Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

                                                  grassetto = Testo principale
     Capitolo                                     grigio = Testo di commento
2021 78 | dei principali, chiamato Gamiz, ch'era stato due e due 2022 5 | erano attaccate insieme con ganci e catene di ferro, strumenti 2023 6 | orientale dell'India oltre il Gange alla qual niun cosmografo 2024 37 | del giorno un certo Ruiz García del porto di Santoña dall' 2025 46 | medesimamente videro nibbi, garze reali, cornacchie, colombi, 2026 38 | fuorché tre marinai e alcuni garzoni, e tutta l'altra gente era 2027 9 | Terza, chiamati Michele e Gasparo Cortereale, i quali in diversi 2028 96 | donne, delle quali sono gelosi oltremodo. E così venne 2029 54 | non veder le lagrime e i gemiti delle sue sorelle, si mise 2030 55 | spavento è che da loro si genera ogni sera una gran nebbia 2031 36 | Madonna. Oltre i quali voti generali ve ne furono fatti molti 2032 94 | ove noi credemmo essersi generata quella crescente, la quale 2033 58 | nembi e pioggie quante si generavano avanti. ~Così veniva navigando 2034 90 | strana vita, e pratica, e generazione, non mostrarono segno alcuno 2035 47 | avevano tagliato il membro genitale, perché sono dai Caribi 2036 5 | dall'onesto, avvenne che una gentildonna chiamata Donna Filippa Mogniz, 2037 62 | coiro, e l'hanno per gran gentilezza; e si stringono di tal sorta 2038 95 | campagne del rampollo che germina in cima della medesima pigna, 2039 83 | loglio sì che non torni più a germogliare, così la gente mal abituata 2040 52 | canne ancora di zucchero germogliarono in sette . Il che procedeva 2041 36 | serrato coi suoi cerchi lo gettai in mare, credendo tutti 2042 28 | molte conche di nachar, e, gettando le reti, fra gli altri diversi 2043 19 | potrebbero accortamente gettarlo in mare, e pubblicar poi, 2044 97 | dentro le cose che avevamo gettate fuori affinché i navigli 2045 101 | nel saper nuotare, s'erano gettati in acqua, e già molto stanchi 2046 30 | tornare alle loro canoe. Indi gettava loro dell'acqua dietro e, 2047 83 | essendo un D. Fernando di Ghevara, come sedizioso, in disgrazia 2048 51 | aspro e sassoso, pieno di ghiaia e coperto di molta erba, 2049 61 | principal cacico crede che giaccia nel suo paese, affermando 2050 58 | itinerario: ~«Ed io ancora giaccio sottoposto alla medesima 2051 104 | che era morto di sete, e giacendo altri distesi nel piano 2052 59 | gli fece vedere un'isola giacente alla parte orientale della 2053 47 | vedevano molte altre isole giacenti alla parte di tramontana 2054 89 | ove s'immaginava e credeva giacesse il sopraddetto stretto, 2055 49 | ed Escobedo uccisero un Giacopo, e poscia insieme con altri 2056 43 | di Corsica, di Murcia, di Giaen, degli Algarvi, di Algeziras, 2057 17 | copia di erba tra verde e gialla che sopra la superficie 2058 100 | o tre Ave Marie verdi o gialle: e se portavano cosa in 2059 10 | legge del viaggio che fece Giasone di Grecia in Colchide, e 2060 93 | che gl'Indiani chiamano Gieura, e l'Ammiraglio lo nomò 2061 46 | quella terra a barattar con gievanni, di cui dicevano che un' 2062 46 | nascono in piante, come di gigli, o di aloè, per la campagna, 2063 98 | appiccati, coi piedi e con le ginocchia stese nel piano e nella 2064 88 | queste regioni, un certo Gioan Diaz di Solis, dal cui nome 2065 51 | scorre alle radici di detto giogo sopra il quale ora giace 2066 18 | senonché era negro e con una gioia bianca in testa, e coi piedi 2067 104 | alla figura del profeta Giona, non fu uomo che seco tornar 2068 37 | Laonde l'Ammiraglio nel suo giornale dice: ~«Sabato ai 16 di 2069 50 | secondo il suo costume giornalmente quel che occorreva, ma n' 2070 69 | sopraddetta, si accozzarono, come giostranti, con grandissimo rumore, 2071 14 | spedizione al segretario Giovan di Coloma, il quale per 2072 75 | che fu usata loro non potè giovar tanto, che, uscito dalla 2073 4 | che io ho ricordato non mi giovarono, né le autorità loro. Nelle 2074 97 | animando i suoi, non gli giovò però punto, perché lo tenevano 2075 8 | città di Quinsai, la quale gira cento miglia, che sono trentacinque 2076 46 | separatamente chiamarono Giramachi, Cairoaco, Huino, Buriam, 2077 7 | tosto col mezzo d'un Lorenzo Girardi, fiorentino, che era in 2078 58 | isola giudicava egli che girasse 800 miglia, come che, scoperta 2079 55 | superficie dell'acqua, e giravano una lega, altre più o meno. 2080 93 | che non si curavano di gittarli via, ancorché li vedessero, 2081 51 | Quivi aprendo la terra per