Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

                                                  grassetto = Testo principale
     Capitolo                                     grigio = Testo di commento
3524 | propria 3525 77 | lavoratori, o, per parlar più propriamente, quei vagabondi, andati 3526 40 | rallegrandosi della sua prospera venuta; e che, poi che si 3527 60 | cose dei Cristiani così prosperamente che, non essendo allora 3528 93 | colui che essa dovrebbe più prosperare. ~Ma tornando alle mutazioni 3529 21 | così sicuri e con tanta prosperità, con buoni tempi e cammino, 3530 82 | 20 d'aprile fece loro una protesta alla presenza d'un notaio, 3531 79 | godere di cotal sicurtà, protestando che, non comparendo nel 3532 106 | acciò che tornassero a protestar loro la pace, e che il loro 3533 84 | franchigia per 20 anni, e mandò a protestare all'Ammiraglio che senz' 3534 97 | amara, quantunque alcuni gli protestassero che non v'andasse, per il 3535 74 | sfacciatezza del convenevole protestò al prefetto che facesse 3536 75 | e si sarebbe dichiarato protettore e difensore loro. Dopo le 3537 75 | tuttavia gridando ch'erano protettori degli Indiani: dove le opere 3538 4 | Frislanda. ~E più oltre, provando che l'equinoziale è ancora 3539 4 | le Zone sono abitabili, e provandolo con l'esperienza delle navigazioni, 3540 10 | Consalvo d'Oviedo si sforza di provar nelle sue storie. ~ ~Se 3541 2 | chiedendo termine o modo per provare con testimoni il contrario, 3542 80 | alla sua compagnia che si proveggano nel paese, e che siano loro 3543 1 | dell'effetto che aveva a provenire, siccome in quello che tocca 3544 29 | in scrittura; acciò che provino quanto poco più di me, considerato 3545 56 | 56 - Come l'Ammiraglio provò grande affanno e travaglio 3546 85 | suoi nemici, e favorendo e provocando pubblicamente quelli che 3547 68 | allegrarli con alcuna festa e provocarli alla venuta, l'Ammiraglio 3548 78 | pareva che piuttosto l'avesse provocato a venir acciò che, se 3549 86 | tosto che ciò sapemmo vi provvedemmo di buon rimedio. E sapete 3550 83 | faceva e supplicandolo a provveder di rimedio, acciò che tra 3551 107 | perciò avendo più cura di provvederli per il loro riscatto, passarono 3552 102 | aspettare che di loro volontà ci provvedessero, era un patir miseria, e 3553 84 | se le Altezze loro non provvedevano di rimedio, sarebbe occorsa 3554 43 | viceré, o governatori: e che provvediamo sopra ciò, conforme alla 3555 97 | sostentamento del popolo erano provvedute, e le deliberazioni e statuti 3556 87 | ho per certo che ciò fu provvidenza divina perché se arrivavano 3557 64 | concessero molte grazie e provvisioni, non solo appartenenti ai 3558 99 | noi, e ci ruppe tutta la prua, ancorché neppur essa rimanesse 3559 11 | docebit,~Quam Strabo affirmat, Ptolemaeus, Plinius, atque~Isidorus: 3560 83 | un altro nuovo tumulto, pubblicando per cosa certa che la regina 3561 73 | acqua, l'Orlando finse, e pubblicò esserne altra la cagione, 3562 2 | poiché dice che impiegò la puerizia in imparar lettere, e la 3563 50 | balestra, a cui pose nome Puerto de los hidalgos [che vuol 3564 54 | ritirarsi. Così cessata la pugna, vennero dai luoghi vicini 3565 73 | deliberarono di dargli delle pugnalate, tenendo ciò per così facile 3566 78 | Ammiraglio e il suo stato nel pugno, per sostentarlo, o disfarlo, 3567 75 | ruina sua perché questi lo punì con la morte, ch'egli aveva 3568 38 | avventura, il suo re lo avrebbe punito, come uomo il quale dava 3569 99 | bordo con bordo, e con molti puntali dall'una parte e dall'altra 3570 | purché 3571 51 | finissimo marmo, e altri poi di puro diaspro. ~ ~ 3572 60 | ridursi insieme, per cui quei pusillanimi si misero in fuga chi in 3573 60 | od ingegno, o dalla loro pusillanimità, poiché quand'anco i nostri 