Capitolo
1 18| ancorché non potessero trovar fondo, conobbero che oramai le
2 24| potettero entrare per il poco fondo che aveva, né se ne curarono,
3 29| della barca, e vi trovai un fondo di 5 fino ad 8 braccia;
4 29| vista fino all'arena del fondo, come la moltitudine delle
5 35| e presso terra in poco fondo nasceva molta di quell'erba
6 45| trovarono luogo comodo per dar fondo, traversarono ad un'altr'
7 47| queste isole essi dettero fondo, e la chiamarono S. Martino,
8 48| Cristiani, e passando a dar fondo al porto di monte Cristo,
9 50| Quindi andò poi a dar fondo ad una popolazione d'indiani,
10 53| venti le vele e andò a dar fondo quel dì a monte Cristo al
11 54| lunedì, accostatovisi, diede fondo, e gli parve la più bella
12 56| nel far scandagliare il fondo, e che stessero uomini nella
13 57| vi fossero due braccia di fondo, per il quale andò 7 leghe,
14 57| una secca, e senza tanto fondo che bastasse per i navigli,
15 57| bianco e di due braccia di fondo, che non cresceva né scemava
16 57| secche, ove aveva bisogno di fondo. Oltre il quale impedimento
17 58| ammainare le vele e così diede fondo con tutte le migliori ancore:
18 59| con gran fortunale diede fondo nel canale ch'è nel mezzo
19 62| giunse dopo tre dì, e diede fondo in Marigalante il sabato
20 67| fin tanto che andò a dar fondo, passate 5 leghe d'una punta
21 70| bisogno per l'uscita. E dando fondo in capo di dette 15 leghe
22 71| trovavano ogni volta minor fondo per mare, tanto che, essendo
23 71| Ammiraglio vedendo, e il poco fondo che per i navigli trovava,
24 71| quattro e cinque braccia di fondo, e tanta erba di quella
25 72| finché il lunedì ai 20 diede fondo tra la Beata e la Spagnola,
26 90| terra v'erano due braccia di fondo, ed entrando in mare per
27 90| avemmo molta comodità per dar fondo la notte, o quando il vento
28 90| difficoltà, per causa del buon fondo, fu navigabile quel cammino.
29 90| verso il mezzodì, demmo fondo fra un'isoletta, chiamata
30 93| giovedì dell'Epifania demmo fondo presso un fiume che gl'Indiani
31 99| perché i navigli andavano a fondo per le molte biscie che
|