1-500 | 501-648
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | esaltarlo di più, dicono che era savonese, e altri genovese:
2 1 | perché in effetto questo era già l'usato cognome dei
3 1 | di colomba mostrò, qual era il figliuolo diletto di
4 1 | Cristoforo, si sapesse di chi era membro, cioè di Cristo,
5 2 | fossero stati persone vili era più onesto che egli parlasse
6 2 | la stessa isola Spagnola era di cannibali, uomini che
7 2 | sia informato di quel che era tanto ascoso; onde egli
8 3 | e gli occhi bianchi, ed era bianco e acceso di vivo
9 3 | alcuno, la sua riprensione era dirgli, vi dono a DIO, perché
10 4 | cosa si turbò la gente che era meco, e deliberarono di
11 4 | tempo che io vi andai non era congelato il mare, quantunque
12 5 | differenza di un altro che avanti era stato grand'uomo per mare:
13 5 | famiglia dei Colombo non era tanto oscura come egli diceva;
14 5 | la mischia che tra loro era e per lo spavento del fuoco
15 5 | fuoco che già in poco spazio era cresciuto tanto, che il
16 5 | a rifarsi. E poiché non era lontano da Lisbona, dove
17 5 | portava molto onoratamente ed era uomo di bella presenza e
18 5 | Pietro Mogniz Perestrello, era già venuto a morte, se n'
19 5 | detto Perestrello suo marito era stato grand'uomo per mare
20 5 | licenza del re di Portogallo era andato a scoprir terre,
21 5 | poiché l'isola della Madera era maggiore, fecero di quella
22 5 | v'erano molte terre e ch'era possibile navigare a quelle,
23 6 | gran parte di questa sfera era stata già navigata e che
24 6 | non quello spazio che v'era dal fine orientale dell'
25 6 | Azzorre] e di capo Verde, che era la più occidentale terra
26 6 | occidentale terra che allora era scoperta. Terzo, considerava
27 6 | questo detto spazio, che era tra il fine orientale conosciuto
28 6 | poiché già il detto Marino era arrivato verso l'oriente
29 6 | sfera verso l'oriente, non era ancora giunto al fine della
30 6 | quello spazio fosse piccolo era l'opinione d'Alfragano e
31 6 | che, poiché ancora non era stato scoperto il fine orientale
32 7 | orientale dell'India, e che non era gran mare quello che in
33 7 | Girardi, fiorentino, che era in Lisbona, scrisse sopra
34 9 | venisse il loro signore che era fuori, il quale li avrebbe
35 9 | verso occidente. Ma perché era già entrato il mese d'agosto,
36 9 | le nostre Indie. Ciò gli era confermato dalla relazione
37 9 | chiamato Luca di Cazzana, che era molto ricco e suo amico,
38 10 | giammai per l'addietro non era stata abitata se non da
39 10 | se non da animali bruti. Era questa tutta selva e piena
40 10 | grandi i suoi alberi, ma ch'era un'isola di molti alberi;
41 10 | ma assolutamente dice che era remota dalla terra ferma:
42 10 | immaginò fuor che quella che era in effetto. E se egli volesse
43 10 | mentre dicesi che quest'isola era molto abbondante di tutte
44 10 | tutte le cose, ma che sempre era stata disabitata. Il che
45 10 | scopritori, perché se essa era tanto discosta da Cartagine,
46 10 | Spagnola, fra la quale e loro era il terzo del mondo. E se
47 10 | quella terra, od isola, non era alcuna delle isole degli
48 10 | sola repugnanza dei quali era sufficiente a manifestare
49 11 | esser si voglia, il detto re era oramai molto poco inclinato
50 11 | verso dove l'Ammiraglio si era offerto di andare, Ma, perché
51 11 | dell'impresa, e dicendo che era impossibile che per quei
52 11 | non avesse lettere latine, era però uomo pratico e giudizioso
53 11 | Ammiraglio, suo fratello, era istruito. Partito adunque
54 11 | Ammiraglio in quel tempo era andato e tornato con la
55 12 | esperienza della sorte che gli era apparecchiata. ~Lasciato
56 12 | Re Cattolici, che allora era in Cordova dove, poiché
57 12 | in Cordova dove, poiché era persona affabile e di dolce
58 12 | Altezze loro fecero, quanto era la varietà dei loro ingegni
59 12 | delle cose del mare, non era verosimile che ora l'Ammiraglio
60 12 | immensa grandezza che non era credibile che tre anni di
61 12 | questa questione, se l'Oceano era infinito, e dubitavano se
62 12 | sfera d'acqua e di terra non era abitata altra parte che
63 12 | e che tutto il rimanente era mare né si poteva navigare
