grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 6 | occidente alle isole degli Astori [Azzorre] e di capo Verde,
2 9 | i mari occidentali degli Astori e della Madera. I quali
3 9 | alcuni delle isole degli Astori gli dicevano che soffiando
4 9 | è una delle isole degli Astori, il mare gittò al lito due
5 9 | Ferro e della Gomera e degli Astori si movesse ad affermare
6 9 | veduto dalle isole degli Astori. Per i quali indizi, nelle
7 9 | Canarie e all'isola degli Astori, la quale hanno per cosa
8 10| e ora noi chiamiam degli Astori, tennero la loro navigazione
9 10| navigazione nelle isole degli Astori, il che per falsa intelligenza,
10 10| delle dette isole degli Astori, o d'alcuna di quelle. E
11 10| possedettero le dette isole degli Astori, ma Fenici, e che trafficavano
12 10| non sono nelle isole degli Astori, ma bene in Cuba e nella
13 10| alcuna di queste altre degli Astori, e con più ragione, poiché
14 10| alcuna delle isole degli Astori, secondo che di sopra dicemmo,
15 36| mezzodì delle isole degli Astori. Ma l'Ammiraglio dice che
16 37| giunse alle isole degli Astori, e quelli dell'isola di
17 37| che fossero le isole degli Astori e che quella terra fosse
18 37| è una delle isole degli Astori: e tutti si maravigliarono
19 39| partì dalle isole degli Astori, e con fortuna giunse a
20 43| corrente dalle isole degli Astori alle isole di capo Verde,
21 44| venissero dalle isole degli Astori. Ma seguendo pure il suo
22 58| e della Madera, e degli Astori, da prima, mentre ora che
23 63| occidente delle isole degli Astori; di che rende la ragione
24 63| occidente delle isole degli Astori, perché quando furono appunto
25 63| lontano dalle isole degli Astori: di che egli si maraviglia,
26 66| avvenire nel parellelo degli Astori. Giacché, stando qui le
|