gittarne le fondamenta e tagliando 2082 98 | si erano arrischiati a gittarsi in mare più di una lega 2083 93 | avendogliela noi tagliata e gittata all'acqua, per non esser 2084 99 | sciogliessero l'una dall'altra, e, gittate in mare tutte le ancore 2085 24 | veder la gente del cielo, gittati in terra, alzavano le mani 2086 9 | tempo i ponenti, il mare gittava alcuni pini in quelle isole, 2087 104 | refrigerio loro, alcuna volta si gittavano in mare nuotando, e tornando 2088 4 | secolari, Latini e Greci, Giudei e Mori, e con molti altri 2089 93 | di tal novità, nondimeno giudicammo che ciò procedesse dalla 2090 12 | verissimo, si risolsero a giudicar l'impresa per vana e impossibile, 2091 13 | egli mettesse giudici che giudicassero sopra quello che a tal materia 2092 14 | che piuttosto sarebbero giudicati principi magnanimi e generosi 2093 45 | terra; la qual distanza giudicavano di 750 fino a 800 leghe. 2094 19 | addentro nel mare; che niuno giudicherebbe mal fatto ciò che in tal 2095 80 | comanderà ai giudici che tosto giudichino il caso del cavallo. ~Che, 2096 7 | quantitate terrae habitabilis, e Giulio Capitolino de locis habitabilibus, 2097 88 | che un vecchio, chiamato Giumbe, il quale pareva di più 2098 44 | vi condussero cavalli e giumente, ed altri animali, che poi 2099 98 | tanto alta che non potevano giungervi, si scordarono le guardie 2100 81 | frattanto che i navigli giungevano, avesse messa in punto la 2101 49 | diversi luoghi dell'isola. Giuntovi adunque Caunabó di notte, 2102 93 | ricoverati, quasi che si giuocasse, presso alla bocca dello 2103 97 | ritirandosi poi, come nel giuoco delle canne usano gli Spagnoli 2104 3 | religione. E fu tanto nemico dei giuramenti e bestemmie, che io giuro 2105 3 | giuro che mai non lo sentii giurare altro giuramento che per 2106 22 | ammiraglio, e viceré, e gli giurarono obbedienza, come a colui 2107 43 | mare, ed ai 24 cavalieri giurati, scudieri, altri ufficiali, 2108 106 | del prefetto, avendo prima giurato sei dei congiurati, che 2109 9 | e molte persone onorate giuravano ciò essere il vero. ~Dice 2110 85 | governo, senz'altra dimoragiuridica informazione, al principio 2111 38 | capitano e i Portoghesi, giurò di non voler smontar mai 2112 19 | che quanto egli in sua giustificazione contro loro dicesse. Né 2113 43 | Udienza, giudici, e altre giustizie, qual si voglia che siano 2114 | glie 2115 25 | Guanahaní, a gloria di Dio che gliel'aveva manifestata e salvatolo 2116 65 | menava prigioni; ed esso glieli donò volentieri. ~Poscia, 2117 104 | talora soccorrendo con due gocciole gl'Indiani, si sostennero 2118 43 | marchesi d'Oristano, e di Goceano, ecc. ~Per ciò che voi, 2119 36 | miei demeriti, o perché non godessi di tanta gloria in questo 2120 24 | vetro, o aghi col pomo, godeva incredibilmente del vedere 2121 86 | voi e i vostri figliuoli godrete, come vuol la ragione; e, 2122 71 | rotondo con altri quattro golfetti, ad ogni lato uno, e che 2123 93 | acqua, ed è tanta la loro golosità che non solo mordono ogni 2124 93 | stato costretto a tagliar la gomena. E allora si conobbe che 2125 61 | incenso, cedro, e molte gomme fini, e spezierie di diverse 2126 88 | che portano in Venezia le gondole [e dai Veneziani son detti 2127 92 | e asciutti, senza alcuna gonfiezza di ventre, e di bei volti: 2128 7 | mondo dicono che dall'isole Gorgonee, le quali si crede essere 2129 10 | occidente dalle isole delle Gorgoni, e che quindi si argomenta 2130 8 | arti e di grande ingegno governano quella gran provincia e 2131 80 | chi gli parrà che abbia a governargliele meglio. ~Che sua Signoria 2132 83 | non ne aveva altra con cui governarli: la quale gli fu concessa 2133 101 | vivi se non alcuni i quali governassero le canoe, perché essi non 2134 43 | di tutto ciò siano meglio governati. E vi diamo tale autorità 2135 32 | acciò che il tutto fosse ben governato, e di tempo in tempo mandava 2136 43 | di ammiraglio, viceré, e governator metterete, e in tutto quello 2137 87 | commendator di Lares, che allora governava quell'isola, mandato dai 2138 13 | e arbitrio; che tutti i governi e i reggimenti si dovessero 2139 97 | che loro venivano sopra gracchiando e volando, prendevano tutto 2140 82 | cortesia dell'Ammiraglio non gradirono, ma anzi a lui apposero 2141 16 | un naviglio di un certo Grageda da Siviglia di quaranta 2142 20 | e la mattina videro un gragiao, e un alcatraz, anitre e 2143 107 | d'argento, di verzino, di grana, di zucchero, e di molte 2144 95 | fuori dell'albero, par molto granato, salvo che non ha coronetta: 2145 55 | una