64 12bis| pratiche, vedendo che non v'era modo di poter concludere,
65 12bis| modo adempisse quel ch'ei s'era proposto, giacché egli voleva
66 12bis| che, per esser egli, come era, suo padre di confessione,
67 12bis| desiderio che dall'altra parte era in lui di donar questa impresa
68 12bis| per il gran tempo che vi era stato, mentre aveva atteso
69 13 | degli altri suoi seguaci gli era contrario, e dall'altro
70 13 | perché in Portogallo si era già risoluto di non voler
71 14 | l'offriva l'Ammiraglio, era chiaro il danno che al suo
72 14 | Ammiraglio, che lo proponeva, era di buon giudizio e sapere,
73 14 | proponeva l'Ammiraglio, era vanità: anzi, ch'egli era
74 14 | era vanità: anzi, ch'egli era di contrario parere a loro,
75 14 | altri re, e signori, ed era loro stato attribuito a
76 14 | la verità di cotal dubbio era bene impiegata ogni gran
77 14 | consiglio, e dicendo ch'era contenta di accettarlo con
78 15 | nomata la Pinta, della quale era capitano Martino Alonso
79 15 | Pinzón, della Niña, che era latina e l'ultima, era capitano
80 15 | che era latina e l'ultima, era capitano Vincenzo Agnez
81 16 | della stessa isola, che era nella gran Canaria, la quale
82 16 | indietro a dargli aiuto, ciò era perché quel naviglio non
83 16 | il Pinzón con gran fatica era giunto il dì avanti. Da
84 16 | lunedì avanti donna Beatrice era partita con quel naviglio
85 17 | maravigliò il terzo dì, nel quale era già corso quasi 100 leghe
86 17 | erba, la quale dicono ch'era somigliante all'erba stella,
87 17 | piede e i rami alti, ed era tutta carica di frutti come
88 17 | appresso che l'acqua del mare era la metà meno salsa che la
89 17 | Alonzo Pinzón, il quale era passato avanti con la caravella
90 17 | sapeva di certo che non era terra, non volle perder
91 18 | tutta la gente dell'armata era nuova in cotal navigazione
92 18 | simile al gargiao, senonché era negro e con una gioia bianca
93 18 | loro paura dicevano questa era una, che, poiché sempre
94 19 | le stelle e i segni, vi era caduto inavvertitamente,
95 19 | Ammiraglio col Pinzón che gli era molto appresso con la sua
96 19 | alcuna fede a quello che gli era detto, per tener consolata
97 20 | dell'Ammiraglio disse ch'era verso ponente lontano dall'
98 20 | detto piloto 130 leghe. Era poi molto più differente
99 20 | pardelle e l'erba che vedevano era molto vecchia e quasi ridotta
100 20 | l'occidente, la qual via era quella ch'egli aveva per
101 20 | verso ponente, ma perché era oscura, niuno voleva farsene
102 20 | falsamente, Terra, Terra, era stata messa pena a colui
103 20 | della caravella Niña, che era più veliera e andava più
104 20 | maggior parte delle isole era stata scoperta per l'indizio
105 20 | mezzodì. Laonde egli non si era volto più al mezzodì per
106 20 | mese di aprile. ~Ma oramai era tanta l'ansietà e il desiderio
107 21 | Ammiraglio per cosa certa ch'era vicino a terra, fatta notte,
108 21 | da lui in quelle tenebre era introdotta. ~Essendo adunque
109 22 | adunque il giorno, videro che era un'isola di 15 leghe di
110 22 | bandiera dell'impresa, ch'era dipinta d'una croce verde
111 22 | gente della terra che vi si era ridotta: e per conseguenza
112 22 | quanto di così fatta vittoria era giusta cosa che avessero,
113 22 | vedendo l'Ammiraglio che era gente mansueta, quieta,
114 23 | donna eziandio che vi andò, era non altrimenti vestita.
115 23 | alcuna di animali non vi era, eccetto pappagalli, ch'
116 23 | dalla parte di mezzodì, ove era un re che aveva molti pezzi
117 23 | pesavano più di 25 libbre, ed era la bambagia molto ben filata.
118 24 | poiché la gente oramai era stanca dal tanto remare,
119 24 | poi l'Ammiraglio che tutto era una stessa cosa, il seguente
120 24 | 28 leghe. Questa eziandio era molto piana e di belle spiaggie:
121 24 | Ma, perché la giornata era lunga ed egli era già stanco,
122 24 | giornata era lunga ed egli era già stanco, subito se ne
123 24 | quella gente e tutto il resto era di una medesima qualità;
124 24 | allegrezza insegnarono dove n'era, e portavano sulle spalle
125 25 | maggior parte dei quali era molto differente dai nostri.
