Capitolo
1 1 | perché aveva ad essere così vero apostolo suo quanto in effetto
2 2 | occulto, ardisca a non dire il vero, poiché nelle cose molto
3 2 | la sua proposta; [ben è vero, in contrario, che questi
4 2 | due navigli, il che non è vero, perché furono tre caravelle
5 2 | mangiano carne umana: e il vero è che gli abitatori furono
6 2 | re sopraddetti: e pure è vero ch'egli (come s'è già detto)
7 2 | informarsi e scrivere il vero di quel che s'appartiene
8 4 | altrettante in altezza». È bene il vero che Tile, quella di cui
9 5 | navigavano. E, per dire il vero, io non so se durante questo
10 8 | queste nostre parti. Ed è il vero che molti uomini dotti,
11 8 | non solo sia possibile, ma vero, e certo, e di onore e guadagno
12 9 | modo che, quantunque fosse vero che detto Antonio Leme avesse
13 9 | giuravano ciò essere il vero. ~Dice eziandio che l'anno
14 10| qual proverbio allora è più vero quando in quel che si narra
15 10| Cosmografia. ~Laonde, quando fosse vero che Aristotele avesse questa
16 10| Beroso afferma, dico che è il vero che Beroso dice Espero essere
17 10| da animali, come sarebbe vero che gli Spagnoli l'avessero
18 12| matematica non può riprendere il vero, per le regole false da
19 13| concedergliele, giacché, riuscendo vero quel ch'ei proponeva stimavano
20 19| andrebbe cercando sopra ciò il vero, e questo essere il più
21 19| e questo essere il più vero fondamento del loro ritorno
22 20| indietro dalla ragione e dal vero poiché sempre ebbero in
23 23| quali si spatola la canapa: vero è che i remi non fermavano
24 24| dentro al battello. È bene il vero che parevano gente di maggiore
25 25| e del temporale. ~È ben vero che, quanto alla bontà,
26 29| a pieno narrare loro il vero, né la mia mano scriverlo.
27 32| accompagnato da riso. È bene il vero che vanno nudi, così uomini,
28 36| 150 leghe: e ciò era il vero, perché tuttavia trovavano
29 55| altre più o meno. È ben vero che, quanto più si avvicinavano
30 56| molte isole: il che fu così vero trovato, che il dì seguente,
31 60| di fare, intendendo esser vero quello ch'egli diceva, piangendo,
32 67| case e popolazioni. È ben vero che trovarono vestigi di
33 78| gli constasse esser tutto vero il delitto, degno di severo
34 78| risposta e non essere forse vero quello che gli era detto,
35 83| Ammiraglio, e che egli, come vero e certo servitore del detto
36 86| continuarlo, perché, per dir vero, se non un'ora, l'altra
37 94| seguente ai navigli. ~È ben vero che, come poscia si seppe,
|