grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 33| nomò la popolazione del Natale.~ ~Il mercoledì ai 26 di
2 34| lui chiamato il porto del Natale in memoria che in tal giorno
3 34| vorrà andare alla città del Natale, poi che avrà scoperto monte
4 34| lontana la popolazione del Natale cinque leghe, ed entrerà
5 34| di 15 leghe all'Est del Natale ad una fiumara la quale
6 34| Ammiraglio ne aveva avuto al Natale, dando per ciò cose di poca
7 34| questo fiume lontano dal Natale 17 leghe alla parte dell'
8 35| quali egli lasciava nel Natale; e che non avrebbero avuto
9 45| a fare per la Villa del Natale nella Spagnola, non voleva
10 48| cammino verso la Villa del Natale, giunto che fu al capo dell'
11 48| del porto della Villa del Natale, passata mezzanotte, venne
12 49| Ammiraglio andò alla Villa del Natale e la trovò abbruciata e
13 49| porto dinanzi alla Villa del Natale e la trovò tutta abbruciata:
14 49| Cristiani, se ne tornò al Natale ove trovò otto Cristiani,
15 49| venne con molta gente al Natale, ove non era altri che Diego
16 50| lasciò l'abitazione del Natale e andò ad abitare la città
17 59| oriente alla popolazione del Natale. ~ ~Il mercoledì ai 20 di
18 60| stata fondata la Villa del Natale, perseverasse nell'amicizia
19 60| erano stati ammazzati nel Natale, come se gli fossero stati
20 60| l'Arana nella Villa del Natale, nel primo viaggio quando
21 60| che egli aveva fatto al Natale. Di tutte le quali cose,
22 83| Suragna. ~«Il giorno poi di Natale del 1499 avendomi tutto
23 93| stemmo dal secondo giorno di Natale fino ai tre dì di gennaio
|