Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

                                                  grassetto = Testo principale
     Capitolo                                     grigio = Testo di commento
511 93 | lontano in alcune montagne aspre e che quando lo raccoglievano 512 103 | più di 100 leghe di monti asprissimi per terra, e di cattiva 513 81 | una gran fortuna che le assalse nella strada, furono costrette 514 97 | lancia, animando i suoi e assaltando animosamente gl'Indiani 515 75 | speranza gl'Indiani che, assaltandoli ad un tempo improvvisamente, 516 91 | aspettavano con animo di assaltarli quando smontassero. Ma veduto 517 74 | gente, uscì della terra per assaltarlo alla strada. ~ ~ 518 78 | trovar l'Ammiraglio, li assaltarono dicendo non voler in modo 519 91 | quali furiosamente furono assaltate, entrando essi nell'acqua 520 90 | avvenisse ciò, il porco assaltava tutti, e non lasciava il 521 87 | che era stato ferito in un assalto dei Mori, il quale ringraziò 522 13 | allora s'erano ridotti per assediar Granata, il detto frate 523 75 | non si risolvesse a voler assediare la villa e la fortezza e 524 74 | fosse loro succeduto, di assediarlo. Di che avendo avuto il 525 57 | vedendosi quasi d'ogni intorno assediata, e senza vettovagliamento 526 74 | dove gli comandasse. Ma assegnandogli il prefetto per stanza il 527 75 | alcuno vivo. Ma perché, per assegnar tempo o ordinare altra cosa 528 11 | parimente i re di Castiglia non assentissero alla sua impresa, non gli 529 10 | delle Esperidi. Il che egli asserisce, secondo il giudizio di 530 75 | gli riuscì, non vollero assicurarsi nella provincia dove erano, 531 78 | favorirlo, e avendoli egli assicurati sotto la sua parola. Disse 532 73 | ciò potesse succedere li assicurava senza che ne ritornasse 533 48 | come si chiamassero: il che assicurò l'Ammiraglio del sospetto 534 43 | e a tutte le comunità, assistenti, e governatori, giudici, 535 77 | gente la quale conducevano assoldata per lavorare nelle miniere 536 85 | vollero accettare, e li assolsero, pentendosi molto di aver 537 107 | che a sé fosse rimasto l'assoluto dominio di quelle, e di 538 26 | nella foglia e nel frutto assomiglia al lentisco, se non che 539 90 | bandiera posta sopra un'asta, e con due fanciulle, l' 540 97 | dardi e lancie quelle loro aste, avendo rispetto alla grandezza 541 18 | dall'Egitto, i quali si astenevano dal mettergli le mani addosso 542 60 | l'Isola, senza che fosse astretto a sfoderar più la spada 543 8 | uomini dotti, filosofi e astrologi, e altri grandi savi in 544 5 | a considerar le ragioni astrologiche che potevano corroborare 545 10 | trova, intitolato De poetica Astronomia, non solo non mette cotali 546 86 | sue passioni con cautelose astuzie e dando fede ai suoi sospetti 547 107 | ricchezze, posseduto dal gran re Atabalipa: dalle quali provincie e 548 43 | Biscaglia e di Molina; duchi di Atene e di Neopatria; conti di 549 10 | Aristotele disse dell'isola di Atlante, e Seboso delle Esperidi. 550 10 | Morea un'isola chiamata Atlantica tutta o per la maggior parte 551 | atque 552 11 | anno Domini M. CCCC. LXXX, atquer insuper arato octavo decimaque 553 101 | già molto stanchi voleva attaccarsi al bordo delle canoe per 554 5 | veneziana, le quali perch'erano attaccate insieme con ganci e catene 555 2 | quale io penso di aver ormai attediati i lettori, diremo solamente 556 93 | vedessero, perché a questo attendendo avrebbero perduto la cena. ~ 557 15 | scrittura. Pertanto io solamente attenderò a ragionare di quel che 558 50 | Diego Colón, suo fratello, attendessero al governo e guardia dell' 559 28 | loro caccie e pescagioni attendono secondo i tempi, ora in 560 102 | tanta diligenza, e vi si attese in modo che in breve guarirono 561 10 | passo gli manca Beroso, attiensi a Iginio, ma cautamente, 562 88 | or qua or , stava come attonita, fin tanto che si annegò 563 91 | assai bello e popolato, e attorniato da gran paese coltivato. 