grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 24| pose nome di S. Maria della Concezione. La parte di quest'isola
2 24| quest'isola e all'isola della Concezione, trovarono un uomo in una
3 24| ed esser passato per la Concezione, e quindi venire alla Fernandina,
4 25| devozione ch'egli aveva nella Concezione della Madonna, e perché
5 25| chiamò Santa Maria della Concezione: la terza, che chiamavano
6 30| ad un porto che chiamò la Concezione, il quale giace quasi al
7 74| sollevare la Villa della Concezione e mise a sacco l'Isabella.~ ~
8 74| terra e della fortezza della Concezione, parendogli di poter quindi
9 74| passare per la villa della Concezione e prenderla all'improvviso,
10 75| tanto, che, uscito dalla Concezione il prefetto, Guarionex,
11 78| Balestriere, castellano della Concezione, che guardasse bene quella
12 78| presi nell'assedio della Concezione, poiché la loro adunata
13 79| mandasse la concessione alla Concezione, perché nel Bonao non avevano
14 79| trovare i sollevati nella Concezione, dove si trovavano molto
15 80| consegnerà a me qui nella Concezione la detta risposta, con la
16 80| che io aspetto qui nella Concezione fra 8 giorni prima seguenti;
17 80| la quale è fatta nella Concezione, oggi sabato ai 16 di novembre
18 81| della sua compagnia nella Concezione: ed essi avutala, seguirono
19 82| morte alla fortezza della Concezione, acciò ch'egli li potesse
20 83| d'aprile partirono per la Concezione, ove giunsero il martedì
21 84| che l'Ammiraglio era alla Concezione dando ordine alle cose di
|