Capitolo
1 4 | cognizione delle dette scienze, cominciò ad attendere al mare, e
2 4 | E più oltre dice, che cominciò a navigar di quattordici
3 5 | standosi egli in Portogallo cominciò a congetturare che, siccome
4 5 | accertarsi e confermarvisi, cominciò di nuovo a richiedere gli
5 6 | neanche il detto Marino cominciò il suo scoprimento tanto
6 11 | per induzioni delle quali cominciò a prender tanto gusto di
7 11 | le carte che fabbricava, cominciò a far pratiche col re Enrico
8 20 | più l'allegrezza di tutti cominciò a mancare, finché totalmente
9 36 | tempo, di giorno in giorno cominciò a crescere il vento, e il
10 53 | all'isola di Cuba, la quale cominciò a costeggiare dalla parte
11 56 | dubitando di tanta gente, cominciò a gridare chiamando i compagni,
12 64 | terra di Castiglia, subito cominciò ad ordinare la sua partita
13 68 | venendo per la loro via, cominciò a seguirli una canoa con
14 71 | il lunedì ai 13 d'agosto cominciò a navigare verso occidente
15 73 | aveva imposto, l'Orlando cominciò nell'isola segretamente
16 73 | più animo e sfacciatezza cominciò a trattare con alcuni segretamente,
17 77 | ribellione e discordia, cominciò a trattar la pace con Orlando,
18 81 | passaggio promesso. Laonde cominciò tosto a preparare i navigli,
19 82 | martedì ai 5 di novembre cominciò l'Orlando ad usare la sua
20 82 | intenzione che il suo maestro, cominciò tosto a voler fare una casa
21 83 | questa fama e induzione cominciò a scrivere ad alcuni, non
22 83 | di provocare ogni male, cominciò a pubblicar fra quella gente
23 83 | principale regina di Suragna, cominciò a radunare molti congiurati,
24 85 | giustizia di Pero Luiglio, cominciò a formar processo contro
25 101| gente restata nei navigli cominciò ad ammalarsi, sì per i grandi
|