Capitolo
1 16| seguendo il cammino, la domenica seguente, che fu ai 12 di
2 17| troppo da quelle isole. ~La domenica verso il giorno si ritrovò
3 17| il dì seguente, che fu la domenica, della gran copia di erba
4 18| viaggio, perché tosto la domenica seguente ai 23 si levò un
5 19| orcado che li cacciava. ~La domenica mattina vennero alla nave
6 20| vedute molte pardelle. ~La domenica poscia ai 7 di ottobre nel
7 24| vedere altre isole.~ ~La domenica seguente, che fu ai 14 d'
8 26| giaceva verso mezzodì, la domenica 28 ottobre giunse alla costa
9 30| della Spagna, e però una domenica ai 9 di dicembre la chiamò
10 30| molto contrari, onde la domenica seguente ai 16 di dicembre,
11 32| dagli scogli, giacché la domenica che io mandai le barche
12 34| levante di monte Cristo, la domenica mattina ai 6 di gennaio
13 35| Indiani e i Cristiani. ~ ~La domenica ai 13 di gennaio, stando
14 39| fortuna giunse a Lisbona.~ ~La domenica ai 24 di febbraio l'Ammiraglio
15 40| E dopo essere stato la domenica e il lunedì fin dopo messa
16 45| Dominica per averla scoperta la domenica mattina. E indi a poco vide
17 47| trovò per la strada.~ ~La domenica ai 9 di novembre l'Ammiraglio
18 51| vettovaglie, l'Ammiraglio la domenica ai 16 di marzo, passata
19 54| la scoperse la seguente domenica. E il lunedì, accostatovisi,
20 62| costume non levar le ancore di domenica, se era in qualche porto,
21 63| che si verificò subito la domenica seguente ai 22 di maggio.
22 65| della Madera, dove giunse la domenica seguente ai 10 di giugno:
23 70| in simile giorno, ch'era domenica, mandò le barche in terra,
24 87| tornarli a congiungere la domenica seguente nel porto di Azua,
25 89| Orecchia. ~Nella quale una domenica ai 14 d'agosto dell'anno
26 90| coscia di un uomo: e la domenica ai 25 di settembre, seguendo
27 90| prestezza del viaggio voleva, la domenica ai 2 d'ottobre, avendo acconci
|