grandissima pioggia di grandine, tanto sono i tuoni, e i 2146 62 | medesimamente queste donne oltremodo grasse, e ve n'era alcuna di un 2147 16 | altissimo, vedevano uscir grassissime fiamme. Di che maravigliandosi 2148 39 | dimostrare essergli più grate le promesse di lui che quelle 2149 64 | Cattolici fino allora ebbero di gratificare i suoi meriti e servizi, 2150 67 | gli pareva che in ciò si gratificasse a Dio, il quale gli aveva 2151 42 | fosse a lui in tutto allora gratificato in Barcellona ai 28 di maggio: 2152 95 | che sono come palmeti, grattandola e spremendola, cavano il 2153 65 | le lasciano per la loro gravezza. Avendone poi essi prese 2154 75 | insopportabile, per le molte gravezze e tributi che metteva loro, 2155 80 | detta compagnia hanno donne gravide, o che hanno partorito, 2156 65 | subito fu assalito da un gravissimo dolore di gotta in una gamba; 2157 9 | isole, specialmente nella Graziosa e nel Fagial, ove si sa 2158 10 | viaggio che fece Giasone di Grecia in Colchide, e per quel 2159 97 | li assalirono con molte grida, tirando lancie a quelli 2160 92 | rumore essi rispondevano con gridi, percotendo coi bastoni 2161 93 | procedesse dalla paura dei grifi, che sono in quel paese, 2162 29 | buonissimi e di molti e grossissimi fiumi. Dell'amenità e bellezza 2163 61 | Altri seppelliscono in una grotta e mettono loro sopra la 2164 90 | altro verso terra, spesso guadagnando col vento e spesso perdendo, 2165 90 | presi per avarizia, e per guadagnarne, per riscattarli con le 2166 104 | rimasero morti, altri si guadagnarono di gravissime infermità. ~ 2167 13 | barattasse, si trovasse, si guadagnasse, e fosse dentro dei confini 2168 43 | Cristoforo Colón sia scoperta e guadagnata; e usino con voi, e coi 2169 43 | che voi conquisterete e guadagnerete; e ai capitani, comiti, 2170 52 | il passare per la prima i guadi dei fiumi. ~Ora, partiti 2171 91 | nostro viaggio: e giunti a Guaiga, che è un fiume 12 leghe 2172 88 | dette isole chiamarono i Guanagi, prendendo, come abbiamo 2173 88 | viaggio e scoprì le isole dei Guanazi.~ ~Frattanto l'Ammiraglio 2174 3 | statura, di volto lungo e di guance un poco alte, senza che 2175 90 | sopraddette, e agulile di guani, che è oro assai basso, 2176 91 | essi portavano un'aquila di guanil. Costoro, senza mostrar 2177 90 | portassero seco le giovani coi guanili che portavano al collo: 2178 35 | che quivi erano pezzi di guanin tanto grandi come la metà 2179 61 | nella casa dove egli è, si guardano dai Cristiani e non li lasciano 2180 91 | avevano fatte quella notte per guardar la terra, con paura che 2181 86 | promettessero di conservarlo e guardarlo dai suoi pericoli, il che 2182 97 | petto: dal qual pericolo si guardarono bene due Cristiani, il caso 2183 56 | toccava terra, senza poter guardarsene, per essere d'ogni intorno 2184 55 | costretto in un medesimo tempo a guardarsi e difendersi da ambedue 2185 29 | alcuni Indiani che conduceva guardati nella sua caravella, che 2186 10 | uccidere il drago, il quale guardava le Esperidi». E più oltre 2187 84 | malvagità. Poiché noi ci guardavamo di non passar loro davanti. ~ 2188 75 | ammazzare i Cristiani che la guardavano. Il che per mandar meglio 2189 106 | ferite; e all'ultimo pur guarì, morendo il maestro di sala, 2190 90 | ornato di molte gioie, di guaribili, e di Ave Marie, e di altre 2191 102 | attese in modo che in breve guarirono i Cristiani, e gl'Indiani 2192 65 | essi questo medicamento, guariscono: ma che quelli che nacquero 2193 82 | discepolo non aveva men guasta l'intenzione che il suo 2194 80 | per avventura il cazabí si guastasse loro, il che facilmente 2195 95 | che abbiano i denti assai guasti e putridi. Il loro cibo 2196 60 | della Maddalena, chiamato Guatigana, ne uccise dieci e segretamente 2197 89 | molti leopardi, cervi e guazele, e di quei pesci ancora 2198 52 | di trovare il guado per guazzar quel fiume, e anche il fiume 2199 87 | Bobadiglia solo uno, chiamato la Gucchia che era dei più tristi, 2200 9 | fattagli da un marinaro guercio nel porto di Santa Maria 2201 106 | bene armate e in punto per guerreggiare, e con pronto animo ad ogni 2202 86 | in pregiudizio del terzo, guidando le sue passioni con cautelose 2203 97 | uno solo per governarle e guidarle ove vogliono, specialmente 2204 33 | soccorsi, avesse chi lo guidasse in tutto quello che per 2205 88 | gli uomini che il legno guidavano, ancorché fossero 25, i 2206 98 | offerta; e così detta barca li guidò un tratto d'archibugio lontani 2207 92 | una terra che chiamavamo Guigna, dello stesso nome che si 2208 55 | la differenza che i loro gusci induriscono fortemente. 