grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 4 | Dio ha appresso di sé, mi mandò a Tunisi perch'io prendessi
2 7 | detto maestro Paolo, e gli mandò una piccola sfera, scoprendogli
3 7 | intento. A cui maestro Paolo mandò la risposta in latino, la
4 8 | scoprimento, quantunque chi gliela mandò fosse in errore, credendo
5 11 | isole di capo Verde, la mandò verso dove l'Ammiraglio
6 11 | Ma, perché a quelli che mandò mancava il sapere e la costanza
7 11 | ciò passasse lungo tempo, mandò in Inghilterra un suo fratello
8 16 | giunse alla Gomera, e subito mandò il battello in terra, il
9 16 | dall'isola della Gomera, mandò in esso un uomo che ragguagliasse
10 30 | popolazione. ~E il dì seguente mandò 9 uomini a terra, bene in
11 30 | menò alla Spagnola e lo mandò in terra con molti doni:
12 32 | del nostro danno, e subito mandò alla nave tutta la gente
13 35 | isola Spagnola, l'Ammiraglio mandò la barca in terra, dove
14 46 | lavasse i suoi panni: e mandò il capitano Ojeda con quaranta
15 48 | alla Spagnola, e subito mandò in terra da Samaná uno degl'
16 49 | all'Ammiraglio: il quale mandò a pregare per gli stessi
17 50 | fuori nel mese di gennaio mandò un Alfonso di Ojeda con
18 52 | fiume, si fermò quivi e mandò alla fortezza le vettovaglie.
19 52 | il mercoledì ai 2 aprile mandò 70 uomini con le vettovaglie
20 52 | di Castiglia. Di questi mandò capitano l'Ojeda, finché
21 52 | fratello, e un nipote, e li mandò in ferri all'Ammiraglio;
22 59 | essendo già più al levante, mandò 9 uomini che traversassero
23 59 | costa in su verso l'Oriente, mandò le barche per far acqua
24 60 | uccise dieci e segretamente mandò a metter fuoco ad una casa
25 62 | faceva il pane l'Ammiraglio mandò 40 uomini per la regione,
26 63 | loro stati fatti, e così le mandò in terra, eccetto la cacica,
27 64 | tempo della sua partita, ci mandò ai 2 di novembre dell'anno
28 65 | certo quel che era, gli mandò dietro tre navigli dei suoi;
29 65 | presso ad una chiesa, dove mandò alla terra a comprare alcune
30 69 | dell'Arenale, l'Ammiraglio mandò le barche in terra per acqua,
31 70 | giorno, ch'era domenica, mandò le barche in terra, dove
32 70 | di così buona mostra, e mandò le barche in terra, dove
33 71 | quella terra. Ma nondimeno mandò una caravelletta che chiamava
34 72 | Spagnola, e quindi a posta mandò lettere al prefetto suo
35 77 | navigli che l'Ammiraglio mandò dalle Canarie capitarono
36 77 | navigli che l'Ammiraglio mandò di Castiglia alla Spagnola,
37 78 | essendo tutti d'accordo, mandò il Carvagial insieme col
38 79 | lettera che l'Ammiraglio mandò, rispose il terzo dì mostrando
39 79 | ragionamenti, l'Orlando mandò una scrittura d'accordo,
40 79 | salvacondotto, sottoscritto da lui, mandò subito all'Orlando per il
41 81 | maggior rimedio, l'Ammiraglio mandò ordine a Pietro d'Arana
42 82 | per ciò soffriva, e gli mandò il salvacondotto che domandava,
43 82 | caravella dell'Ammiraglio, e mandò i capitoli ai suoi, tanto
44 83 | navigli: il che per poter fare mandò a chiedergli la barca: ed
45 83 | la barca: ed esso gliela mandò a sua voglia con buona guardia:
46 83 | ordinavano. Il che il giudice mandò tosto ad effetto; e così,
47 84 | franchigia per 20 anni, e mandò a protestare all'Ammiraglio
48 84 | Sera ai 7 di settembre gli mandò una lettera del seguente
49 85 | ottobre dell'anno 1500 lo mandò prigione ad un naviglio
50 85 | prudenza, e l'Ammiraglio mandò loro subito a dire che,
51 87 | assedio. Per cui l'Ammiraglio mandò il prefetto don Bartolomeo
52 87 | fattegli: e per tal effetto gli mandò alcuni cavalieri che erano
53 87 | presso al porto, l'Ammiraglio mandò a lui Pietro di Terreros,
54 88 | gli donò alcune cose e lo mandò al suo paese molto contento:
55 90 | di settembre l'Ammiraglio mandò le barche ad un fiume, il
56 93 | che per lui l'Ammiraglio mandò ai Re Cattolici, dalla cui
57 94 | essendo abbonacciato il tempo, mandò il prefetto con 78 uomini
58 96 | prefetto era vicino, gli mandò a dire che non salisse in
59 96 | alla casa, il Quibio gli mandò un altro messo dicendo che
60 100| 100 - Come l'Ammiraglio mandò con canoe da Giamaica alla
61 100| vogassero, e nell'altra mandò Bartolomeo Fiesco, gentiluomo
62 103| a Diego Mendez, il quale mandò il suo viaggio scritto col
63 105| l'avrebbero dissimulata, mandò loro parte della mezzena
|