3574 100 | come perché il resto si era putrefatto, e altrettanto s'era perduto 3575 58 | che una libbra di biscotto putrido il giorno per ciascheduno, 3576 62 | con preda di 10 donne e 3 putti, perché l'altra gente era 3577 62 | trabacche; e le case erano fatte quadre, e non rotonde come nelle 3578 82 | avevano ardire di radunar quadriglie e congiurare insieme per 3579 | quae 3580 43 | saranno per l'avvenire, ed a qualsivoglia di loro, che, essendo da 3581 7 | mundi al capitolo VIII De quantitate terrae habitabilis, e Giulio 3582 104 | terra, sempre avesse la quartana: con la qual compagnia, 3583 23 | che non valgono pure un quattrino d'Italia]: e cosiffatti 3584 9 | ritrovandosi egli una volta quattrocento e cinquanta leghe verso 3585 43 | appellazione, o per semplice querela; e conoscerle, e determinarle, 3586 12 | discordavano intorno a questa questione, se l'Oceano era infinito, 3587 106 | donde procedono poscia nuove questioni e tumulti, e perché sarebbe 3588 34 | acquistarsela e per tenerla queta e contenta ch'egli sotto 3589 106 | contento di abboccarsi con lui quetamente. Ma perché essi non erano 3590 52 | lasciasse tutte le cose molto quete e sicure. Laonde il mercoledì 3591 96 | mai il mare non è tanto queto che con la minore onda che 3592 | Quibus 3593 | quicumque 3594 76 | trovasse l'isola pacifica e quietati i rumori, tornò a proporre 3595 8 | nobilissima e gran città di Quinsai, la quale gira cento miglia, 3596 1 | Veneziani, secondo che nel quinto capitolo sarà da noi raccontato. 3597 90 | fra un'isoletta, chiamata Quirivi, e una popolazione di terraferma 3598 | quisque 3599 | quondam 3600 50 | Cristiani i quali avessero a raccoglier l'oro fossero stati sicuri 3601 99 | aveva però acqua da poter raccoglierci, né alcuna popolazione all' 3602 32 | battello fuggiva, non vollero raccoglierlo, per la qual cosa esso fu 3603 91 | ove gl'Indiani dicevano raccogliersi l'oro e farsi gli specchi. 3604 30 | erano il vento e le onde. Raccoltolo adunque nella nave, lo menò 3605 102 | abbandona colui che gli si raccomanda, come faceva l'Ammiraglio, 3606 96 | biscie. Ci convenne adunque raccomandarci a Dio, e supplicarlo che 3607 60 | la quale gli era stata raccomandata. Da che successe che ciascuno 3608 16 | Gomera, seco propose di racconciar nella Canaria detta caravella [ 3609 10 | se da persona avvezza a raccontar favole di poeti, come fa 3610 27 | onore; e i Cristiani gli raccontarono come, andando, e tornando, 3611 61 | paiono a me degne d'essere raccontate in questa storia. ~Cominciando 3612 62 | o signora, che presero, raccontava che tutta quell'isola era 3613 16 | Ritornando adunque a quello ch'io raccontavo, dico che procacciarono 3614 11 | secondo che per ordine si racconterà. ~ ~ 3615 60 | Cristiani che più oltre racconteremo, perché dopo la prigionia 3616 104 | remo. E così camminando e radendo l'acqua, nel tramontar del 3617 53 | venendo di Spagna. E poiché radeva la terra, assai gente di 3618 82 | erano avevano ardire di radunar quadriglie e congiurare 3619 83 | regina di Suragna, cominciò a radunare molti congiurati, per farlo 3620 96 | che quelli del contorno si radunassero insieme, si mandasse tosto 3621 93 | ma con le loro armi si radunavano insieme per impedire ai 3622 16 | mandò in esso un uomo che ragguagliasse il Pinzón del suo arrivo 3623 78 | dall'altro canto, essendo ragguagliato che l'Orlando con parte 3624 78 | fermare il quale, e per ragionar sopra ciò, domandava che 3625 2 | qual cosa, e con quel che ragionava con quelli che andavano 3626 7 | detta: impresa, e per cui ragionevolmente potè chiamare Indie le terre 3627 73 | sarà necessario che noi ragioniamo ordinatamente per seguire 3628 28 | di molte immondizie, cioè ragni grossi e grandi, vermi bianchi 3629 65 | e molto più godono e si rallegrano quei miseri che quivi abitano 3630 82 | si curarono poco, anzi si rallegrarono e s'insuperbirono assai, 3631 85 | stesso Ammiraglio si sarebbe rallegrato della sua andata, avendo 3632 93 | avendo attraversati dall'un ramo all'altro alcuni bastoni, 3633 63 | era in mare poca erba di ramoscelli sparsi, e le aguglie fiamminghe 3634 35 | Inghilterra, e le freccie sono di rampolli che producono le canne nella 3635 67 | l'occidente che pareva un rapido fiume così il come la 3636 27 | Cristiani, e quali cose rapportarono aver vedute.