Capitolo
1 2 | adulta si diede all'arte del navigare, e se n'andò in Lisbona
2 2 | che quivi faceva carte da navigare; con la qual cosa, e con
3 5 | le scritture e carte di navigare che di suo marito gli erano
4 5 | terre e ch'era possibile navigare a quelle, e scoprirle. Ma
5 6 | facilmente si potesse in pochi dì navigare, e se terra, che piuttosto
6 7 | lo impedisse, si potrebbe navigare dall'uno all'altro luogo
7 7 | vi si possa in pochi dì navigare con vento prospero. E però
8 8 | quelle che si fanno per navigare. E così la mando a sua Maestà,
9 8 | e grande, bramando tu di navigare dal levante al ponente,
10 10 | qualche naviglio non può già navigare per essi così comodamente
11 11 | molto bene far carte da navigare e sfere e altri strumenti
12 12 | Oriente dove egli voleva navigare, e per conferma del loro
13 12 | rimanente era mare né si poteva navigare né camminare se non presso
14 12 | i Portoghesi intorno al navigare in Guinea, dicendo che se
15 16 | quel naviglio non poteva navigare. Ma poiché dopo la partenza
16 27 | acconciata e in punto per navigare, tornarono i Cristiani con
17 29 | contrari e non lo lasciavano navigare com'egli desiderava, fu
18 34 | leghe lontano da esso e navigare all'Ovest, fin che trovi
19 38 | uomini nel naviglio per navigare fino in Siviglia e anche
20 66 | Sud-Ovest con disegno di navigare finché si mettesse sotto
21 71 | ai 13 d'agosto cominciò a navigare verso occidente per la costa
22 74 | non avrebbero però potuto navigare con quella per difetto di
23 77 | allora bene i piloti il navigare che fra quelle ora si costuma,
24 89 | fosse in sua mano il potervi navigare da Cuba quando ci fosse
25 100| cosa che non fosse atta al navigare secondo i venti e le correnti
|