Capitolo
1 2 | Giustiniano si trovano, la Signoria di Genova, considerata la
2 5 | nome pubblico di quella Signoria rendesse grazie al re don
3 78| che erano appresso di sua Signoria illustrissima. E quantunque
4 78| essendo servitori di sua Signoria illustrissima, la cui venuta
5 78| alcuno alle cose di sua Signoria, come avrebbero potuto far
6 79| concordare, e che se sua Signoria illustrissima pensava concedergliele,
7 80| piacendo a Dio. ~Che sua Signoria medesimamente gli farà dare
8 80| seco. ~Inoltre, che sua Signoria farà dar loro in detti navigli
9 80| frumento. ~Appresso, che sua Signoria darà un salvacondotto per
10 80| sequestrate alcune robe, sua Signoria comanderà che del tutto
11 80| soddisfatti. ~Item che sua Signoria darà una lettera per i Re
12 80| dell'anno 1498. ~Che sua Signoria darà al detto giudice una
13 80| governargliele meglio. ~Che sua Signoria comanderà ai giudici che
14 80| del cavallo. ~Che, se sua Signoria vedrà esser giuste le cose
15 80| Item che si parlerà con sua Signoria intorno agli schiavi dei
16 80| compagnia dubitano che sua Signoria, o altra persona per lui,
17 80| costuma in Ispagna, che sua Signoria né altra persona perturberà
18 80| contiene, osservando sua Signoria tutto quello che fra il
19 80| fermato e sottoscritto, da sua Signoria, il che sarà nel fine dei
20 80| persone, mandatevi da sua Signoria siano onorate, e rispettate,
21 80| dei Re Cattolici e di sua Signoria; ai quali sarà reso conto
22 80| facciano quello che a sua Signoria ne parrà: e medesimamente
23 80| sottoscritte ed eseguite da sua Signoria, secondo che portarono in
24 82| venire a negoziare con sua Signoria. Ma perché la distanza era
|