2209 58 | tutte le altre isole avevano gustate. Il cielo e la disposizione 2210 43 | loro comandamento. Pietro Guttieres, Cancelliere. Dritto del 2211 7 | Giulio Capitolino de locis habitabilibus, e in molti altri trattati 2212 7 | VIII De quantitate terrae habitabilis, e Giulio Capitolino de 2213 | haec 2214 | hai 2215 | han 2216 83 | uomini da un cacico, chiamato Haniguaiagua, ove faceva pane e biscotto; 2217 10 | pianeta Venere esser chiamato Hesperus perché tramonta poco dopo 2218 | hic 2219 50 | pose nome Puerto de los hidalgos [che vuol dir Porto dei 2220 5 | Portogallo ambasciatore Hieronimo Donato, acciò che in nome 2221 11 | etiam nuper sulcata carinis~Hispanis Zona illa, prius incognita 2222 pre | Prefazione~ ~Historie del S.D.FERNANDO COLOMBO; 2223 89 | nella Spagnola si chiamano hobi, e quasi tutte le altre 2224 pre | Occidentali, dette Nuovo Mondo, hora possedute dal Sereniss. 2225 90 | l'Ammiraglio la chiamò la Huerta. ~Dista questa una piccola 2226 46 | chiamarono Giramachi, Cairoaco, Huino, Buriam, Aruberia, Sixibei. 2227 93 | che gl'Indiani chiamavano Huiva, ed era come un gran canale, 2228 2 | tal caso usano, dicendo Humili loco, seu a parentibus pauperrimis 2229 87 | Prefetto, suo fratello, dopo Iddio col suo sapere e valore 2230 3 | scrivere queste parole, IESUS cum MARIA sit nobis in via; 2231 | III 2232 | illa 2233 36 | nostro Signore era piaciuto d'illuminarmi con la fede e con la certezza 2234 2 | però io stimo che men possa illustrarmi la chiarezza e nobiltà loro 2235 10 | Naturale storia delle Indie s'imagina? A cui par con certo suo 2236 7 | d'Aliaco nel trattato De imagine mundi al capitolo VIII De 2237 107 | Ammiraglio, nella quale c'imbarcammo amici e nemici: e, facendo 2238 100 | la fretta e sconcio dell'imbarcare non si poté cavare secondo 2239 82 | ordine, li accettassero e s'imbarcassero secondo i capitoli. E poiché 2240 85 | porto ov'essi erano stati imbarcati, oltre ad essere stati piantati 2241 105 | Ammiraglio vi si sarebbe imbarcato con suo figlio e col fratello. ~ 2242 80 | loro faranno bisogno: ove s'imbarcherà il detto giudice con quelli 2243 80 | giorni prima seguenti noi c'imbarcheremo e faremo vela per Castiglia 2244 68 | posero in atto di guerra, imbracciando le rotelle che portavano, 2245 35 | veduta: e avevano la faccia imbrattata di carbone, come quei popoli 2246 105 | pentimento del delitto commesso, immaginandosi quel che in effetto era, 2247 36 | supplemento della quale s'immaginarono che bene fosse empire dell' 2248 10 | sopra tante isole e terre immaginate da persone che furono quasi 2249 89 | e il Nome di Dio, ove s'immaginava e credeva giacesse il sopraddetto 2250 49 | egli portasse al collo un'immagine d'argento della Madonna 2251 19 | loro gettar per paura l'immondizia del loro ventre, la quale 2252 28 | generalmente mangiano di molte immondizie, cioè ragni grossi e grandi, 2253 61 | rispetto al futuro e crede all'immortalità delle anime nostre». ~ ~ 2254 43 | prerogative, esenzioni, immunità, e tutte le altre cose e 2255 12bis| vostre io non ho voluto impacciarmi con Francia, né con Inghilterra, 2256 86 | Ammiraglio era deliberato di non impacciarsi più nelle cose delle Indie, 2257 106 | quando gl'Indiani gli davano impaccio, diceva, Lasciatemi stare, 2258 83 | alcuni e ferendone molti, s'impadronirono della barca, e con essa 2259 26 | si tirasse in terra per impalmarla. E a caso videro che tutto 2260 2 | che impiegò la puerizia in imparar lettere, e la gioventù nella 2261 2 | Ammiraglio andò a Lisbona ad imparare la cosmografia da un suo 2262 2 | invecchiarsi in quello per impararlo perfettamente e che non 2263 50 | perché tosto il contrario impararono. In questo viaggio passarono 2264 2 | avendo nei suoi teneri anni imparati i principii delle lettere, 2265 84 | per esperienza avessero imparato il modo di governare gente 2266 62 | arco in mano, acciò che imparino a saettare; e tutte portano 2267 92 | soverchia arroganza, per impaurirli fece alcune volte sparare 2268 10 | somiglianti novelle, ma lo impedì l'aver già pubblicato il 2269 8 | la nostra fede: ma per gl'impedimenti ch'ebbero, detti ambasciatori 2270 36 | volesse la sua Divina Maestà impedir ciò con la morte mia: la 2271 7 | grandezza dell'Atlantico non lo impedisse, si potrebbe navigare dall' 2272 106 | con lui erano non glielo impedivano, dicendo ch'era buono il 2273 14 | che non faceva mestieri d'impegnar le gioie, perché egli farebbe 2274 19 | altresì videro molti pesci imperatori, i