126 25 | nel lago: ma, perché non era molto profondo, l'uccisero
127 26 | diversi dai nostri, e v'era gran quantità di uccelli
128 26 | naviglio, volteggiando, ed era per le ripe molto popolato:
129 26 | pur di quei paesi che s'era arrischiato di venire in
130 26 | tutto il fuoco per ciò fatto era di mastice, di cui si vedeva
131 27 | loro diedero, perché quello era il loro principale cibo.
132 27 | gomitoli ben filata ve n'era in grandissima copia, talché
133 27 | accennavano che di tutto era gran copia verso l'Est in
134 28 | cagion di tramontana, ch'era molto fresco, fu costretto
135 28 | dall'una all'altra non v'era un quarto di lega, e la
136 28 | dura, nella quale altro non era di tenero che la coda. Notarono
137 28 | Sud-Ovest alla quarta del Sud era la bassamar. ~ ~
138 29 | chiamavano la Spagnola, v'era molto oro, mosso da gran
139 29 | frascata, la qual canoa era fabbricata di un piè d'un
140 29 | di un piè d'un albero, ed era grande quanto una fusta
141 30 | che questa isola Bochio era molto grande e che le terre
142 30 | riportando novella che la terra era molto amena e copiosa dei
143 30 | loro cibi, e che la gente era molto più bianca e più bella
144 30 | tutte le altre isole, e che era trattabile, e di buonissima
145 30 | accennavano che più in su ve n'era gran copia. ~Poi il dì seguente
146 30 | luogo dove l'Ammiraglio era sorto, con 40 uomini, in
147 30 | quel porto della Spagnola, era nella spiaggia con la sua
148 30 | dimostrare che l'Ammiraglio si era dichiarato contro gl'Indiani:
149 30 | nome Tortuga, affermava che era in essa molto più oro che
150 30 | medesimamente in Baveche ve n'era molto più che in alcun'altra,
151 31 | 18 di dicembre il re che era venuto il giorno avanti
152 31 | venuto il giorno avanti là ov'era la canoa della Tortuga,
153 31 | giunse alla popolazione che era vicina al mare, dove medesimamente
154 31 | piedi. Dicevasi che questi era il cacico, e io, credendo
155 31 | piacere una coperta che era sopra il mio letto, gliela
156 31 | alcuna cosa, tutta l'isola era ai miei comandi. Io allora
157 31 | uomini, e un suo figliuolo era portato dalle spalle da
158 32 | aveva dormito. E poiché era calma, il marinaio ch'era
159 32 | era calma, il marinaio ch'era al timone lo raccomandò
160 32 | soffiava vento di terra, ed era già gran parte della notte
161 32 | in una secca che quivi era. Il che inteso dal re, con
162 33 | nuova che la caravella Pinta era nel fiume verso il capo
163 33 | quel cacico, il cui nome era Guacanagarí, una canoa con
164 33 | per agiatamente popolare era necessario, cioè medico,
165 34 | memoria che in tal giorno era smontato in terra e salvatosi
166 34 | Ovest e, giunta che fu dove era l'Ammiraglio, Martin Alfonso
167 34 | della gente che veniva seco era della patria di Martin Alfonso,
168 34 | partì dall'Ammiraglio, ch'era a Cuba, partì con proponimento
169 34 | contrario di quel che gli era stato detto, se ne tornava
170 34 | detto altri Indiani che era molto oro. E in questo viaggio
171 34 | e quivi Martin Alfonso era stato 16 dì, e vi avevano
172 35 | che l'isola di Matinino era tutta popolata da donne,
173 35 | della caravella, il quale era stato mandato dall'Ammiraglio
174 35 | accorse che questa gente era degli stessi Caribi dei
175 35 | matura si distaccava ed era dalle correnti portata al
176 36 | facevano di molta acqua, ed era grande il travaglio che
177 36 | Ma l'Ammiraglio dice che era più addietro 150 leghe:
178 36 | addietro 150 leghe: e ciò era il vero, perché tuttavia
179 36 | essendo che la fortuna era già troppo grande, e il
180 36 | difetto di saorna, la quale era mancata per le vettovaglie
181 36 | morte, che il minor passo era quello che restava in patirla.
182 36 | infinito dolore ed affanno, era il considerare che, come
183 36 | che, come a nostro Signore era piaciuto d'illuminarmi con
184 36 | possesso di tutto quello ch'era stato da me trovato. La
185 36 | dell'avviso che dentro vi era, con l'avidità di quel porto.
186 37 | fortuna che per 15 dì continui era in quelle parti durata». ~
187 37 | quale, come dissero coloro, era della vocazione della Madonna.
