Capitolo
1 6 | spazio che v'era dal fine orientale dell'India, di cui Tolomeo
2 6 | spazio, che era tra il fine orientale conosciuto da Marino e le
3 6 | giunto al fine della terra orientale, di ragione bisognava che
4 6 | giunto con esercito al fine orientale dell'India, il quale Ctesia
5 6 | era stato scoperto il fine orientale dell'India, cotal fine quello
6 6 | ma perché erano la parte orientale dell'India oltre il Gange
7 6 | per esser queste terre l'orientale incognito dell'India e perché
8 7 | per l'occidente al fine orientale dell'India, e che non era
9 58 | Spagnola; ed il capo più orientale di Giamaica alla costa del
10 59 | quale distava dalla punta orientale di Giamaica 30 leghe, benché
11 59 | isola giacente alla parte orientale della Spagnola e vicina
12 59 | navigarono fino alla più orientale parte della Spagnola, e
13 62 | marzo perdé di vista il capo orientale della Spagnola, navigando
14 69 | occidentale della Trinità e l'orientale di Paria, navigando verso
15 72 | della città nella parte orientale del fiume, dove oggi giace,
16 87 | perché, giunti alla punta orientale della Spagnola, la fortuna
17 97 | spiaggia sgombrata alla parte orientale di quel fiume, dove fabbricarono
18 100| finché giunsero alla punta orientale dell'isola, che gli Indiani
19 101| camminando essi fino alla punta orientale di Giamaica, col primo buon
|