564 37 | mai sonno, e rimasi poscia attratto delle gambe, per essere 565 100 | fatti forti. E perché l'attraversamento dall'isola all'altra è di 566 9 | capanne, le quali credesi che attraversando da un'isola all'altra, fossero 567 99 | costa in su, avanti che si attraversasse il golfo, che giace fra 568 93 | alberi, come uccelli, avendo attraversati dall'un ramo all'altro alcuni 569 51 | popolo delle quali aveva attraversato legni alle porte, come gli 570 29 | lungo le correnti e che non attraversavano loro. ~Nel qual viaggio, 571 30 | 30 - Come l'Ammiraglio attraversò alla Spagnola, e ciò che 572 6 | autori e cosmografi, non attribuendo ad ogni grado di sfera più 573 88 | stato l'Ammiraglio, per attribuire a se stessi quello scoprimento, 574 63 | che egli si maraviglia, e attribuisce la cagione alla differenza 575 101 | sempre la colpa sarebbe attribuita all'Ammiraglio, come era 576 59 | mesi: la cagione di cui attribuivano ai travagli patiti in quel 577 42 | principe cristiano avesse attuale possesso, proibendo a tutti 578 11 | di sotto diceva: ~ ~Pro auctore sive pictore: ~Janua, cui 579 40 | parlava con tanta ragione e audacia, replicò che almeno, acciò 580 10 | De Admirandis in natura auditis un capitolo, che contiene 581 93 | coloro i quali riguardano gli augurii, poiché, come si dice degli 582 97 | prendevano tutto ciò per infelice augurio, e stavano con paura di 583 102 | e, quanto più ascendeva, aumentando più, gl'Indiani posero mente 584 9 | volte all'occidente e più australi che le isole di capo Verde, 585 64 | moglie madama Margherita d'Austria, figliuola di Massimiliano 586 25 | questa Isabella di gran lunga avanza le altre isole, perché oltre 587 29 | lui, ma non volle: anzi, avanzando sempre camminò quanto più 588 100 | quando sono ben cariche non avanzano sopra l'acqua d'un palmo, 589 75 | aspettarlo: come che gli avanzasse lingua per parlare contro 590 58 | che da niun'altra fosse avanzata, e specialmente presso ad 591 92 | lati vi erano sassi che avanzavano sopra l'acqua come punte 592 58 | abbia veduto, e crede che avanzi l'aria dove si generano 593 92 | come gente dissoluta e avara, facevano loro mille oltraggi, 594 | avean 595 | avemmo 596 93 | intera di un suo compagno, avendogliela noi tagliata e gittata all' 597 | avendoli 598 | avendomi 599 | avergli 600 68 | entrassero in desiderio di averle, cioè bacini di ottone, 601 | averlo 602 7 | pochi : la qual cosa anco Averroé prova sopra quel luogo. 603 99 | uomini e travagli, perché non avevam che mangiare, eccetto biscotto 604 61 | sia quella del padre, dell'avolo, o di ambedue, perché n' 605 81 | nella Concezione: ed essi avutala, seguirono il loro cammino 606 | avuti 607 79 | d'ottobre; e l'Orlando, avutolo, venne tosto, ancorché più 608 60 | molto disoneste, finché, avvedendosi egli di non poter riuscire 609 46 | ciò fu fatto con piccolo avvedimento, perché subito che smontarono, 610 35 | dente o spina di pesce, e l'avvelenano. Per la qual cosa l'Ammiraglio 611 70 | tablacine, o rotelle, né l'erba avvelenata per le freccie, le quali 612 59 | armati di archi e saette avvelenate, e con funi in mano, accennando 613 8 | dove si potrebbe andare avvenendo alcun caso di fortuna o 614 86 | Perù: ancorché allora, come avvenir suole alla maggior parte 615 54 | pure gl'Indiani uscirono ad avventar loro contro le lancie, quelli 616 102 | veduti, credevano essere avvenuti per danno loro, e non avendo 617 82 | ciò due anni, e che i suoi avversari con accrescimento loro nella 618 96 | legato i piedi e le mani; e avvertendo questo conduttore che guardasse 619 8 | praticano altri che mercatanti, avvertendovi quivi essere così gran quantità 620 102 | faceva l'Ammiraglio, lo avvertì del modo che doveva ottenere 621 11 | cantentur abunde. ~ ~E perché avvertirà taluno che dice Columbus 622 104 | coloro che più sapevano avvertissero gli altri che nel bere regolati 623 10 | inferire che se da persona avvezza a raccontar favole di poeti, 624 52 | temuti dagl'Indiani, e si avvezzassero ai loro cibi a poco a poco, 625 59 | abitata, né gli animali avvezzi a veder uomini, si lasciavano 626 9 | quel cammino d'Irlanda, s'avvicinarono tanto al Nord-Ovest che 627 36 | tuttavia camminavano per avvicinarsi a Castiglia, feci un altro 628 90 | Ammiraglio comandò che fosse avvicinato più al gatto, il quale, 629 55 | vero che, quanto più si avvicinavano a Cuba, tanto più queste 630 53 | diverse parti, e recavano avvisi di miniere che erano state 631 93 | poiché, come si dice degli avvoltoi che pronosticano quando 632 35 | di molta bambagia fina, e axi, che è il pepe da loro usato, 633 6 | alle isole degli Astori [Azzorre] e di capo Verde, che era 634 34 | volere andare alle isole di Babeca, perciocché gl'Indiani della 635 9 | ch'ora chiamiamo Terra di Bacalaos, e che per i cattivi temporali 636 23 | quali abbiamo detto, di bacchette con la punta acuta e ben 637 22 | inginocchiati in terra, e baciatala con lagrime di allegrezza 638 27 | minor maraviglia e riverenza baciavano loro parimenti i piedi e 639 68 | desiderio di