Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terraferma 58
terram 1
terrarum 1
terre 47
terreno 1
terreros 2
terrestri 3
Frequenza    [«  »]
47 mai
47 potesse
47 seco
47 terre
46 cuba
46 diede
46 diego
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

terre

   Capitolo
1 2 | di potere andare a queste terre che egli scoprì». ~Per le 2 2 | dalla sua gioventù per tante terre, come altresì non avrebbe 3 3 | del disegno, per piantar terre e formar i corpi cosmografici 4 4 | come sono quelli di quelle terre delle Indie». ~E più oltre 5 4 | cose del mare, e le molte terre e luoghi per le quali andò 6 5 | Portogallo era andato a scoprir terre, con patto che, fatte tre 7 5 | capo Verde v'erano molte terre e ch'era possibile navigare 8 5 | in cognizione di queste terre e arrischiarsi a pigliar 9 6 | potrebbero chiamare Indie le terre che egli scoprisse. ~Per 10 6 | Oceano, e per esser queste terre l'orientale incognito dell' 11 7 | ragionevolmente potè chiamare Indie le terre che egli scoprisse, fu le 12 7 | sarà Tile l'ultima delle terre. - Il che ora si ha per 13 8 | errore, credendo che le prime terre che si trovassero dovessero 14 9 | fossero molte altre isole e terre, come poi l'esperienza ne 15 9 | il mare scopriva alcune terre, nelle quali sono alberi 16 9 | grosse radici, le quali terre son portate insieme coi 17 10| detto sopra tante isole e terre immaginate da persone che 18 10| ebbero il dominio di quelle terre, adducendo per prova del 19 10| che vi si fabbricassero terre, perciocché poche terre 20 10| terre, perciocché poche terre potevano fabbricare i mercanti 21 10| perché l'abbondanza nelle terre non procede se non dalla 22 11| Oceano occidentale dette terre cercando. Ma conoscendo 23 11| trovandosi in cotal modo le dette terre, gli parea di non esser 24 11| infermità che in così diverse terre lo assalirono crudelmente, 25 12| avuto cognizione di cotali terre da tanti e tanti savi e 26 12| altra parte si troverebbero terre abitabili, e se a quelle 27 17| larghe offerte di molte terre e ricchezze, per tenerli 28 20| parte per cercar quelle terre, l'Ammiraglio non volle, 29 23| molte altre isole e grandi terre. E, perché erano molto desiderosi 30 30| era molto grande e che le terre e gli alberi d'essa somigliavano 31 35| tutti gli altri di quelle terre fin allora scoperte, disse 32 36| lasciavo scoperte quelle terre che io avevo loro promesse, 33 38| Portogallo, i cui sudditi nelle terre dei Re Cattolici suoi signori 34 40| che si ritrovava nelle sue terre, fosse contento di venirlo 35 43| buonuomini di tutte le città, terre e luoghi dei nostri Regni, 36 44| la popolazione di quelle terre, l'Ammiraglio partì da Barcellona 37 44| che per popolare quelle terre parevano necessari: cioè 38 44| altre cose nuove di quelle terre v'eran già concorsi tanti 39 44| il popolamento di quelle terre. ~E con questo preparamento 40 47| altre cose di utile in tante terre. Ma quantunque l'Ammiraglio 41 71| soggiungendo che veramente quelle terre, che mostravano essere isole, 42 71| mostrandogli sempre nuove terre piene di gente domestica 43 73| che loro dava, fabbricando terre e fortezze, e poiché essi 44 84| di colui che ha trovate terre di vanità e d'inganno, per 45 85| mercatanti, né volevano quelle terre per loro utile, ma per sovvenimento 46 88| come se in effetto fossero terre distinte: ed essendo il 47 89| bisogno per scoprire le terre delle spezierie. E così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License