188 37 | nostri, ed essendo, come era, di un re così amico dei
189 38 | la barca in terra, perché era oramai quasi mezzogiorno,
190 38 | cosiffatte lettere, ed esso era ben ricevuto, e tutti i
191 38 | vassalli, molta più ragione v'era che fossero ricevuti e accarezzati
192 38 | specialmente essendo egli, come era, ammiraglio loro maggiore
193 38 | pace e per l'amicizia che era tra i Re Cattolici e il
194 38 | fatto conoscere che cosa era Portogallo. Dalla qual risposta
195 38 | sorgere nel porto dove prima era stato, perché il tempo non
196 38 | essendo cattivo il luogo dove era sorto, perdé le ancore,
197 38 | per cagion del mare che era molto turbato, come perché
198 38 | garzoni, e tutta l'altra gente era gente di terra, e gl'Indiani
199 38 | San Michele e che il tempo era alquanto abbonacciato, deliberò
200 38 | caravella, nella quale, perché era tardi, dormirono quella
201 38 | la ragione del mare, egli era contento di soddisfare alla
202 40 | di Castiglia, come egli era, non erano tenuti di andare
203 40 | ad Alvaro da Cunha, che era il suo capitano: il quale
204 40 | per intendere cose nuove era tanta che non vi poteva
205 40 | il mare si vedeva, tanto era pieno di barche e di battelli
206 40 | tra lui e i Re Cattolici era, e la cortesia che gli aveva
207 40 | di Paradiso, dove il Re era, 9 leghe discosto dal porto
208 40 | che, per quanto fra loro era stato capitolato, quella
209 40 | capitolazione, e che quel che gli era stato comandato, cioè che
210 40 | al Priore di Crato, che era il principale uomo e di
211 41 | al porto di Palos donde era partito ai 3 d'agosto dell'
212 41 | giunto a Palos, il Pinzón era capitato in Galizia, e voleva
213 41 | Ammiraglio con cui egli s'era inviato allo scoprimento:
214 41 | detto infante, il quale era molto congiunto di sangue
215 42 | solo di quanto fino allora era stato scoperto, ma ancora
216 42 | loro dal Papa l'Ammiraglio era stato causa e principio
217 42 | quello che dal Papa gli era stato concesso, così confermando
218 44 | il numero della gente ch'era per entrar nell'armata che
219 44 | canale di Cadice, dove si era messa ad ordine l'armata,
220 45 | tempeste di mare, dicevano ch'era Castore e Polluce: di che
221 45 | lontano dall'armata, ch'era un'isola alta e montuosa
222 46 | ancorché molti affermassero che era fascia di roccia bianca,
223 46 | alcuno, perché la gente n'era fuggita al monte, fuorché
224 46 | quel che occorreva e gli era detto, notasse con l'altre
225 46 | quello che intorno a ciò gli era stato riferito da quelli
226 46 | della distanza e verso dove era la Spagnola, ciascuna delle
227 46 | tolsero tutto quello che era stato loro dall'Ammiraglio
228 46 | fanciulli e un giovane, che era dai Caribi scampato, eleggendo
229 46 | terra ond'esse erano fuggite era andato con dieci grosse
230 46 | Marco, con otto uomini, era smontato in terra senza
231 46 | avanti che aggiornasse, né era ancora tornato ai navigli;
232 46 | vedendo l'Ammiraglio che era il giovedì di mattina, e
233 46 | martedì fino allora non si era intesa cosa alcuna di loro,
234 46 | gran foltezza dei boschi era stata cagione che si erano
235 47 | parte e dall'altra, e l'alto era tessuto con bellissimi lavori
236 47 | nell'ultima verso il mare era un palco, sopra il quale
237 48 | paura. Ma il dì seguente, ch'era sorto presso alla bocca
238 49 | battelli entrò in un fiume che era vicino, e mentre che egli
239 49 | gente al Natale, ove non era altri che Diego di Arana
240 49 | principale dove Guacanagarí era ammalato d'una ferita, per
241 49 | rendergli conto di quanto era avvenuto dei Cristiani;
242 49 | tutti morirono: e che questa era la verità di quanto era
243 49 | era la verità di quanto era avvenuto, e così potevano
244 49 | riferì tutto quello che era avvenuto, secondo che di
245 49 | che la legge dei Cristiani era vana, bisognò che l'Ammiraglio
246 50 | buono, dato che il porto era molto grande, ancorché scoperto
247 50 | quali cose e ragioni, tanto era l'Ammiraglio frettoloso
248 50 | scritto tutto quello che era successo, e le qualità del
249 50 | dormito in un porto che era alquanto difficile da passare
250 50 | nuove l'Ammiraglio, il quale era già libero dalla sua infermità,
251 50 | così come allora ch'egli era ammalato alcuni avevano
252 50 | tempo), poiché loro non era succeduta la cosa come avevano
253 50 | Sollevatore e capo di costoro era stato un capitano di giustizia
254 50 | Bernardo di Pisa, il quale era andato in quel viaggio con
255 50 | fatto alcun dispiacere, v'era possanza di genti per castigarli.