averle, cioè bacini di ottone, specchi, e altre 640 53 | di Carvagial, rettore di Baeza e Giovanni di Lussan, cavaliere 641 65 | Carvagiale, cittadino di Baezza, e il terzo fu un Giovanni 642 88 | figliuoli e le donne, e tutti i bagagli e la mercatanzia, e gli 643 7 | terra, e che all'oriente bagna l'India, e nell'occidente 644 88 | pioggiafortuna poteva bagnar cosa alcuna di quelle che 645 41 | ricchissimo seggio sotto un baldacchino di broccato d'oro: e quando 646 74 | di questo il castellano Balester aveva già alcun sospetto, 647 93 | sorto vicino a terra in balìa di un'ancora che all'ultimo 648 78 | sigillo, che era il castellano Ballestrer: e però vedesse quel che 649 97 | fiume, dove fabbricarono un baluardo con le botti e con altre 650 50 | una pianura presso ad una balza, nella quale sicuramente 651 106 | Betlem, cadde qui per alcune balze, e stette ascoso quel 652 83 | capo della congiura, e ne bandì alcuni altri, secondo le 653 84 | per pubblico bando fece bandire franchigia per 20 anni, 654 73 | incitati fu la prigione d'un Barahona amico dei medesimi congiurati, 655 30 | spiaggia con la sua gente barattando una foglia d'oro ch'egli 656 46 | canoe di quella terra a barattar con gievanni, di cui dicevano 657 93 | acquetarono alquanto, e barattarono 20 specchi d'oro e alcuni 658 13 | quello che si comprasse, barattasse, si trovasse, si guadagnasse, 659 91 | disse loro che essi ancora barattassero gli specchi che avevano; 660 94 | chi ciò non vede: e ancora barattavano qualche poco d'oro per aghi 661 95 | ducati d'oro, fatto di baratti. ~Giunto adunque che fu, 662 10 | capo è un promontorio in Barbaria, non molto discosto dalle 663 64 | dalla maggior parte dei baroni e dalla migliore e più illustre 664 31 | veniva a piedi, ma in una barra, portato da quattro uomini 665 11 | cui patria est, nomen cui Bartholomaeus Columbus de terra Rubra, 666 28 | alla quarta del Sud era la bassamar. ~ ~ 667 66 | non si vedessero per la bassezza del polo, la tramontana 668 53 | Capoforte, entrò in una gran bassura ch'ei chiamò porto Grande, 669 60 | male armati fossero stati bastanti a superare tanta moltitudine, 670 78 | non avrebbero però potuto bastare contro tanto numero, e che 671 78 | proponimento, non sarebbe bastata altra cosa salvo che il 672 75 | improvvisamente, sarebbero bastati per non lasciarne alcuno 673 28 | oltre che muovono nausea basterebbero ad uccidere qualunque di 674 90 | freccie, e altri con alcuni bastoncelli di palma, negri come pece, 675 8 | provincia e ordinano le battaglie. ~«Dalla città di Lisbona 676 97 | il mare non rompessebattesse la bocca del fiume, uscimmo 677 95 | il fiume, fanno rumore e battono coi remi nel bordo per cui 678 10 | si aggiunge che Antonio Beccaria Veronese, il quale interpretò 679 18 | coi tridenti, perché non beccavano all'amo. ~ ~ 680 89 | colori, e altri hanno il becco di struzzo, e altri si fanno 681 9 | sopraddetto piloto. Ma facendosi beffa il detto Francesco di cotale 682 92 | gonfiezza di ventre, e di bei volti: la terra tutta era 683 91 | camminando finché giunse a Bel Porto, il qual viaggio tutto 684 89 | usiamo noi, lunghe e fino al bellico, e senza maniche. Portano 685 12 | avvenne, e gli rubassero la benedizione. Per lo che fu tanto differente 686 43 | eseguirle nelle loro persone, e beni. E medesimamente è la nostra 687 85 | scrissero a lui lettere piene di benignità, dicendo dispiacer molto 688 | bensì 689 90 | ha alcuni gatti di color berrettino della grandezza di un piccolo 690 3 | nemico dei giuramenti e bestemmie, che io giuro che mai non 691 70 | soli l'hanno in costume. La bevanda di questi era un certo liquore 692 58 | giorno per ciascheduno, bevendo un'inghistara di vino; se 693 101 | quelle di Castiglia, né bevevano vino, né avevano carne, 694 65 | senza alberiacqua: onde bevono solamente di alcuni pozzi 695 104 | notte passata tutta l'acqua bevuta, senza altrimenti mirare 696 104 | per il mare che avevano bevuto, e pareva loro appunto che 697 61 | una dicono che giova alle biade e ai legumi seminati, l' 698 46 | roccia bianca, secondo la bianchezza e schiuma dell'acqua, per 699 14 | dicevano, che sarebbe cosa biasimevole l'aver aiutata cosiffatta 700 3 | gioventù ebbe i capelli biondi, benché giunto che fu ai 701 49 | e chi : e che alquanti Biscaglini raccolti insieme andarono 702 24 | se non ramarri, e qualche biscia. Per riconoscere poi meglio 703 | bisogna 704 78 | voce dicevano che, se fosse bisognato, lo avrebbero preso per 705 98 | quella barca per