~ ~Essendo già 3637 36 | raddoppiava il dolore il rappresentarmisi avanti gli occhi e ricordarmi 3638 22 | obbedienza, come a colui che già rappresentava la persona delle loro Altezze, 3639 88 | attaccati con filo e pece rasoi fatti di pietra focaia, 3640 93 | è lo tagliano, come un rasoio, perché hanno due ordini 3641 95 | sapore, simile al brusco, o raspato. Fanno appresso un altro 3642 46 | navi. Ma l'Ammiraglio, per rassicurare la gente dell'isola, non 3643 46 | affinché gl'Indiani si rassicurassero più dei Cristiani. ~Ma quel 3644 10 | suo errore, voglio primo recitare quel che Aristotele per 3645 104 | molto intenso, per rimedio e refrigerio loro, alcuna volta si gittavano 3646 1 | essendo i suoi maggiori del regal sangue di Gerusalemme, gli 3647 53 | Pietro Fernandez Colonnello, reggenti, Alfonso Sanchiez di Carvagial, 3648 42 | papa Alessandro VI, che reggeva allora il pontificato, liberalissimamente 3649 43 | Dritto del sigillo, e del registro nulla. ~«Deliberato. Rodericus 3650 11 | Ottavo, che al presente regna, a cui presentò un mappamondo 3651 107 | Primo venne in Ispagna a regnare; e al tempo che il Re Cattolico 3652 11 | don Giovanni che allora regnava, ascoltasse con attenzione 3653 104 | Indiani uscirono fuor di regola e vi rimasero morti, altri 3654 104 | avvertissero gli altri che nel bere regolati fossero, nondimeno, spinti 3655 12 | riprendere il vero, per le regole false da principio impresse 3656 6 | Rodrigo, arcidiacono che fu di Reina in Siviglia, e alcuni seguaci 3657 4 | A me avvenne che il re Reinel, il quale Dio ha appresso 3658 99 | arrivammo al Giardino della Rejna, il che è una quantità molto 3659 pre | s'ha particolare, et vera relatione della vita, et de' fatti 3660 85 | voler salvare quei ceppi per reliquie e memoria del premio dei 3661 24 | oramai era stanca dal tanto remare, ed egli conosceva chiaramente, 3662 63 | isole degli Astori; di che rende la ragione nel suo Itinerario 3663 83 | di farvi alcun danno. E rendendogli conto del suo viaggio, disse 3664 57 | era molto ben fatto che si rendessero grazie a Dio, poiché l'anima, 3665 90 | cammino, tutti in generale rendevamo a Dio grazie. Perciò e in 3666 8 | prudente e di buon giudizio, mi rendo certo che non vi resta cosa 3667 53 | produrle, da che argomentò che rendono due volte frutta all'anno; 3668 10 | Indie. E se tornassero a replicare che l'autorità d'Aristotele, 3669 18 | quantunque l'Ammiraglio replicasse dicendo loro che ciò procedeva 3670 10 | alcuna di quelle. E se mi replicassero ciò non poter essere, perché 3671 12 | XXI libro De Civitate Dei reproba ha per impossibile che ci 3672 10 | a due contrari, la sola repugnanza dei quali era sufficiente 3673 63 | ch'era il maggiore e più reputato di quell'isola, e questo 3674 73 | Ammiraglio aveva data tanta reputazione e autorità presso gl'Indiani 3675 7 | Quibus Oceanus vincula rerum~Laxet et ingens pateat tellus,~ 3676 104 | meglio potettero, tutti resero molte grazie a Dio di tanto 3677 97 | potessero mettersi in ordine per resister loro ne ferirono quattro 3678 62 | braccia, il Canario non poteva resisterle, sì che diede con lei in 3679 14 | differisse l'esecuzione finché respirasse alquanto dai travagli di 3680 8 | mi rendo certo che non vi resta cosa alcuna da intendere 3681 55 | che il pesce, perché il restante erano le loro reti, e gli 3682 36 | imperfetta, e io dovessi restarmi rotto, dall'altra parte 3683 40 | che andasse con lui: né restarono molti altri cavalieri di 3684 101 | per la Spagnola, la gente restata nei navigli cominciò ad 3685 8 | mandai a lui, per la quale resteranno soddisfatte le tue domande. 