256 50 | leghe distante in luogo ch'era tutto piano, compartito
257 51 | dopo che intesero che egli era venuto là per questa cagione.
258 51 | Ammiraglio, vedendo che già si era discostato 18 leghe dall'
259 51 | aveva lasciata alle spalle era tutta molto aspra, comandò
260 52 | più grosso di quello che era stato seminato; e in tre
261 52 | del paese nostro perché era più fredda che calda, senza
262 52 | da mossen Pietro che ivi era restato come capitano, e
263 52 | divorati, e per ciò tanto era il loro spavento, che non
264 52 | caravelle che gli erano rimaste, era bene ch'ivi lasciasse tutte
265 52 | qual cosa l'Ammiraglio si era risoluto di non lasciar
266 52 | sollecitar la maestranza era necessario che egli stesse
267 52 | fortezza, come quel che si era faticato il passato inverno
268 52 | prigione il cacico che quivi era e un suo fratello, e un
269 53 | fertilità di tutte le cose era grande, si aveva eziandio
270 53 | veduti i navigli, con paura era fuggito, come che i suoi
271 53 | porto Grande, la cui entrata era profondissima e [aveva]
272 54 | indietro senza sapere se era vera la fama del molto oro
273 54 | aveva già vedute; e tanta era la moltitudine delle canoe
274 54 | gente venuta ai navigli, che era cosa maravigliosa. Poscia
275 54 | si fosse certificato se era isola o terraferma. ~Partito
276 55 | insopportabile. Ma il maggior male era che per tutto quel mare,
277 55 | soavissimamente e l'odore dell'aria era tanto grato, che lor pareva
278 55 | contentarono di compiacer loro, ed era questo. Avevano legati con
279 55 | della quale detto pesce s'era appiccato, ove sogliono
280 55 | sì eziandio perché non s'era spogliato né riposato in
281 55 | fra le quali navigava, che era tanta che ai 20 giorni di
282 56 | popolazione che in quella era, niun Indiano volle aspettare
283 56 | travagliato, perché talora era costretto a volgersi all'
284 56 | piedi come noi, ma che non era venuto a ragionamento con
285 56 | per cosa certa che Cuba era isola, che il re, o cacico
286 56 | non per cenni per i quali era di subito ubbidito in tutto
287 56 | e che tutta quella costa era molto bassa, e piena di
288 56 | una secca di arena ove non era un braccio d'acqua di profondità,
289 56 | d'acqua di profondità, ed era la sua grandezza quanta
290 57 | e che la sua navigazione era difficilissima per la innumerabile
291 57 | Ma perché l'Ammiraglio era prudente e animoso, conosciuta
292 57 | maraviglia, essendo, com'era, l'acqua molto grossa. Questo
293 57 | dì nel tramontar del sole era molestato da diverse acque
294 57 | Cuba verso oriente, là dov'era stato il suo primo cammino.