i loro bisogni. Vedendo adunque l'Ammiraglio 706 26 | erano delle porcellache, bletti, e altre cotali, le quali 707 1 | e altri che di Bugiasco [Bogliasco], che tutti sono luoghi 708 90 | venti e delle correnti alla bolina 70 in camminarle, uscendo 709 95 | succo, di cui fanno il vino bollendolo con acqua e con le loro 710 33 | necessario, cioè medico, sarto, bombardiere, e altre cosiffatte persone. ~ 711 17 | dal Nord-Est al Sud-Ovest bonaccevoli, e il mare tranquillo, e 712 98 | mettersi all'ordine per, quando bonacciasse, pigliare alcuna canoa e 713 96 | di quella, poiché con le bonaccie essendo già cessate le pioggie 714 99 | a beneficio dei provesi, bonacciò di tal maniera il tempo 715 17 | cavarono quella notte una bonetta, perché il vento rinfrescava, 716 97 | medesimo fine, eccetto un bottaio di Siviglia nomato Giovanni 717 71 | Trinità, ch'ei chiamò capo Botto, e al ponente alla punta 718 16 | aspettavano donna Beatrice di Bovadiglia, signora della stessa isola, 719 24 | alcuni cani, come mastini, e bracchetti, che non latravano. ~ ~ 720 24 | parti vergognose con una brachetta piccola, tessuta di bambagia, 721 12bis| concludere, siccome egli bramava, in Spagna, e che tardava 722 23 | discesa dal cielo, e però bramavano che rimanesse loro alcuna 723 9 | quelle che si dicono di San Brandano, dove si racconta essere 724 62 | più sottile, a guisa di braoni che anticamente da noi si 725 88 | Azua e andò al porto del Brasil, che gl'Indiani chiamano 726 83 | i Cristiani nomarono del Brasile, e gl'Indiani chiamano Jaquimo, 727 4 | specialmente quelli di Bristol. E al tempo che io vi andai 728 41 | sotto un baldacchino di broccato d'oro: e quando egli andò 729 95 | grato sapore, simile al brusco, o raspato. Fanno appresso 730 95 | detta erba, il che par molto brutta cosa. Poscia, essendo quivi 731 23 | facessero parere alquanto brutti le fronti, le quali avevano 732 89 | porta le orecchie forate coi buchilarghi che comodamente 733 2 | esse memorem, cioè che il bugiardo deve aver memoria, perché 734 1 | Cogoleto], e altri che di Bugiasco [Bogliasco], che tutti sono 735 53 | presidente, il padre frate Buil e Pietro Fernandez Colonnello, 736 65 | comprare alcune vacche e buoi per condurli vivi alla Spagnola. 737 65 | altr'isola che si chiama di Buonavista, nome certamente lontano 738 29 | per luoghi pieni di porti buonissimi e di molti e grossissimi 739 27 | loro chiamato mahiz, di buonissimo sapore cotto o arrostito, 740 107 | Nel quale, avendo avuto buontempo fin quasi al terzo del Golfo, 741 43 | scudieri, altri ufficiali, e buonuomini di tutte le città, terre 742 46 | Giramachi, Cairoaco, Huino, Buriam, Aruberia, Sixibei. Ma la 743 87 | avesse fatto nascere quella burrasca, per vendicarsi del Bobadiglia 744 4 | mutando la punta della bussola, feci spiegar le vele al 745 72 | quella giace l'isola di Cabagua, dalla quale si è tratta 746 61 | fa ai cacichi. Altri li cacciano fuori di casa e altri mettono 747 90 | che cotali gatti debbono cacciare come i lupi e i levrieri 748 83 | fosse parso, vivo o morto a cacciarlo dall'isola, perché non dovevano 749 100 | quali avevano bisogno, si cacciarono in mare; e il Prefetto, 750 77 | e che, se egli li avesse cacciati, avrebbe dato indizio che 751 39 | i cattivi tempi avevano cacciato nel golfo [dell'Oceano], 752 65 | profondamente che non sente il cacciatore. Costui, trovatala e lasciatala 753 65 | Portogallo. E che spesse volte i cacciatori stanno quattro e cinque 754 19 | e un rabi orcado che li cacciava. ~La domenica mattina vennero 755 46 | e videro che due falconi cacciavano e perseguitavano gli altri 756 28 | mangiasse: e a cotali loro caccie e pescagioni attendono secondo 757 48 | Indiani con un presente di cacini e altre cose per Guacanagarí 758 95 | biscotto, aglio, aceto, cacio e molti legumi, perché altra 759 48 | all'Ammiraglio da parte del Cacique, o Guacanagarí dicendo che 760 88 | nella nave, io notai che cadendo alcuna di queste mandorle 761 46 | una grossa botte, la quale cadeva con tanto rumore e asprezza 762 33 | loro tanto spavento che cadevano in terra come morti, quando 763 69 | con grandissimo rumore, e cagionarono che il mare s'innalzasse 764 85 | tornato di Suragna, gli cagionasse alcun impedimento, e che 765 50 | paese nuovo, l'aria e i cibi cagionate avevano loro, segretamente 766 71 | in mare: da che allora si cagionavano tre onde di mar grosso e 767 6 | Venendo adunque a dire le cagioni che mossero l'Ammiraglio 768 46 | Cristiani. ~Ma quel che allora