3686 66 | calamita in modo che non resti di fuori eccetto che la 3687 37 | temporeggiando con gran restia e mal tempo senza poter 3688 62 | il mare faceva un po' di restìa, quelli delle barche, senza 3689 88 | Ammiraglio a trattarli bene, e a restituir loro la canoa, e dare alcune 3690 86 | Bobadiglia fosse costretto a restituirgli appieno tutto quello che 3691 90 | alcuna delle nostre e il restituirle mostrava che avevan tale 3692 90 | fanciulle, le quali e gl'Indiani restituirono ai Cristiani tutto quello 3693 38 | sotto la fede, finché gli restituisse il mal tolto. Ma il Portoghese 3694 44 | benché non si poté tanto restringere il numero della gente ch' 3695 35 | raccolti indietro in una reticella di penne di pappagalli. 3696 53 | Alfonso Sanchiez di Carvagial, rettore di Baeza e Giovanni di Lussan, 3697 78 | sollecito in procacciar di riacquistarla. La sesta, perché andava 3698 98 | coi quali il Quibio, per riavere i figliuoli, volentieri 3699 75 | difendere gli Indiani e i ribellati dal tributo che il prefetto 3700 106 | maltrattati, come gente vile e ribelle, voltarono le spalle, fuggendo 3701 83 | abituata non può lasciar di ricadere nei suoi errori, come avvenne 3702 6 | essere a tutti noto quanto ricca e famosa fosse l'India, 3703 8 | grandissimo guadagno e molte cose ricche, ma ancora oro, argento, 3704 8 | e provincie nobilissime, ricchissime, e di ogni sorta di cose 3705 41 | maestà e grandezza in un ricchissimo seggio sotto un baldacchino 3706 59 | tempo soleva mutarsi, andava ricercando alcun porto nel quale si 3707 68 | quantunque si può credere che ricercassero che genti fossero i nostri 3708 30 | fori del naso, ed essendo ricercati di qual parte avessero quell' 3709 73 | che per il bene pubblico ricercavasi, sì come il tempo e l'esperienza 3710 24 | ove andò, trovò un gran ricetto, o porto, capace di quante 3711 101 | sottoscrissero nella congiura 48, ricevendo il Porras per capitano; 3712 85 | commettevano, onde venissero a ricever castigo per altra mano, 3713 80 | grado e condizione, non riceveranno altri nella sua compagnia. ~ 3714 90 | aveva consegnate, tornò a riceverle, rallegrandosi molto con 3715 76 | balestre e con le saette lo ricevettero sulla via, di modo che egli 3716 23 | prenderli, e che nel difendersi ricevevano di cotali ferite. Parevano 3717 84 | bastante e copiosa commissione, ricevute assai lettere bianche, con 3718 78 | giorno avanti era giunto Richelme alla villa del Bonao, e 3719 38 | erano nella caravella e, richiamati poi il capitano e i Portoghesi, 3720 91 | smontarono quattro Cristiani; e, richiamatili, lasciate le loro armi essi 3721 5 | confermarvisi, cominciò di nuovo a richiedere gli autori di cosmografia 3722 4 | filiale, che io ardissi di richiederlo di cotali cose o, per parlar 3723 83 | trovò contrari alla sua richiesta, e fra ambedue le parti 3724 90 | poi comandò che fossero ricondotte in terra, dov'erano 50 uomini; 3725 46 | loro preghi, alla nave le ricondussero con altri due fanciulli 3726 87 | l'Oceano, era di andare a riconoscer la terra di Paria, e di 3727 17 | perder tempo in andare a riconoscerla, siccome tutti desideravano, 3728 60 | il che l'Ammiraglio non riconosceva da altri che da Dio e dalla 3729 79 | egli gli aveva mandati, e ricordandogli quelle cose le quali era 3730 37 | vocazione della Madonna. Perché, ricordandosi l'Ammiraglio, e tutti quei 3731 88 | pesci che presero mi si ricordano