Capitolo
1 4 | quella di cui Tolomeo fa menzione, giace dove egli dice; e
2 5 | nella sua istoria non fece menzione di essa, acciò che non si
3 5 | gli stessi nemici ne fan menzione, poiché lo storico contrario
4 5 | scoprimento dell'Ammiraglio, fa menzione di ciò, senza mescolarvi
5 9 | delle quali anco Plinio fa menzione al capitolo 97° del II libro
6 9 | molte maraviglie. Fassi menzione ancora di altre che giacciono
7 9 | Juvenzio Fortunato narra, farsi menzione di due altre isole volte
8 10| Seneca nel VI dei Naturali fa menzione, ove narra che Tucidide
9 10| sommerse, della quale fa menzione eziandio Platone nel suo
10 14| cui di sopra abbiamo fatta menzione, bramando a ciò alcun rimedio,
11 33| di cui s'è di sopra fatta menzione. A costui, e a Pietro Gutierrez
12 34| cosa convenevole il far menzione, affinché si sapesse dove
13 45| Castore e Polluce: di che fa menzione ancora Seneca nel principio
14 50| delle quali abbiam già fatto menzione, che quantunque abbiano
15 60| Margarit], di cui sopra facemmo menzione. Costui, essendo tenuto
16 88| Orecchia, di che già si è fatta menzione. ~ ~
17 93| Giamaica, di che più oltre farò menzione: il quale ancora scrisse
18 97| di cui più oltre si farà menzione, Torna, torna indietro,
|