Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 15
noto 1
notò 2
notte 76
notti 3
novanta 1
nove 4
Frequenza    [«  »]
77 anno
77 avesse
77 via
76 notte
76 paura
76 popolazione
75 paese
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

notte

   Capitolo
1 16 | vi mandava, passò quella notte presso a Teneriffa, dal 2 17 | settembre trovò che da prima notte gli aghi norvesteavano, 3 17 | perché gli aghi da prima notte norvesteavano già con la 4 17 | dall'isola del Ferro, di notte tempo cadde giù dal cielo 5 17 | passata. Inoltre quella notte li seguirono molti tonni, 6 17 | sperava di trovar terra quella notte. La qual terra parve a lui 7 17 | scoprisse: anzi cavarono quella notte una bonetta, perché il vento 8 19 | Ammiraglio, che finché fu notte oscura aveva prestato alcuna 9 19 | per gran parte della notte. Ma la mattina seguente 10 19 | grande ammirazione che di notte le guardie stavano giustamente 11 19 | comprendeva che in tutta la notte non camminavano se non tre 12 19 | questo provava egli ogni notte. Parimenti notò, che da 13 19 | Parimenti notò, che da prima notte gli aghi norvesteavano per 14 20 | Sud-Ovest; e quella stessa notte furono veduti molti uccelli 15 20 | 10 di ottobre, di e di notte vedessero passar molti degli 16 21 | era vicino a terra, fatta notte, allorché si finiva di dire 17 21 | però pregarli che quella notte vegliassero con attenzione, 18 21 | poiché egli aveva quella notte certissima speranza di terra, 19 23 | qual commercio divise la notte. ~Poscia nel seguente, 20 29 | sopravvenuta poscia la notte, totalmente disparve. Laonde 21 29 | giorno vince di luce la notte. Laonde spesso io soleva 22 30 | volessero rimanere quella notte nella loro popolazione. 23 32 | perché erano due e una notte che non aveva dormito. E 24 32 | quali, ancorché fosse di notte, ruggivano di maniera che 25 32 | era già gran parte della notte passata, né sapevamo per 26 32 | fece stare per tutta la notte, ed egli con tutti quelli 27 36 | giovedì ai 24 di febbraio di notte corsero dove la forza del 28 36 | quale andasse a vegliare una notte in Santa Chiara di Mogher, 29 37 | Sabato ai 16 di febbraio di notte io giunsi ad una di queste 30 37 | fosse di loro: e quella notte io mi riposai alquanto, 31 38 | lieve pericolo passò quella notte, finché, venuto il giorno, 32 38 | tardi, dormirono quella notte. Il seguente poscia dissero 33 40 | ove giunse il sabato di notte ai 9 di marzo. ~Allora il 34 40 | signore si ricercava. Quella notte poi giunse un gentiluomo 35 45 | E il medesimo sabato di notte fu veduto il corpo di S. 36 45 | storia, dico che il sabato di notte, ai 2 di novembre, vedendo 37 45 | causa giacché nella medesima notte all'apparir dell'alba videro 38 48 | partirono quella stessa notte coi doni al cacico. ~ ~ 39 49 | Giuntovi adunque Caunabó di notte, attaccò il fuoco nelle 40 50 | quindi andò a dormire quella notte tre leghe distante in luogo 41 51 | lucidi, e quivi riposò quella notte. ~Il seguente poscia, 42 51 | stanchi, si fermarono quella notte al piè di un'aspra montagna, 43 53 | Presso a questa stette quella notte con le vele spiegate in 44 55 | ordinariamente quivi soffia di notte da tramontana perché esce 45 59 | tra le due; dove quella notte vide l'eclissi della luna, 46 62 | giorno per il sole e la notte per la luna, dove queste 47 63 | eccetto l'Ammiraglio che la notte avanti temperò la furia 48 65 | che i Cristiani vanno di notte lungo la spiaggia con facelle 49 67 | fiume così il come la notte, e a tutte le ore, nonostante 50 72 | Medesimamente dice che quella stessa notte, che fu il giovedì ai 16 51 83 | biscotto; e così camminò quella notte per coglierlo all'improvviso. 52 83 | favore e aiuto loro diede una notte sopra altri, che trovò contrari 53 87 | necessarie. Quindi la seguente notte partimmo per l'India con 54 87 | temporale e sopravvenendo la notte con grandissima oscurità, 55 90 | comodità per dar fondo la notte, o quando il vento era molto 56 91 | che avevano fatte quella notte per guardar la terra, con 57 93 | turbine. E quella stessa notte si perdé dalla nostra vista 58 93 | molti i quali aspettavano la notte per mangiar la mazzamora 59 96 | acqua; e sopraggiunta la notte, col rumore di quelli che 60 98 | liberarsi; e fu tale. ~La notte erano serrati sotto coperta, 61 98 | le spalle di sotto, una notte a forza aprirono la scotella, 62 99 | e faticando il e la notte per seccar l'acqua con tre 63 99 | avean forati, sopravvenne di notte una gran fortuna, per la 64 99 | se durava più un'ora la notte, finiva anch'esso di tagliarsi; 65 99 | abbiam detto, di giorno e di notte non lasciavamo di estrarre 66 99 | facessero. Con tutto ciò la notte avanti la vigilia di S. 67 102| eclissi di luna da prima notte, onde comandò che col mezzo 68 102| ch'essi stessero quella notte attenti nell'apparire della 69 103| alcuno, partì quella stessa notte. ~Della cui venuta molto 70 104| la terra e, mutandosi di notte la metà degl'Indiani e dei 71 104| camminarono tutta quella notte senza mai fermarsi, di modo 72 104| forze e il vigore della mala notte passata, tornarono alla 73 104| caldo del giorno e della notte passata tutta l'acqua bevuta, 74 104| aver vogato due ed una notte, avevano perduto l'animo, 75 104| vogando tra il e la notte, non può fare una barca, 76 104| raggiunse anche la seconda notte senza vista di terra. Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License