cagionò loro più maraviglia fu che 769 46 | separatamente chiamarono Giramachi, Cairoaco, Huino, Buriam, Aruberia, 770 33 | nave, e con falegnami e calafati, e con tutto il resto che 771 34 | dalla gabbia dell'albero un calafato vide la caravella Pinta, 772 90 | modo, vedendo la carta e il calamaio, che la maggior parte si 773 56 | dell'isola, e indi a poco calarono in terra: ed inoltre furono 774 84 | commendatore dell'Ordine di Calatrava, il quale ai 26 di maggio 775 106 | o pianella, tagliata dal calcagno alle dita. Con tutti questi 776 88 | e pezzi di terra, detta calcide, con la quale si fonde il 777 91 | pareva lavorato di pietra e calcina, e l'Ammiraglio comandò 778 99 | mentre si acconciava, che le caldaie supplissero e l'ufficio 779 76 | Prefetto avevano, pregandoli caldamente che, venuto l'Ammiraglio, 780 93 | portato di Spagna, e con quei caldi, e con l'umidità del mare 781 94 | per quanto non cresca o cali ivi il mare nella maggior 782 95 | detto, sono come patene di calici, altri maggiori e altri 783 66 | dall'Equinoziale, dove gli calmò il vento, avendo continuamente 784 84 | Altezze loro. ~Nelle quali calunnie procedendo essi, e in altre 785 11 | consigliato da un dottor Calzadiglia di cui molto egli confidava, 786 24 | alle navi portavano per cambiare. Erano i loro letti come 787 65 | pregarono a voler darglieli, per cambiarli con altri 6 cittadini che 788 24 | cose che i passati avevano cambiate: perché quella gente e tutto 789 18 | ancorché fossero contrari al cammin loro, l'Ammiraglio disse 790 51 | fanno quelli che vivono e camminano in quelle parti, i quali 791 66 | accostarsi più all'ostro, ma di camminar dritto verso ponente, almeno 792 90 | correnti alla bolina 70 in camminarle, uscendo di un bordo verso 793 100 | quantità, era loro donata una campanella: e talora ai cacichi e altri 794 94 | prezzo davano per Ave Marie o campanelle. Poscia il seguente entrarono 795 53 | pagato, donando loro sonagli, campanelli e altre cose simili. ~ ~ 796 66 | ha alla banda dell'Est il campanile d'un altissimo picco, o 797 91 | Ammiraglio fece vela, e arrivò al canal di Cerabora, che sono 6 798 23 | con le quali si spatola la canapa: vero è che i remi non fermavano 799 23 | di colore olivigno come i canarini o i contadini arsi dal sole. 800 2 | per pubblico decreto sia cancellata ed estinta. Però io tornerò 801 43 | nostra Casa, e Corte, e cancelleria, e ai commendatori, castellani 802 21 | giudicarono che poteva essere candela, o torcia di pescatori o 803 45 | corpo di S. Ermo con sette candele accese sopra la gabbia con 804 87 | Ammiraglio aveva in animo di cangiar l'un dei 4 navigli che menava 805 93 | afferrare il porto, tornava a cangiarsi il vento in contrario al 806 96 | in specchi e aquiline e cannelle d'oro, che si mettono infilzate 807 93 | 20 specchi d'oro e alcuni cannoni, e grani d'oro per fondere, 808 18 | nave tre uccellini di terra cantando, ma al levar del sole disparvero, 809 45 | corpo di S. Ermo; e gli cantano molte litanie e orazioni, 810 80 | e che siano loro dati 30 cantari di biscotto, il quale non 811 68 | tamburino, e un altro che cantasse con un timpano, e che alcuni 812 45 | con altre orazioni e versi cantati con molta devozione, e rendevano 813 10 | eccellenti poeti n'hanno cantato per poca esperienza che 814 55 | uccelli piccoli, i quali cantavano soavissimamente e l'odore 815 11 | Februari. ~Laudes Christo cantentur abunde. ~ ~E perché avvertirà 816 93 | aspetta il nemico dietro ad un cantone, tosto ci assalì di guisa 817 83 | moglie una figliuola di Canua, ch'era la principale regina 818 40 | tanta che non vi poteva capire dentro; né il mare si vedeva, 819 100 | che alcun naviglio dovesse capitare in quelle parti, era indarno 820 88 | la sua buona sorte che vi capitasse allora una canoa tutta lunga 821 41 | giunto a Palos, il Pinzón era capitato in Galizia, e voleva andare 822 101 | obbligarsi ad osservare le cose capitolate tra loro e lui. ~Con tali 823 86 | che gli veniva secondo le capitolazioni fatte; che si formasse processo 824 7 | terrae habitabilis, e Giulio Capitolino de locis habitabilibus, 825 23 | maggiori erano così ampie che capivano 41 e 45 persone: e di minori 826 53 | navigato una lega oltre al Capoforte, entrò in una gran bassura 827 37 | popolazione, e facessero venire il cappellano, il quale aveva di quel 828 22 | semplicità, donò loro alcuni cappelletti rossi, e corone di vetro, 829 47 | noi usiamo d'ingrassare i capponi, a ciò che siano più saporiti 830 29 | fabbricare alberi per navi, e caracche. Né vi mancava legname per 831 9 | all'altro contenevano nove caraffe di vino. Il che dice che 832 101 | cosa certa di dover essere caramente accolti dai Re Cattolici, 833 3 | sit nobis in via; e di tal carattere di lettera, che con solo 834 35 | la faccia imbrattata di carbone, come quei popoli tutti 835 97 | gli aveva ordinato, cioè caricarsi d'acqua, almeno finché vedesse 836 38 | e temporale che tuttavia caricava egli non avesse potuto afferrare, 837 99 | le sue ancore e provesi, caricò sopra di noi, e ci ruppe 838 11 | hic etiam nuper sulcata carinis~Hispanis Zona illa, prius 839 43 | principe don Giovanni, nostro carissimo e amatissimo figliuolo, 840 60 | inteso in Parigi dal re Carlo di Francia l'Ammiraglio 841 98 | quelli Indiani, come crudi carnefici, avessero voluto dar loro. 842 23 | mezzana, ben formati, di buone carni, e di colore olivigno come 843 92 | del mondo: ma son tanto carnivori e crudeli che prendono un 844 93 | che non solo mordono ogni carogna, ma ancora si pigliano con 845 4 | galeazza due navi e una carraca, per la qual cosa si turbò 846 62 | stelle, dicendo, quando il carro si leva, o la tale stella 847 4 | ritrovammo dentro al capo di Cartagena, credendo tutti per cosa 848 10 | poscia per ciò, il Senato cartaginese comandò tosto per decreto 849 65 | altro Alfonso Sancies di Carvagiale, cittadino di Baezza, e 850 33 | Ammiraglio a mangiar agis e casabiche, che è il loro principal 851 67 | con molte popolazioni e casali, e con grandissima amenità: 852 43 | castellani dei castelli, e caseforti, e piane, e a tutte le comunità, 853 43 | uffici possiate rimuovere, e cassare, e mettere in altri in loro 854 49 | case dei Cristiani, salvo casse rotte, e altre cose simili, 855 10 | isole che allora chiamavano Cassiteridi, e ora noi chiamiam degli 856 95 | forma dell'aglio, o della castagna. La scorza del qual frutto 857 27 | nel sapore son simili alle castagne, pregandoli molto a voler 858 43 | cancelleria, e ai commendatori, castellani dei castelli, e caseforti, 859 50 | era possanza di genti per castigarli. E per maggiore apparenza 860 60 | tornato poi l'Ammiraglio, castigato severamente perché, quantunque 861 102 | quale aveva cura dei buoni e castigava i rei: e che, veduta la 862 49 | alcune parole in lingua castigliana, e conoscevano e chiamavano 863 85 | piazza, non solo non lo castigò, ma ne dimostrò una grande 864 107 | il quale diceva così: ~A CASTILLA, Y A LEON~NUEVO MUNDO DIO 865 45 | di mare, dicevano ch'era Castore e Polluce: di che fa menzione 866 47 | presi in altre isole e poi castrati, se sono maschi, affinché 867 95 | frumenti; e quindi andò a Cateba, che è un'altra popolazione, 868 91 | abbreviando la strada, passò a Cateva, e gittò l'ancora nella 869 pre | possedute dal Sereniss. Re Catolico: Nuovamente di Lingua Spagnuola 870 103 | asprissimi per terra, e di cattiva navigazione per mare, per 871 104 | la fatica di montagne, e cattive strade ch'egli passò, giunse 872 10 | andò a Prometeo nel monte Caucaso e lo pregò che gl'insegnasse 873 100 | vettovaglie, si sarebbe causata fra noi gran necessità e 874 10 | Beroso, attiensi a Iginio, ma cautamente, non specificando in qual 875 80 | in ciò intervenga altra cautela salvo la lealtà della verità, 876 86 | guidando le sue passioni con cautelose astuzie e dando fede ai 877 39 | offenderlo sotto falso o cauteloso colore che così fosse stato 878 41 | Altezze loro che, quando il re cavalcava per Barcellona, l'Ammiraglio 879 38 | comportato dalle leggi di cavalleria, avrebbe offeso molto il 880 5 | Mogniz, di nobil sangue, Cavalliera nel Monasterio d'ogni Santi, 881 32 | poté per veder se potevamo cavarla fuori. Ma scemando tuttavia 882 33 | tutto quello che della nave cavassero, e che ne avrebbe date molte 883 23 | del tronco di un albero cavato come arteza, e le maggiori 884 99 | fourché la fermaressa, il cui cavo, quando aggiornò, noi trovammo 885 95 | pigna, come qui avviene dei cavoli o delle lattughe, e dura 886 100 | delle specie che usano, e cazzabí, ed entrativi i Cristiani 887 11 | Londonijs anno Domini M. CCCC. LXXX, atquer insuper arato 888 | ce 889 106 | minori di numero, e non cedevano punto di forza a questi 890 95 | altissimi, ed è grande come i cedri, e citroni grossi, e ciascuno 891 61 | verzì, ebano, incenso, cedro, e molte gomme fini, e spezierie 892 64 | si ritrovavano quivi per celebrar le nozze del serenissimo 893 93 | attendendo avrebbero perduto la cena. ~Sabato ai 27 del mese 