Capitolo
1 16| Gomera, e subito mandò il battello in terra, il quale la mattina
2 24| medesima qualità; e quando il battello andò a terra per fornirsi
3 24| empir le botti, dentro al battello. È bene il vero che parevano
4 32| marinai che, montati nel battello che portavano fuor della
5 32| con molti altri saltò nel battello, e pensando io che facessero
6 32| vogarono via fuggendo col battello alla caravella che giaceva
7 32| adunque che fuggivano col battello, e che scemavano le acque
8 32| gli uomini di lei che il battello fuggiva, non vollero raccoglierlo,
9 32| avendo prima mandato il battello in terra con Diego di Arana,
10 40| quel porto, venne col suo battello armato alla caravella dell'
11 47| si trovava, e mentre il battello tornava all'armata menando
12 47| investendoli impetuosamente il battello, la canoa si travolse, e
13 83| dei navigli altro che un battello, nel quale molto quieto
14 87| il quale per sostenere il battello con cui era andato in terra
15 88| lunga fune al banco del battello, se lo tirava dietro sì
16 88| vedendo correr senza remi il battello or qua or là, stava come
17 92| vettovaglie], dove volendo un battello ben fornito aver lingua
18 92| dispiacere, e vedendo che il battello era giunto a men che un
19 92| fecero, perché, sebbene il battello vogasse molto, mai non poté
20 92| diletto, vedendo come il battello si affaticava indarno; il
21 93| tornò a vedere, ancorché col battello perduto, e avendo corso
|