Capitolo
1 4 | bussola, feci spiegar le vele al vento, essendo già sera:
2 15| con ciascuno, e con quali vele e correnti, e quali cose
3 16| costretti ad ammainar le vele, tosto l'Ammiraglio le si
4 17| Ammiraglio fece spiegar le vele al vento, partendo dalla
5 17| non avevano ammainate le vele un palmo, camminando di
6 30| inteso, fece tosto spiegar le vele, ancorché i tempi fossero
7 38| far altro che spiegar le vele verso l'isola di San Michele,
8 38| alcuna pratica di governare vele e sartie. Ma, supplendo
9 39| mezzanotte, squarciò loro le vele: perché, essendo essi in
10 45| via la maggior parte delle vele e ordinò che tutta la gente
11 53| desinato, spiegò ai venti le vele e andò a dar fondo quel
12 53| stette quella notte con le vele spiegate in gran calma e
13 55| contro i tuoni è ammainar le vele, ma, per fuggir le secche,
14 58| potessero tosto ammainare le vele e così diede fondo con tutte
15 62| all'alba fece spiegare le vele al vento nel porto dell'
16 62| qualche porto, diede le vele al vento perché mormorava
17 63| ai 20 di aprile diede le vele al vento e partì da quell'
18 63| avanti temperò la furia delle vele con paura del pericolo di
19 69| luogo ov'era, finché con le vele fuggì quel pericolo con
20 87| si potevano sostener le vele, se non si metteva il bordo
|