894 39 | pellegrino alla Madonna della Centa, la cui divota casa giace 895 38 | avesse fatti prigioni un centinaio di Portoghesi, per menarli 896 85 | deliberato di voler salvare quei ceppi per reliquie e memoria del 897 24 | naturalmente, avendo in un medesimo ceppo rami e foglie di quattro 898 50 | dovunque si ritrova, si cerca e si raccoglie con fatica, 899 2 | gran diligenza ha mandato a cercarla in ogni luogo dove è stata 900 5 | tornavano di Fiandra, andarono a cercarle e le trovarono tra Lisbona 901 46 | comandò che si tornasse a cercarli, e che ciascuno portasse 902 65 | altro male, passa oltre a cercarne delle altre, perché esse 903 16 | naviglio, nell'altra lo cercassero. ~Con tal deliberazione 904 74 | torto o a ragione avrebbe cercata occasione di ammazzarlo, 905 74 | gente e che egli avrebbe cercato un altro più comodo luogo. ~ 906 2 | mare. Di che per meglio certificarmi, passando io per Cugureo [ 907 93 | popoli, deliberò di tornare a certificarsi di quel che dicevano gl' 908 54 | di quella e che si fosse certificato se era isola o terraferma. ~ 909 106 | abbiamo dette, che giurava il cerusico, che ogni degli otto 910 10 | profezia loro, prendendo Cesare Tunigi o Cartagine coi denari 911 94 | inverno fecero, senza mai cessare un solo giorno: ma, se ciò 912 9 | egli né il suo compagno cessarono dall'impresa fino alla morte, 913 54 | forzati a ritirarsi. Così cessata la pugna, vennero dai luoghi 914 96 | le bonaccie essendo già cessate le pioggie di gennaio, si 915 27 | stringa di cuoio ne davano una cesta piena; dato che niun di 916 24 | odorose, e sane; e in una cestella portava una corona di vetro 917 29 | testa di morto dentro a due cestelle appiccate ad una colonna. 918 46 | di uomini appiccicate, e cesti di ossa di uomini morti. 919 6 | nome del più vicin paese, chiamandole Indie occidentali, e tanto 920 6 | dicendo ch'egli non doveva chiamarle Indie perché non sono Indie, 921 2 | poi nella sua cronaca con chiamarlo falsamente meccanico: che, 922 88 | dir fiume dell'argento], chiamasi Rio di Solis, perché egli 923 72 | fiume, dove oggi giace, e chiamatala San Domingo, in commemorazione 924 92 | oriente fino ad una terra che chiamavamo Guigna, dello stesso nome 925 10 | chiamavano Cassiteridi, e ora noi chiamiam degli Astori, tennero la 926 68 | occidentale di quell'isola, e chiamolla dell'Arenale: e quivi sorse, 927 2 | padre. E poiché per i suoi chiari fatti egli non ebbe bisogno 928 37 | aveva di quel romitorio la chiave, acciò che gli dicesse una 929 86 | deliberò di parlare ai Re e di chieder loro che gli promettessero 930 83 | che per poter fare mandò a chiedergli la barca: ed esso gliela 931 61 | fare in essa come noi alle chiese. In questa casa hanno una 932 19 | i quali sono simili ai chiopi, e hanno la pelle durissima, 933 98 | scordarono le guardie di chiuderla dalla parte di sopra con 934 102 | parlar col suo Dio; e si chiuse frattanto che l'eclissi 935 11 | mensis Februari. ~Laudes Christo cantentur abunde. ~ ~E perché 936 pre | fatti dell'Ammiraglio D.Christoforo Colombo, suo padre; Et dello 937 63 | andando tutti i piloti come ciechi o perduti, giunsero a vista 938 85 | che sarebbe stato più che cieco colui che non avesse conosciuto 939 1 | della chiesa trionfante dei cieli, poiché egli è da credere 940 95 | rampollo che germina in cima della medesima pigna, come 941 93 | abitatori abitare nelle cime degli alberi, come uccelli, 942 61 | venuta tolgono via i cimi, o cimini, e li nascondono nei boschi 943 24 | poco di terra simile al cinabro, con cui si dipingono quelle 944 4 | grado risponde nella terra a cinquantasei miglia, e due terzi». ~E 945 90 | quale, vedutolo presso, gli cinse il muso intorno con la coda, 946 30 | grandissimo e molto buono, e cinto di molti e grandi alberi, 947 46 | acqua dava loro fino alla cintola, come che io mi faccia a 948 91 | essi nell'acqua fino alla cintura, e vibrando le loro zagaglie, 949 | circa 950 66 | di 10 gradi, e scriveva circolo, il cui diametro era di 951 19 | la stella tramontana fa circondando il Polo, il quale avvertimento 952 10 | molte altre isole che le circondano d'ogni parte. Ma quando 953 24 | tre si avrebbe potuto circondar per acqua, abitabile, e 954 10 | c'hanno avuto ardire di circondare il mondo, contro quel che 955 96 | sentendo sparare un archibugio, circondassero la detta casa, acciò che 956 6 | da oriente in occidente circondata, camminando gli uomini per 957 84 | Cattolico usciva fuori, tutti lo circondavano, e toglievanlo in