295 57 | poté meglio significò che era molto ben fatto che si rendessero
296 57 | altre cose disse ch'egli era stato nell'isola Spagnola
297 57 | anche in Giamaica, e ch'era andato molto verso l'occidente
298 58 | naviglio entrava per il piano era tanta, che la gente non
299 58 | questa penuria del cibo era comune a tutti, sopra questo
300 58 | del tempo in questi luoghi era tutt'uno con quel degli
301 59 | Cadice al luogo dov'egli era di 5 ore e 23 minuti, e
302 60 | suo fratello, quello che era già andato a trattare accordo
303 60 | giunse a Siviglia, [questi] era già tornato alle Indie coi
304 60 | Regina Isabella, che allora era in Valladolid. Tosto adunque
305 60 | sopra la gente, la quale gli era stata raccomandata. Da che
306 60 | voler ubbidire ai Cristiani, era nondimeno assai facile che
307 60 | quella parte dell'isola dov'era stata fondata la Villa del
308 60 | visitarlo, dicendo ch'ei non era intervenuto nel consiglio
309 60 | tutto quello in che a lui era stato possibile di compiacer
310 60 | sotto colore di amicizia era andato a vedere la villa
311 60 | i nostri con che animo v'era andato, cioè per considerare
312 60 | e adunata di genti, egli era uscito contro di lui; e,
313 60 | stati superiori, certa cosa era che la loro moltitudine
314 61 | da che si scoperse che era fabbricato artificiosamente,
315 61 | di foglie e di fronde, ov'era una persona che parlava
316 61 | specialmente da Caunabó, il quale era il principale re della Spagnola,
317 62 | le medesime con le quali era andato a scoprire l'isola
318 62 | le ancore di domenica, se era in qualche porto, diede
319 62 | putti, perché l'altra gente era fuggita. E fra quelle donne
320 62 | quelle donne che presero vi era una moglie d'un cacico,
321 62 | oltremodo grasse, e ve n'era alcuna di un braccio e più
322 62 | raccontava che tutta quell'isola era di donne, e che quelle che
323 63 | vedendo che quell'isola era come una scala e porta per
324 63 | menavansi, l'uno dei quali era il re Caunabó, di cui s'
325 63 | Caunabó, di cui s'è detto, ch'era il maggiore e più reputato
326 63 | isola, e questo perché non era nativo di quella, ma dei
327 63 | delle vettovaglie, la quale era tanta che solamente mangiavano
328 63 | furono appunto cento, allora era in mare poca erba di ramoscelli
329 64 | imperatore, che allora gli era stata condotta, ed era stata
330 64 | gli era stata condotta, ed era stata ricevuta solennemente
331 64 | con soccorso, dei quali era capitano un Pietro Fernandez
332 64 | il suo ritorno alle Indie era necessaria. Ma non poté
333 64 | Giovanni, il quale allora era venuto a morte, non partecipassimo
334 65 | fornirsi di quel che gli era necessario fino al sabato
335 65 | giunsero alla Gomera, dove era un naviglio francese che
336 65 | lontani, inteso certo quel che era, gli mandò dietro tre navigli
337 65 | quel clima per dove entrava era in quei tempi malsano, di
338 65 | fossero tante testuggini era cagione l'essere tutta la
339 65 | guardia dell'isola, che era quell'uomo e altri quattro
340 65 | veduta l'incomodità che v'era per fornirsene con quella
341 66 | 7 di luglio dice ch'egli era a vista dell'isola del Fuoco,
342 66 | abbruciava i navigli; e non c'era persona che potesse star
343 66 | sotto coperta; e se non era che piovve una qualche volta
344 66 | della calma, che fu chiaro, era così grande il caldo che
345 66 | allora la stella tramontana era più bassa, e quindi si va
346 66 | sopra la testa, allora s'era innalzata per due gradi
347 66 | per i medesimi 5 gradi che era ascesa. Il che dice che
348 66 | testa, trovava che il polo s'era innalzato 6 gradi, e, quando
349 66 | di modo che la differenza era di 10 gradi, e scriveva
350 66 | circolo, il cui diametro era di 10 gradi, non essendo
351 67 | lasciata, come in effetto era avvenuto, per quel che noi
352 67 | stesso bisogno, e quivi non v'era la comodità per pigliarla,
353 67 | monicchio, come poi seppero che era, per i molti gatti di quelli
354 67 | dall'una punta all'altra, era distante 30 leghe da Est
355 67 | porto, ma tutto il paese era molto bello, e gli alberi
356 67 | che la corrente del mare era sì veloce verso l'occidente
357 68 | gente della terra, né v'era la comodità per fornirsi
358 68 | di tutta quell'acqua che era loro necessaria se non con
359 68 | poiché con parole non v'era mezzo di persuaderli che
360 68 | che di loro fecero fu che era gente molto ben disposta
361 69 | quella ove l'Ammiraglio era sorto v'era un alto scoglio,
362 69 | l'Ammiraglio era sorto v'era un alto scoglio, che chiamò
363 69 | le gettasse dal luogo ov'era, finché con le vele fuggì
364 69 | pericolo nel quale quivi era, prese il suo cammino per
365 69 | alcuno, perché tutto il mare era porto, essendo d'ogni parte
366 70 | ancore in simile giorno, ch'era domenica, mandò le barche
367 70 | costume. La bevanda di questi era un certo liquore bianco
368 70 | delle cose nostre stimavano era ogni cosa d'ottone, e specialmente
369 70 | dove tutta la gente ch'era concorsa di quel paese si
370 71 | crescere e calar dell'acqua era differente da quello dell'
371 71 | tre braccia, e quivi, ch'era più all'occidente 45 leghe,
372 71 | all'occidente: e là il mare era mezzo dolce, e quivi era
373 71 | era mezzo dolce, e quivi era come l'acqua del fiume.
