Capitolo
1 10| strada, andò a Prometeo nel monte Caucaso e lo pregò che gl'
2 12| ascendere all'insù d'un monte. Il che non potrebbero fare
3 16| tutto con l'esempio del monte Etna di Sicilia, e di molti
4 30| misero a camminare per il monte, e diedero in una banda
5 34| Poscia navigò verso un alto monte, al quale pose nome monte
6 34| monte, al quale pose nome monte Cristo, e giace 18 leghe
7 34| Natale, poi che avrà scoperto monte Cristo, che è rotondo come
8 34| navigato più al levante di monte Cristo, la domenica mattina
9 34| cammino per sorgere presso a monte Cristo, siccome il tempo
10 34| quale giace al Sud-Ovest del monte e mena nell'arena gran mostra
11 36| al mare, corse dritto al monte col vento di mezzodì, e
12 46| la gente n'era fuggita al monte, fuorché alcuni fanciulli,
13 48| a dar fondo al porto di monte Cristo, una barca che andò
14 50| seguente sopra il medesimo monte Cristo passò fra quelle
15 50| canne, andava a sboccare a monte Cristo. In quel viaggio
16 53| andò a dar fondo quel dì a monte Cristo al ponente dell'Isabella:
17 62| leva, o la tale stella va a monte, allora è tempo di far questo
18 69| lungo quella bocca. Il qual monte venne alla volta dei navigli
19 98| della scoteIla, ne fecero un monte grande, e poi tutti insieme
|