mezzo 958 10 | che si narra vi sono delle circostanze che meno si accostano alla 959 104 | intorno di pietra viva, e di circuito di mezza lega. Smontati 960 43 | primi seguenti dopo la citazione, sotto detta pena. Sotto 961 95 | è grande come i cedri, e citroni grossi, e ciascuno ha 2, 962 65 | per cambiarli con altri 6 cittadini che il Francese menava prigioni; 963 5 | Secondo, perciocché tutta la ciurma e uomini di dette galee 964 89 | gran ricchezze, e della civiltà e industria ch'era nei popoli 965 12 | Capitolo del XXI libro De Civitate Dei reproba ha per impossibile 966 65 | Spagnola, Ma, perché quel clima per dove entrava era in 967 91 | verso oriente e giunse a Cobrava, i popoli del qual luogo 968 52 | stati seminati, e parimenti cocomeri vi erano nati in 20 giorni, 969 95 | hanno altra fatica che di coglierle come gli altri. Queste sardelle 970 62 | quale adornamento chiamano coiro, e l'hanno per gran gentilezza; 971 66 | di 10 gradi, non essendo colà se non 5 abbassando la positura, 972 10 | fece Giasone di Grecia in Colchide, e per quel di Ulisse nel 973 1 | tutti gli altri che erano collaterali, e così si chiamò Colón. ~ 974 26 | così per la bellezza dei colli e dei monti come per la 975 25 | vedevano eziandio certi poggi e colline che le altre isole non avevano 976 107 | Y A LEON~NUEVO MUNDO DIO COLON.~Cioè al Regno di Castiglia, 977 53 | Buil e Pietro Fernandez Colonnello, reggenti, Alfonso Sanchiez 978 46 | nostre, molti pappagalli colorati di verde, e di azzurro, 979 31 | di poppa che desinavo, mi colse all'improvviso, e venne 980 50 | Indiani alla sua presenza colsero dell'oro in un piccolo fiume, 981 90 | tagliò un braccio con una coltellata: e portandolo così ferito, 982 101 | in mare, ammazzandoli a coltellate, il che essi eseguirono 983 97 | erano. Così adunque avendo colti i nostri sprovvedutamente 984 46 | siano migliori quelle che si coltivano, secondo poi si seppe. Videro 985 102 | gente di poca fatica per coltivar grano nelle campagne, e 986 52 | delle uve, essendo stata coltivata, le quali erano buone e 987 61 | selvatiche, le quali essendo coltivate si potevano ridurre a perfezione, 988 91 | attorniato da gran paese coltivato. In questo entrò ai 2 di 989 10 | non procede se non dalla coltivazione degli abitanti, e dove non 990 93 | dubbio che annegava chiunque colto essa avesse, perché, come 991 61 | no, facendo quel ch'egli comanda. ~«Io mi sono affaticato 992 61 | scrittura, nella quale io comandai ad un fra Roman, che sapeva 993 85 | tornar dovesse nuotando, di comandare al patrono del naviglio, 994 43 | possiate da parte nostra comandarglielo e farli uscir di dette isole. 995 83 | altre cose che gli avevano comandate, questa n'era una, che subito 996 85 | che poiché i Re Cattolici comandavano per la loro lettera che 997 86 | confermeremo, e appresso comanderemo che vostro figliuolo sia 998 31 | tutta l'isola era ai miei comandi. Io allora mandai a togliere 999 60 | considerare come meglio potesse combatterla e far quello stesso che 1000 5 | Portogallo, dove venuti alle mani combattettero fieramente e si accostarono 1001 83 | gente che ad egual partito combatteva coi Cristiani, e gli aveva 1002 60 | per Castiglia, e allora io cominciai a servire di governatore 1003 32 | canoe: e così essi e noi cominciammo a scaricare, e scaricammo 1004 1 | dove andò ad abitare e a cominciar nuovo stato, limò il vocabolo 1005 99 | travolgessero, potettero cominciare a raccogliere le loro robe, 1006 37 | di quello, affinché essa cominciasse ad adempiere il voto, ed 1007 68 | timpano, e che alcuni giovani cominciassero alcuna danza. Il che veduto 1008 43 | guadagnerete; e ai capitani, comiti, contracomiti, e ufficiali 1009 40 | che almeno mandasse il suo comito. Ma l'Ammiraglio rispose 1010 72 | chiamatala San Domingo, in commemorazione di suo padre, che si chiamava 1011 93 | per fondere, i quali per commendar più dicevano che si raccoglievano 1012 107 | parole: IN MANUS TUAS, DOMINE~COMMENDO SPIRITUM MEUM. Il quale~ 1013 14 | Re Cattolici e subito fu commessa la sua capitolazione, e 1014 86 | errori i quali avessero commessi. Fuvvi mandato adunque un 1015 32 | alquanto, s'aperse nelle commessure e s'empì tutta per di sotto 1016 96 | onorata a chi si dovessero commettere quelle genti affinché le 1017 52 | per cenni che mai più non commetterebbero alcun delitto. ~Avendo adunque 1018 78 | si aveva che l'Ammiraglio commettesse alcun fallo. La settima,


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License