Capitolo
1 2 | luogo la cui memoria al terzo giorno fra i suoi stessi
2 5 | Massimiliano, figliuolo di Federico terzo imperatore, fu eletto re
3 6 | che allora era scoperta. Terzo, considerava che questo
4 9 | ragion naturale, dice nel terzo libro dei Naturali esserci
5 9 | dell'arena per la cucina, il terzo della quale trovarono esser
6 10 | Fernandez di Oviedo nel terzo capitolo della sua Naturale
7 10 | fra la quale e loro era il terzo del mondo. E se si dicesse
8 10 | recita Strabone nel fine del terzo libro della sua Cosmografia. ~
9 17 | molto più si maravigliò il terzo dì, nel quale era già corso
10 36 | gettarono la sorte sopra il terzo pellegrino, il quale andasse
11 60 | infermità, che li ridusse in un terzo di quel che prima erano,
12 65 | cittadino di Baezza, e il terzo fu un Giovanni Antonio Colombo,
13 79 | Ammiraglio mandò, rispose il terzo dì mostrando voglia di fare
14 86 | appassionato in pregiudizio del terzo, guidando le sue passioni
15 93 | altro porto, onde uscimmo il terzo dì con mostra di miglior
16 94 | miniere e ricchezze grandi, il terzo dì del nostro arrivo il
17 102| questo. Ricordossi che nel terzo dì doveva essere un eclissi
18 107| avuto buontempo fin quasi al terzo del Golfo, fummo assaliti
|