quali sono simili ai 2275 36 | all'ultimo punto, rimanesse imperfetta, e io dovessi restarmi rotto, 2276 8 | per la gran fama degli imperi e reggimenti che hanno di 2277 43 | bassa, e il mero e il misto imperio: i quali detti uffici possiate 2278 83 | processo contro di loro, impiccò l'Adriano come autore principal 2279 77 | avesse perduto il tempo senza impiegarla nel servizio per cui erano 2280 56 | avviso e diligenza che egli impiegava nel far scandagliare il 2281 2 | manuale, poiché dice che impiegò la puerizia in imparar lettere, 2282 43 | noi per la presente loro imponiamo, e le abbiam permesse, e 2283 24 | spiaggie: ed egli le volle impor nome la Fernandina. Ma prima 2284 32 | loro molto il nostro danno importasse: tanto è la gente amorevole, 2285 29 | entrarvi quanto appunto importava la lunghezza della barca, 2286 58 | assalito da sì grossa e importuna pioggia e da tanti nembi 2287 77 | pericolo ch'ei correva instando importunamente, deliberò di tornare ai 2288 70 | domestica e trattabile, che importunarono i Cristiani che andassero 2289 84 | essi, e in altre simili, importunavano assai i Re Cattolici, dicendo 2290 40 | caravella dell'Ammiraglio e gl'impose che andasse seco a render 2291 14 | importante, le mancasse ora per imprenderne una nella quale sì poco 2292 104 | affinché gl'Indiani non imprendessero alcun tradimento, camminarono 2293 10 | allora che non si facevano né imprendevano le navigazioni con la facilità 2294 8 | uomini segnalati in tutte le imprese, sii col cuore acceso e 2295 12 | regole false da principio impresse nella sua mente. Finalmente 2296 14 | lieve servizio a sua Altezza imprestandole i suoi denari. E con tale 2297 14 | della sua camera si cercasse imprestito della quantità dei denari 2298 82 | Riquelme, con autorità d'imprigionare i rei di casi criminali, 2299 83 | s'adoprò così bene che imprigionò il suddetto D. Fernando, 2300 86 | come già alcuni i quali impropriamente si chiamavano scopritori, 2301 87 | turbò punto per la nostra improvvisa giunta, il mercoledì ai 2302 75 | assaltandoli ad un tempo improvvisamente, sarebbero bastati per non 2303 4 | testimonio che ella non è inabitabile, come alcuni vogliono». ~ 2304 78 | perché li vedeva egli così inanimati, che per cosa certa teneva 2305 35 | avviso, vedutili venire così inanimiti come che non fossero più 2306 19 | e i segni, vi era caduto inavvertitamente, e che niuno andrebbe cercando 2307 99 | sostener più i navigli li incagliammo in terra il più che potemmo, 2308 32 | sentito che noi avessimo incagliato in quel luogo; e di subito 2309 96 | di un luogo in un altro incalzando gl'Indiani, deliberò di 2310 29 | che tutti gl'indiani lo incamminavano alla Spagnola, seguì per 2311 85 | acquistassero, e vendeva all'incanto le possessioni e i poderi 2312 100 | essendo esse barche d'un legno incavato, sì come di sopra abbiam 2313 36 | la scrittura in una tela incerata e messela appresso in una 2314 10 | queste lunghissime antichità incerte suole avvenire. ~Ecco che 2315 58 | delicate, e perché il tempo inchina sempre più al caldo che 2316 33 | allora bisogno. A che tanto s'inchinò maggiormente in quanto oramai 2317 57 | un altro mare, nero come inchiostro, di profondità di 5 braccia, 2318 43 | bastante con tutte le sue incidenze, e dipendenze, ed emergenze, 2319 73 | allora più s'erano a ciò incitati fu la prigione d'un Barahona 2320 101 | congiurati e quelli che più incitavano tutti, avevano per cosa 2321 73 | quali mai non manca chi inciti e pretenda farsi capo di 2322 4 | ad oggi. La stessa arte inclina chi la segue a desiderar 2323 11 | re era oramai molto poco inclinato a spender più denari in 2324 86 | Ammiraglio avuto sempre grande inclinazione a servire i Re Cattolici, 2325 4 | giace dentro della linea che include l'Occidente di Tolomeo, 2326 11 | Hispanis Zona illa, prius incognita genti,~Torrida, quae tandem 2327 6 | queste terre l'orientale incognito dell'India e perché non 2328 85 | quali cose io non debbo però incolpar meno i Re Cattolici, ch' 2329 87 | la qual cosa ben potevano incolparlo [Colombo] quelli che l'odiavano, 2330 49 | dissero che i Cristiani subito incominciarono a venire in discordia tra 2331 57 | che egli aveva lasciata incominciata, e per fornirsi d'acqua 2332 16 | ei con tante difficoltà e incomodi procurava di avere e, come 2333 65 | alla Spagnola. Ma, veduta l'incomodità che v'era per fornirsene 2334 57 | mare, di che patì grande incomodo e fastidio, finché tornò 2335 2 | storico e si fa conoscere per inconsiderato, o parziale, o maligno conterraneo 