maggior paura venisse a loro il rimedio,
50 76 | avevano in Suragna, non senza paura che l'Orlando e alcuno dei
51 77 | tradimento tanto manifesto, senza paura di alcun pericolo questo
52 78 | era esso Ammiraglio, senza paura di cosa alcuna, acciò che
53 78 | facesse cosa alcuna, per paura che in Castiglia si aveva
54 83 | vedesse esser convenevole: per paura di che l'Ojeda si ritirò
55 83 | stavano obbedienti e con gran paura dell'Ammiraglio, e sì desiderosi
56 83 | uomo di poca fede, non aver paura, io sono. E così disperse
57 85 | popolo. Tuttavia egli era con paura che il Prefetto, non ancora
58 90 | si poté giudicare, fu per paura che ebbero di essere con
59 90 | avevamo: ma assai maggior paura mise all'uno dei porci che
60 90 | fortemente il porco per paura di lui. Dal che noi conoscemmo
61 91 | Costoro, senza mostrar paura, intercedendo i due Indiani
62 91 | per guardar la terra, con paura che i Cristiani smontassero
63 91 | di che fu tanta la loro paura che tutti si diedero a fuggire
64 92 | mostrando che non avevano paura del suo rumore, perché in
65 93 | che ciò procedesse dalla paura dei grifi, che sono in quel
66 95 | grossi con tanta velocità e paura, che salta fuor dell'acqua
67 96 | affinché non fuggisse per paura di lui, deliberò di andarvi
68 96 | quale allora aveva gran paura per amor nostro, sapendo
69 96 | prefetto non curava della sua paura, e fingendo di voler vedere
70 97 | che quelli di terra per paura non si ritirino alla barca,
71 97 | infelice augurio, e stavano con paura di dover fare lo stesso
72 100| non stessimo con dubbio e paura se gli fosse avvenuta alcuna
73 101| vento contro, con tanta loro paura che deliberarono di voltarsi
74 101| e ad altri i quali per paura della morte, confidati nel
75 102| Indiani partirono, alcuni con paura, e altri ciò cosa vana stimando. ~
76 102| mente a ciò, e fu tanta la paura loro, che con grandissimi
|