Capitolo
1 4 | altrettante in altezza». È bene il vero che Tile, quella
2 8 | piace molto che essa sia bene intesa, e che detto viaggio
3 10 | il suo onore a chi così bene l'acquistò, e che non doveva
4 10 | nelle isole degli Astori, ma bene in Cuba e nella Spagnola,
5 11 | del mare, e sapeva molto bene far carte da navigare e
6 12bis| Ammiraglio e gli piacesse così bene la sua impresa, che si dolesse
7 14 | poscia direbbero esserle bene impiegata tanta disavventura,
8 14 | essa non riuscisse così bene come proponeva l'Ammiraglio,
9 14 | verità di cotal dubbio era bene impiegata ogni gran somma
10 17 | Poiché i navigli furono bene in ordine e in punto per
11 20 | non vedendo uccelli, ma bene alcune pardelle, dubitarono
12 20 | animo, facendoli certi che o bene o male dovevano riuscire
13 24 | botti, dentro al battello. È bene il vero che parevano gente
14 27 | interpreti dicevano loro gran bene dei Cristiani. E indi a
15 30 | mandò 9 uomini a terra, bene in ordine d'armi, i quali,
16 30 | e predicò loro, e tanto bene loro disse dei Cristiani,
17 30 | fatte, e disse loro tanto bene dei Cristiani, che di subito
18 32 | accompagnato da riso. È bene il vero che vanno nudi,
19 34 | come che sapesse assai bene il contrario, e la mala
20 36 | quale s'immaginarono che bene fosse empire dell'acqua
21 38 | soggiungendo che, quando bene egli volesse ostinatamente
22 40 | il re che il tutto stava bene, e che si rendeva certo
23 52 | che gli erano rimaste, era bene ch'ivi lasciasse tutte le
24 52 | paese non si conservano così bene come nel nostro. E quantunque
25 58 | tempo, camminò all'Est sì bene che il martedì ai 19 di
26 59 | Isabella, e che tutti stavano bene. Per la qual nuova l'Ammiraglio
27 62 | Guadalupa; e mandate le barche bene armate in terra, avanti
28 63 | che ora si ha di mettersi bene a tramontana per trovare
29 63 | di ragione trattare men bene che gli altri. E così piacque
30 73 | buona volontà che per il bene pubblico ricercavasi, sì
31 73 | per cui sotto colore del bene comune, faceva grande istanza
32 73 | Ammiraglio con soccorso, era bene che pigliassero la loro
33 77 | Castiglia alla Spagnola, sarà bene che diciamo dei tre, che
34 77 | strada. E non sapendo allora bene i piloti il navigare che
35 77 | altri due capitani esser bene che la gente la quale conducevano
36 78 | Concezione, che guardasse bene quella terra e fortezza
37 80 | dare due navigli buoni e bene ad ordine a giudizio di
38 83 | trattato, s'adoprò così bene che imprigionò il suddetto
39 85 | uomo che avesse saputo far bene il suo ufficio, lo stesso
40 88 | l'Ammiraglio a trattarli bene, e a restituir loro la canoa,
41 94 | che potemmo assicurare e bene ormeggiare i navigli, e
42 96 | timore dei vicini, fosse bene imprigionarlo con tutti
43 96 | non conoscendo egli ancora bene le nostre forze, pensava
44 97 | qual pericolo si guardarono bene due Cristiani, il caso dei
45 99 | barca e con grosse canoe bene in ordine, l'una legata
46 101 | desiderava l'andata per suo bene particolare e in generale
47 102 | saprebbero buoni e tratterebbero bene i Cristiani, portando loro
48 105 | di tutti, giudicò esser bene che facesse intendere ai
49 105 | offerte, e loro era riuscito bene, e furono tanto favoriti
50 106 | prefetto cavò 50 persone bene armate e in punto per guerreggiare,
|