Capitolo
1 1 | stato, limò il vocabolo acciò che avesse conformità con
2 1 | greco vuol dire membro, acciò che, essendo il suo proprio
3 1 | passò lui e i suoi ministri acciò che facessero quelle genti
4 2 | luogo dove è stata mandata, acciò che per pubblico decreto
5 4 | con mano palpabile a me acciò ch'io navighi di qua alle
6 5 | ambasciatore Hieronimo Donato, acciò che in nome pubblico di
7 5 | non fece menzione di essa, acciò che non si sapesse che la
8 9 | loro fabbricò una città; e, acciò che i suoi non pensassero
9 9 | negli scritti del padre mio; acciò che si sappia come da piccola
10 16 | Ammiraglio vi lasciò il Pinzón, acciò che subito giunto in terra
11 17 | viaggio parte del conto, acciò che non pensasse la gente
12 20 | comportava cosiffatto errore, acciò che la gente più non si
13 24 | voler smontare in terra, acciò che si riposassero. Ma l'
14 24 | sette Indiani di quelli, acciò che gli servissero per interpreti
15 24 | appresso alcune cosette acciò che le dispensasse fra gli
16 25 | di quel che lasciavano, acciò che non tenessero per ladri
17 26 | trovassero per la strada. E, acciò che, mentre questi andavano,
18 29 | vogliono parlarne in scrittura; acciò che provino quanto poco
19 30 | ministro dell'Ammiraglio acciò che lo tirasse a quelli
20 32 | nella nave come in terra, acciò che il tutto fosse ben governato,
21 35 | Indi lo rimise a terra, acciò che facesse portar dell'
22 36 | così chiusa la presentasse, acciò che, se uomini stranieri
23 36 | accomodai nell'alto della poppa acciò che, sommergendosi il naviglio,
24 37 | quel romitorio la chiave, acciò che gli dicesse una messa:
25 40 | audacia, replicò che almeno, acciò che gli constasse ch'egli
26 43 | testimonianza segnata col suo segno; acciò che noi sappiamo come si
27 43 | grazia in esso contenuta, acciò che voi, e i vostri figliuoli,
28 43 | detta parte delle Indie: acciò che i popolatori di tutto
29 43 | tale autorità e facoltà, acciò che possiate, come nostro
30 43 | testimonio segnato col suo segno; acciò che noi sappiamo come si
31 46 | tromba e alcuni archibugi, acciò che coloro venissero al
32 46 | segno di volerlo seguire, acciò che per gli altri fosse
33 50 | quella gente ch'egli poté, acciò che dentro alle loro medesime
34 51 | questa fosse una gran difesa, acciò non vi entrasse alcuno,
35 60 | mio fratello e me ancora, acciò che servissimo di paggi
36 61 | cacico e lo seccano al fuoco acciò che si conservi così intiero.
37 62 | dànno loro un arco in mano, acciò che imparino a saettare;
38 64 | voglio far qui relazione acciò che si sappia la buona volontà
39 68 | mostrar loro diverse cose acciò che entrassero in desiderio
40 72 | in tanto grado. Laonde, acciò che non gli mancassero affatto
41 73 | caravella si mettesse ad ordine, acciò che in quella potesse andare
42 76 | Orlando prometteva loro, acciò che non fossero abbandonati
43 77 | che lo seguirono; e così, acciò che non succedesse il medesimo
44 78 | senza paura di cosa alcuna, acciò che col suo consiglio si
45 78 | compagnia dell'Ammiraglio e acciò che senza lui non si facesse
46 78 | avesse provocato a venir là acciò che, se l'Ammiraglio fosse
47 78 | sì facesse in scrittura, acciò che tutti avessero parte
48 79 | deliberassero avrebbero scritto; e, acciò che vi fosse alcuno che
49 79 | una scrittura d'accordo, acciò che l'Ammiraglio la sottoscrivesse,
50 79 | e dei suoi fratelli. Ma acciò che non avessero cagione
51 80 | servire per i Re Cattolici, acciò che li facciano pagare. ~
52 81 | dovessero esser dati loro, acciò che fossero condotti in
53 82 | fortezza della Concezione, acciò ch'egli li potesse giudicare.
54 83 | a provveder di rimedio, acciò che tra loro non nascesse
55 85 | supplicato che mandassero alcuno acciò che avessero vera informazione
56 87 | gli occhi e l'intelletto, acciò che non accogliessero il
57 90 | accoglienza che fu loro fatta, acciò non rimanesse la terra turbata
58 91 | presi due dei maggiori, acciò che l'Ammiraglio s'informasse
59 96 | circondassero la detta casa, acciò che niuno scampasse. ~Essendosi
60 96 | saetta: il che fanno essi, acciò che vedute non siano le
61 97 | aspettando bonaccia calma, acciò che il mare non rompesse
62 97 | d'altre cose necessarie, acciò che con la perdita di lei
63 97 | aiuto ai Cristiani, rispose, acciò che quelli di terra per
64 100| con altrettanta compagnia, acciò che, tosto che Diego Mendez
65 101| mandati coloro nelle canoe, acciò che andassero in Ispagna
66 101| servitori lo abbracciarono, acciò che la gente tumultuata
67 102| evidente segno di ciò in cielo, acciò che più chiaramente conoscessero
68 102| intercedesse per loro appresso Dio, acciò che non eseguisse l'ira
69 104| vista della Spagnola, e acciò che loro non succedesse
70 104| datogli dall'Ammiraglio, acciò che facesse relazione ai
71 105| sollevati tutta la cosa, acciò che acquetandosi i loro
72 106| il Prefetto suo fratello, acciò che con buone parole tentasse
73 106| andati con l'ambasciata, acciò che tornassero a protestar
|