2336 38 | navigli dei Portoghesi ch'egli incontrasse, soggiungendo che, quando 2337 55 | molte secche e canali che incontrava corse non leggero pericolo 2338 78 | avergli scritto temendo d'inconveniente se fosse stata veduta sua 2339 43 | privilegio nostro, che qui è incorporato, e la grazia in esso contenuta, 2340 88 | andar per il mondo, sono incorsi in ciò in grandissimo errore 2341 19 | senza sospetto della loro incoscienza e mala intenzione verso 2342 22 | che per la loro paura e incostanza gli avevano fatte. ~Alla 2343 24 | o aghi col pomo, godeva incredibilmente del vedere in loro tanta 2344 40 | mani quell'impresa per l'incredulità e poco conto che il loro 2345 98 | dovesse a quei di terra ciò increscere: coi quali il Quibio, per 2346 38 | raccomandazione dei Re Cattolici, indirizzata a tutti i loro sudditi e 2347 105 | quali e con altre parole, indirizzate allo stesso proposito, tornarono 2348 104 | trovavano molto affaticati e indisposti per il travaglio e per il 2349 41 | se n'andò alla sua patria indisposto, dove in pochi giorni si 2350 89 | presso alle Casine portava indosso le sopraddette camiciuole 2351 5 | così ben prevalersi che indubitatamente venne a credere che all' 2352 55 | differenza che i loro gusci induriscono fortemente. Queste uova 2353 83 | a cavare oro a sue spese industriosamente, assegnando ai Re la terza 2354 83 | due era. Con questa fama e induzione cominciò a scrivere ad alcuni, 2355 11 | impresa gli proponeva, per induzioni delle quali cominciò a prender 2356 8 | certo, e di onore e guadagno inestimabile, e di grandissima fama presso 2357 43 | amatissimo figliuolo, e agl'infanti, duchi, prelati, marchesi, 2358 28 | chi muta pasto per essere infastidito del primo. ~Ma io, tornando 2359 5 | che conduceva contro gli infedeli, e ancora [contro i nemici] 2360 50 | dei Cristiani perduti e l'infelicità ch'egli aveva avuta nel 2361 6 | di quel che medesimamente inferiva: che, poiché ancora non 2362 57 | rei dovevano andare all'inferno. E fra le altre cose disse 2363 65 | che quelli che nacquero infetti di questo male tardano più 2364 102 | vedrebbero venir fuori adirata e infiammata, dinotando il male che voleva 2365 102 | che gli passava l'ira, e l'infiammazione della luna. Il che avendo 2366 8 | lettera, come io ho detto, infiammò assai più l'Ammiraglio al 2367 96 | bocca del fiume, consegnolli infine ad un Giovanni Sanchez di 2368 56 | altre specie di uccelli, ed infinità di quell'erba che trovò 2369 104 | gl'Indiani, si sostennero infino al fresco del tardi, animandoli 2370 94 | ove stettero un giorno, informandosi della strada delle miniere. 2371 87 | loro il medesimo, se alcun infortunio loro succedesse. E ancorché 2372 90 | l'uscita, perché, essendo ingagliarditi i venti di mare, e il mare 2373 10 | in molte cose che forse ingannarono detto Oviedo e lo mossero 2374 104 | la fatica e stanchezza li ingannava, sì perché, vogando tra 2375 89 | in effetto giaceva: ma s'ingannò nell'intenderlo, perché 2376 85 | grande allegrezza: onde s'ingegnava ciascuno a sua possa di 2377 4 | aritmetica. L'animo mi donò ingegnoso, e le mani atte a disegnar 2378 7 | Oceanus vincula rerum~Laxet et ingens pateat tellus,~Tethysque 2379 93 | la quale quel tiburone inghiottì: e a noi parve cosa fuor 2380 22 | grazie a nostro Signore inginocchiati in terra, e baciatala con 2381 2 | ortus, che metter parole ingiuriose, come in detto Salterio 2382 4 | l'Inghilterra, vanno gl'Inglesi con le loro mercatanzie, 2383 93 | di ragione che un animale ingoi la testa di un altro della 2384 30 | stupivano che dal mare non fosse ingoiata, tanto erano il vento e 2385 51 | la trovavano aspra e più ingombrata d'alte montagne, nei ruscelli 2386 58 | selve e gli alberi che le ingombravano, non si generano tanti nembi 2387 47 | quasi come noi usiamo d'ingrassare i capponi, a ciò che siano 2388 47 | se sono maschi, affinché ingrassino, quasi come noi usiamo d' 2389 87 | raddoppiava l'ingiuria e ingratitudine usatagli nella terra da 2390 67 | Barrameda suole avvenire quando ingrossano le acque, perché, quantunque 2391 18 | e che, non bastando ad ingrossare il mare, non avrebbe potuto 2392 94 | la crescente si sarebbe ingrossata a poco a poco, e non sarebbe 2393 93 | una lega all'altra grandi inimicizie. ~Da questo porto partimmo 2394 66 | più bassa, e quindi si va innalzando, di modo che, quando le 2395 69 | cagionarono che il mare s'innalzasse a guisa di altipiano lungo 2396 66 | sopra la testa, allora s'era innalzata per due gradi e mezzo; e 2397 66 | trovava che il polo