374 71 | tre braccia d'acqua, ed era di cento botte; e così sorse
375 71 | in quella costa, la quale era sicurissima, per esser porto
376 71 | Corriero, per sapere se vi era passo tra quelle isole per
377 71 | occidentale di quel mare vi era una bocca di due leghe d'
378 71 | e che ancora là dentro era molto più dolce che dove
379 71 | uscire per lo stretto che si era mostrato fra la terra di
380 71 | in non minor pericolo s'era veduto, come di sopra abbiamo
381 71 | del mare, il quale tutto era d'acqua dolce, e per l'autorità
382 71 | alla parte del mezzodì v'era grandissima terraferma. ~ ~
383 72 | convertiti in sangue, e però era costretto a notare la maggior
384 73 | gente da lui lasciatavi era già morta, e degli altri
385 73 | giudice maggiore, che non meno era ubbidito che la sua persona.
386 73 | che nella stessa Isabella era una caravella in terra che
387 73 | don Diego ciò non piaceva, era perché volevano rimanere
388 73 | tirannia. E poiché sapevano, ed era chiaro, quanto crudele e
389 73 | Ammiraglio con soccorso, era bene che pigliassero la
390 73 | freno: e che ancora non era loro permesso che potessero
391 74 | la morte del prefetto non era seguita secondo il suo desiderio,
392 74 | desiderio, e che la sua congiura era già scoperta, deliberò d'
393 74 | suddetta villa: perché, mentre era il prefetto fuori, era stato
394 74 | mentre era il prefetto fuori, era stato da don Diego mandato
395 74 | altri apparecchi, e che ciò era un voler mettere in pericolo
396 74 | fatte quando il Re, per cui era nell'isola, gliele comandasse,
397 74 | don Diego Colón, il quale era quivi, glielo potesse vietare:
398 74 | il prefetto poco avanti era venuto, con pensiero di
399 74 | conversazione che altrove: il che era quel che più li invitava
400 74 | il prefetto che dentro v'era e, quando pure ciò non fosse
401 74 | abbiamo già detto, e oltre ch'era uomo di gran valore e che
402 74 | nella sua devozione, si era appresso risoluto di fare
403 75 | partivano dalla sua compagnia era per esser lui uomo di natura
404 75 | abitavano lontano dal luogo ov'era il prefetto non si poteva
405 75 | prefetto, Guarionex, ch'era il superiore cacico della
406 75 | col loro favore e notizia era stata questa tela tramata,
407 75 | opere e la volontà loro era di ladroni, non essendo
408 76 | mantener quieta la gente che era loro rimasta perché, essendo
409 76 | tanto disubbidienti che era quasi impossibile il trovar
410 76 | per acquetarli, per cui era necessario che sopportassero
411 76 | dei 18 navigli i quali gli era da loro stato comandato
412 76 | devozione. Ma perché il prefetto era stato avvertito della loro
413 76 | avvertito della loro venuta ed era più vicino a quel porto,
414 76 | patti all'Orlando, il quale era 6 leghe discosto con la
415 76 | mandandogli perciò il capitano che era venuto coi due detti navigli,
416 76 | Fernandez Coronel, sì perché era uomo onorato e di autorità,
417 76 | della buona accoglienza ch'era stata fatta all'Ammiraglio,
418 77 | dalle Canarie capitarono ove era tale sollevazione.~ ~Or
419 77 | Sanchez di Carvagial, ch'era il più pratico dei capitani
420 77 | servizio dei Re Cattolici, non era ragionevole che egli consentisse
421 77 | che quella gente, la quale era venuta per popolare e seminare
422 77 | assai in concio quello ch'era avvenuto, sì per riuscire
423 77 | medesimo nella gente ch'era rimasta, ambedue i capitani
424 78 | pregavalo a venir subito ove era esso Ammiraglio, senza paura
425 78 | certa che il giorno avanti era giunto Richelme alla villa
426 78 | poiché la loro adunata era stata per servire il Re
427 78 | dovevano farlo sapendo che era già venuto l'Ammiraglio,
428 78 | per andare a San Domingo era per passarsene ai sollevati,
429 78 | smontare, ovvero, quando già era passata a loro, doveva esser
430 78 | andava disseminando che egli era ito alle Indie per compagnia
431 78 | che egli per suo consiglio era andato con la sua gente
432 78 | principali, chiamato Gamiz, ch'era stato due dì e due notti
433 78 | altra parte che il Carvagial era prudente, savio, e gentiluomo,
434 78 | forse vero quello che gli era detto, e stimandolo personaggio
435 78 | esperienza perché, quando era l'Orlando presso a San Domingo,
436 78 | stimare come suo sigillo, che era il castellano Ballestrer:
