grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | unione e pace che quelle genti con la chiesa dovevano avere,
2 1 | per cui a salute di quelle genti egli aveva ad esser mandato.
3 1 | siccome portava e conduceva le genti, le quali alcun altro non
4 1 | acciò che facessero quelle genti indiane coloni, e abitatori
5 11| Zona illa, prius incognita genti,~Torrida, quae tandem nunc
6 22| mezzo, popolata da molte genti, che non con minor desiderio
7 23| parimenti per cenni che genti di altre isole venivano
8 24| cui si dipingono quelle genti i corpi, come abbiamo detto
9 26| lingua e notizia delle sue genti, andò a gettar le ancore
10 26| per la paura di quelle genti, intendere della qualità
11 39| e spavento grande delle genti di quel paese e dei marinai
12 40| gran concorso e visita di genti. Poi l'altro dì scrisse
13 43| nostre, e con le nostre genti alcune isole e terraferma
14 46| alcuna di ferro fra quelle genti, né io ho sentito dir ciò
15 46| per paura che di quelle genti avevano, indi a poco che
16 50| dispiacere, v'era possanza di genti per castigarli. E per maggiore
17 52| deliberò di mandargli più genti e vettovaglie, considerando
18 56| solo si mantengono quelle genti, e molti cani come mastini,
19 58| piena di popolazioni, le genti delle quali seguivano i
20 60| ribellione e adunata di genti, egli era uscito contro
21 68| credere che ricercassero che genti fossero i nostri e di qual
22 70| mostra d'oro e di perle, e genti di buona conversazione.~ ~
23 73| trovarvi molta pace fra le sue genti, ma trovò nondimeno tutto
24 85| delle malvagità di quelle genti, e degl'insulti che commettevano,
25 86| l'utile manifesto, e le genti molto domestiche e disarmate.
26 90| avere informazioni di queste genti, si accostarono due dei
27 96| dovessero commettere quelle genti affinché le conducessero
|