s'era innalzato 6 gradi, e, quando le guardie 2398 58 | larghezza, e 50 in lunghezza Innamoratosi adunque della sua bellezza, 2399 99 | cagion delle biscie era innavigabile. ~E così, con molta allegrezza 2400 24 | che altri alberi vi siano innestati, ma naturalmente, avendo 2401 38 | maravigliarsi d'una tale innovazione e che non venisse alcuno 2402 56 | la via dell'occidente fra innumerevoli isole, il giovedì ai 22 2403 91 | senonché coprono le parti inoneste con uno stretto panno di 2404 84 | rimanesse al governo. E l'inquisitore che per tale effetto i Re 2405 10 | Caucaso e lo pregò che gl'insegnasse il cammino, da che si manifestò 2406 8 | molti savii e dottori che gl'insegnassero la nostra fede: ma per gl' 2407 2 | la cosmografia, e gli fu insegnata da un suo fratello, che 2408 56 | che, tosto che gli avesse insegnato il viaggio, e se fosse stato 2409 35 | col fuoco, nella cui punta inseriscono un dente o spina di pesce, 2410 68 | rimanessero senza castigo di quell'insolenza, e non disprezzassero i 2411 72 | mise quel nome, non so se inspirato da Dio, perché presso a 2412 93 | , perché erano i tempi instabili: e quando venne un poco 2413 77 | al pericolo ch'ei correva instando importunamente, deliberò 2414 78 | ringraziava, ma pensava e instava a procacciar vendetta e 2415 50 | stati sicuri di qualunque insulto e ingiuria che gl'Indiani 2416 11 | Domini M. CCCC. LXXX, atquer insuper arato octavo decimaque die 2417 82 | anzi si rallegrarono e s'insuperbirono assai, vedendo esser fatto 2418 36 | crescere il vento, e il mare a insuperbirsi di modo che con gran fatica 2419 83 | cose passate, e ad avere intelligenze con loro. ~Ma l'Orlando, 2420 8 | dimostrazione, affinché s'intenda e si possa prendere detto 2421 80 | Tutte le sopraddette cose s'intendano dover essere sottoscritte 2422 61 | parole che dicono non le intende alcuno dei nostri. Con la 2423 4 | navigatoria mi fece molto intendente, di astrologia mi diede 2424 12 | comandandogli che insieme con gli intendenti della cosmografia, informassero 2425 43 | usar quei termini i quali intenderete convenirsi al nostro servizio 2426 89 | giaceva: ma s'ingannò nell'intenderlo, perché non pensava che 2427 89 | quella canoa l'Ammiraglio intendesse delle gran ricchezze, e 2428 104 | ed essendo il caldo molto intenso, per rimedio e refrigerio 2429 83 | notizia delle sue opere e intenzioni, per comandamento dell'Ammiraglio 2430 91 | Costoro, senza mostrar paura, intercedendo i due Indiani di Cariai, 2431 52 | prigioni all'Isabella a intercedere per loro dall'Ammiraglio, 2432 102 | Ammiraglio che in ogni modo intercedesse per loro appresso Dio, acciò 2433 81 | Domingo all'Ammiraglio, per intercessione dei quali ai 2 di novembre 2434 87 | ancorché l'Ammiraglio nel suo interno sentisse quello stesso dolore, 2435 43 | comandamento facessero o interponessero. Per tutte le quali cose 2436 65 | castigati i Francesi se non v'interponeva l'autorità sua il governatore 2437 105 | licenziarono gli ambasciatori, interpretando le offerte dell'Ammiraglio 2438 10 | Beccaria Veronese, il quale interpretò questo libro di greco in 2439 2 | dargli risposta per non interrompere il filo della storia, poiché 2440 50 | ammalò, e per conseguenza interruppe la sua scrittura dall'11 2441 105 | condizioni ragionevoli, li interruppero dicendo che, poiché ciò 2442 7 | oriente, non è molto largo intervallo, e si ha per molto certo 2443 80 | contenute, senza che in ciò intervenga altra cautela salvo la lealtà 2444 107 | castigare quelli che erano intervenuti alla sua prigionia, e di 2445 60 | visitarlo, dicendo ch'ei non era intervenuto nel consiglio e in aiuto 2446 86 | concedutevi vi saranno conservate intiere, secondo la forma e il tenore 2447 61 | acciò che si conservi così intiero. Degli altri solamente pigliano 2448 43 | avvenire vi possiate chiamare e intitolare don Cristoforo Colón, e 2449 43 | carico possano chiamarsi e intitolarsi donni, e ammiragli, e viceré, 2450 18 | foltezza che in alcuna maniera intrattenevano i navigli; e poiché la paura 2451 64 | archidiacono di Siviglia, s'intrattenne lo spaccio dell'armata molto 2452 4 | Relazioni e conversazioni ha intrattenuto con gente saggia, così ecclesiastici 2453 90 | uomini portavano i capelli intrecciati e rivolti attorno la testa, 2454 57 | avvenuto che si fossero trovati intricati in parte dove sarebbe stato 2455 21 | lui in quelle tenebre era introdotta. ~Essendo adunque oramai 2456 10 | Cartagine, come le Indie sono, invano si temeva che quelli ch' 2457 12 | ignoranza giacché quando uno