437 79 | ai 6 di novembre che ciò era tutto quello che con la
438 79 | stette: il tenore del quale era questo, che, per quanto,
439 79 | secondo che con gli altri si era costumato di fare, quando,
440 79 | ricordandogli quelle cose le quali era onesto ch'essi facessero
441 81 | preparare i navigli, secondo che era stato capitolato che dovessero
442 81 | che provvedesse a quel ch'era necessario. ~E così dopo
443 81 | poiché la caravella Niña, che era l'una di quelle, era in
444 81 | che era l'una di quelle, era in peggior termine e ricercava
445 82 | che il Carvagial, il quale era con loro in Suragna, ai
446 82 | e così male in punto che era impossibile che essi andar
447 82 | Signoria. Ma perché la distanza era molta, e all'Ammiraglio
448 82 | perché conobbe chiaro che ciò era contro il servigio all'ammiraglio
449 83 | attendeva a cotali cose, era tutto dato al mal fare:
450 83 | fare: e per mostrare che era membro del vescovo di cui
451 83 | inimicizia che tra loro due era. Con questa fama e induzione
452 83 | di settembre, intese ch'era con 15 uomini da un cacico,
453 83 | Ammiraglio: il quale allora non era senza molto affanno perché
454 83 | egli volesse: e che egli s'era posto a vietarglielo: di
455 83 | avevano comandate, questa n'era una, che subito pagasse
456 83 | poiché l'Ammiraglio non era così discreto che si movesse
457 83 | data loro poiché egli non era per mantenerla se non quanto
458 83 | essendo l'Orlando, com'era, ridotto al servigio dell'
459 83 | provveduto di gente dove era l'Ojeda per rimediare ai
460 83 | dicendo che, se non gli era restituita, sarebbe stata
461 83 | una figliuola di Canua, ch'era la principale regina di
462 83 | alla Vega dove l'Ammiraglio era. ~Con tal castigo s'acquetò
463 84 | e lamentandosi che non era pagato agli uomini il soldo
464 84 | disonestà che dicevano. Ed era tanta la loro sfacciatezza,
465 84 | in tempo che l'Ammiraglio era alla Concezione dando ordine
466 84 | provincia, dove il prefetto era stato assalito dai sollevati,
467 84 | assalito dai sollevati, e ov'era maggior quantità di Indiani
468 84 | impadronirsi di tutto quello che vi era, come se per giusta successione
469 84 | altra dimora venisse ov'egli era, perché così conveniva al
470 85 | dove il già detto giudice era; il quale, bramoso di rimanere
471 85 | del popolo. Tuttavia egli era con paura che il Prefetto,
472 85 | persona e rimedio al torto che era a lui fatto. Ma né per ciò
473 85 | avendo scritto ai Re ch'era giunto a Cadice, essi, inteso
474 86 | comandamento, anzi che n'era loro dispiaciuto assai e
475 86 | nell'esecuzione di ciò vi era alcuna dilazione, e correva
476 86 | Ciò, quando l'Ammiraglio era per partire per quel viaggio,
477 86 | i Re perché l'Ammiraglio era deliberato di non impacciarsi
478 86 | cosa alla quale egli si era offerto, prima che scoprisse
479 86 | aveva già adempiuta, che era mostrare che v'erano delle
480 86 | occidentale, e che la strada era facile e navigabile, e l'
481 86 | quei paesi, perché ora che era aperta la porta ciascuno
482 87 | e piccoli; dei quali io era uno. ~E così facemmo vela
483 87 | capitano di Arzilla, che era stato ferito in un assalto
484 87 | quando veniva per l'Oceano, era di andare a riconoscer la
485 87 | per Castiglia, la quale era di 28 navigli e doveva condurre
486 87 | cotal fortuna, poiché gli era stato negato il porto per
487 87 | esaltazione di Spagna; ove gli era negato il rifugio e il riparo
488 87 | sostenere il battello con cui era andato in terra il capitan
489 87 | chiamato la Gucchia che era dei più tristi, aveva seguito
490 88 | gente dei navigli, a cui era occulto il secreto, vedendo
491 88 | Pietro di Ledesma, il quale era andato prima con l'Ammiraglio
492 88 | scorremmo per dove la sua lingua era intesa. Epperò, in premio
493 89 | della civiltà e industria ch'era nei popoli delle parti occidentali
494 89 | per esser poco tempo che era con noi, non intendeva i
495 89 | soddisfatti di quel che s'era loro donato, il dì seguente
496 89 | quelle della Spagnola: ed era la terra verde e bella,
497 90 | perdendo, secondo ch'esso era a noi o liberale di sé,
498 90 | facevano. E certo, se non era la costa di così buon sorgitore
499 90 | così buon sorgitore com'era, saremmo assai più tardati
500 90 | in passarla: ma, perché era netta, e per mezza lega
1-500 | 501-648 |