invecchia con cattivo fondamento nella 2458 2 | occupato, aveva da nascere e invecchiarsi in quello per impararlo 2459 104 | vista di quella. Nel che invero la fatica e stanchezza li 2460 47 | dall'un lato all'altro; ma, investendoli impetuosamente il battello, 2461 90 | la corrente della bocca, investì con tanta forza le barche 2462 96 | prendesse in un braccio, investissero. Giunto al cacico, gli domandò 2463 60 | squadroni dei fanti da due bande investita la moltitudine degl'Indiani, 2464 23 | piatto di terra o di scodella invetriata, saltavano in mare con esso 2465 101 | popolazione nell'altra s'inviarono verso ponente molto di mala 2466 41 | Ammiraglio con cui egli s'era inviato allo scoprimento: di che 2467 62 | mordaci, i quali, mossi da invidia, non restavano di far mala 2468 64 | informazione dei maligni e invidiosi si mutò in loro: per lo 2469 28 | già far vela con loro, s'inviò alla nave in una canoa il 2470 17 | ma un altro punto fisso e invisibile. La qual varietà fino allora 2471 90 | coperte, come bandiere, e invitandoci ad andare in terra. Finalmente, 2472 6 | famosa fosse l'India, e volle invitare con quel nome i Re Cattolici, 2473 88 | terra, e affinché gli altri invitasse a praticare coi Cristiani, 2474 74 | che era quel che più li invitava ad andarvi. ~Ma per non 2475 30 | Cristiani non vollero accettar l'invito, se non tornavano prima 2476 95 | quanti ne vogliono, e li involgono nelle foglie degli alberi, 2477 36 | un gran barile, e, avendo involta la scrittura in una tela 2478 90 | ma senza cattivo odore, involti in alcune lenzuola di bambagia; 2479 74 | accordo: e con maggiore irreverenza e sfacciatezza del convenevole 2480 79 | il Carvagial, dandogli in iscritto le ragioni per le quali 2481 29 | si può esser fortunato in iscriverne o ragionarne». ~Andando 2482 11 | Ptolemaeus, Plinius, atque~Isidorus: non una tamen sententia 2483 35 | sperava che, intendendo gl'isolani quel che 7 Cristiani contro 2484 73 | contro il quale, se Dio non ispirava in animo al prefetto che 2485 12bis| ordinò non mancasse effetto, ispirò nel guardiano di quella 2486 88 | vedendo egli che in un istante, e senza faticapericolo 2487 84 | tempi non si erano veduti in istato ove per esperienza avessero 2488 53 | andare a scoprire terraferma, istituì un consiglio che rimanesse 2489 60 | che quegli del Consiglio istituito dall'Ammiraglio obbedissero 2490 11 | Ammiraglio, suo fratello, era istruito. Partito adunque Bartolomeo 2491 64 | come d'alberi e piante, ed istrumenti, e cose che gl'Indiani per 2492 | istud 2493 pre | Spagnuola tradotte nell'Italiana dal S.Alfonso Ulloa. Con 2494 97 | facezia dell'uno, che era Italiano, e Lombardo, e per la severità 2495 7 | di Mandavilla, nei suoi itinerarii dicono che passarono molto 2496 | IV 2497 99 | Barbe. E poi il lunedì al di maggio del detto anno 2498 106 | sopra, che andò con Vincenzo Jañez Pinzón ad Honduras, e che 2499 11 | Pro auctore sive pictore: ~Janua, cui patria est, nomen cui 2500 107 | Cortés scoprì la provincia di Jucatán con la città del Messico, 2501 9 | contorni, che sempre ardono. E Juvenzio Fortunato narra, farsi menzione 2502 95 | quante vogliono. I surri e le lacchie, e anche le alici vi vengono 2503 73 | avevano apparecchiato un laccio per appiccarlo dopo morto. 2504 30 | cefali, varoli, salmoni, lachie, galli, pampani, corbi, 2505 25 | acciò che non tenessero per ladri i Cristiani. Laonde, indi 2506 83 | veniva addosso, per far di ladro il fedele, vedendosi senza 2507 90 | come s'usa dire, pensa il ladrone che ciascuno sia della sua 2508 75 | e la volontà loro era di ladroni, non essendo essi ritenuti 2509 25 | paese erano di molte acque e laghi, presso ad uno di quelli 2510 17 | vederla, molti sospirarono e lagrimarono. Ma l'Ammiraglio, dopo ch' 2511 22 | bellissime acque, con una gran laguna in mezzo, popolata da molte 2512 57 | in quelle montagne dalle lagune che giacciono presso al 2513 56 | esser tutta quella costa lagunosa e fangosa per lunghezza 2514 33 | Caribi, dei quali essi si lamentano e hanno gran paura, sì per 2515 20 | perciò restava la gente di lamentarsi, né l'Ammiraglio di riprendere 2516 30 | portava appiccata al naso una lamina d'oro. A questa, poi che 2517 98 | alcuni dei principali, si lanciarono in acqua. Ma, essendo concorsa 2518 30 | sassi della spiaggia, li lanciava in mare verso la canoa. 2519 65 | con facelle accese o con lanterne cercando il segno fatto 2520 71 | che chiamò punta della Lapa, e nel mezzo giacciono quattro


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License