due, l'uno di piacere e 3732 36 | rappresentarmisi avanti gli occhi e ricordarmi i due figliuoli che nello 3733 88 | se stessi non potessero ricordarsi, vedendosi trar prigioni 3734 34 | intenzione di quest'ultimo, e si ricordasse della troppa licenza che 3735 4 | Tutte le scienze che io ho ricordato non mi giovarono, né le 3736 19 | speranza ch'egli loro dava, ricordava loro le mostre e i segni 3737 36 | così tra me stesso confuso ricordavami della ventura delle Altezze 3738 60 | piangendo, qualunque volta ricordavasi di quelli che erano stati 3739 102 | del tutto: e fu questo. Ricordossi che nel terzo doveva 3740 75 | gli Indiani in cotali cose ricorrevano alla misura, perché peso 3741 59 | porto nel quale si potesse ricoverare; ed ai 15 di settembre Dio 3742 93 | porto ove prima ci eravamo ricoverati, quasi che si giuocasse, 3743 83 | vietarglielo: di che il Ricquelme aveva formato processo con 3744 104 | riposati quel fino al tardi, ricreandosi e mangiando di quelle cose 3745 38 | altra fortuna, e alla fine ricuperò la gente con la barca.~ ~ 3746 60 | odiati dagl'Indiani, i quali ricusavano di venire alla loro obbedienza. 3747 61 | tolti, e (quel che è più da ridere) hanno fra loro in costume 3748 63 | Vincenzo, della qual cosa tutti ridevano, affermando alcuni che erano 3749 27 | maggiori che di cinque case ridotte insieme. Soggiunsero che 3750 43 | lettere e comandamenti, e si riducano con voi e coi vostri ufficiali 3751 60 | scorresse con quelli per l'isola riducendola al servigio dei Re Cattolici 3752 45 | che Dio gli aveva fatta, riducendosi tutta la gente delle navi 3753 78 | ordine come con destrezza li riducesse all'obbedienza. Per la qual 3754 75 | per vedere se Guarionex riduceva la cosa in termine che, 3755 75 | ciò si meravigli se noi riduciamo le marche d'oro a misura 3756 106 | buone parole tentasse di ridurli a sanità di cervello e a 3757 77 | con Orlando, pensando di ridurlo all'obbedienza del prefetto. 3758 12 | quanti son ora, coloro che si ridussero non intendevano quel che 3759 95 | come più piace a loro, e riesce di grato sapore, simile 3760 5 | acqua che stette molti a rifarsi. E poiché non era lontano 3761 9 | Però io non lascerò di riferirli per soddisfare a coloro 3762 92 | entrassero essi navigli, riferirono il falso, per smontare in 3763 12bis| avevano fatte, sì come egli riferisce in una sua lettera scritta 3764 12 | di ciò a pieno, e poi gli riferissero quel che sentissero. ~Ma 3765 60 | tutte le quali cose, già riferitegli da altri, l'Ammiraglio aveva 3766 62 | chiamano Matrimino, delle quali riferiva tutto quello che si legge 3767 12bis| fu cagione ch'egli aveva rifiutate le altre offerte che gli 3768 14 | consiglio di ogni altro aveva rifiutato, rispose che non faceva 3769 74 | stanza il cacico Diego Colón, rifiutò, dicendo che non vi sarebbe 3770 44 | che fu necessario che si riformasse il numero e non si desse 3771 85 | fratello, procedere con quel rigore che avrebbe usato un altro 3772 94 | più basse di lui. Chi lo riguarda dirà che sia un romitorio, 3773 93 | specialmente a coloro i quali riguardano gli augurii, poiché, come 3774 19 | pubblicar poi, che volendo egli riguardar le stelle e i segni, vi 3775 10 | rispondo: che, se vogliamo riguardare a questo, aggiungono che 3776 90 | e che poi li avrebbero rilasciati. Ma essi, credendo che fossero 3777 85 | diedero ordine che fosse rilasciato, e scrissero a lui lettere 3778 61 | di legname, lavorate in rilievo, che da loro son chiamate 3779 48 | dovesse far altro, tornò a rimandar gl'Indiani con un presente 3780 90 | coda, con cui spesse volte rimangono appiccati, quasi per riposo 3781 37 | potuto prender mai sonno, e rimasi poscia attratto delle gambe, 3782 99 | popolazione all'intorno. Pure rimediando noi a ciò il meglio che 3783 100 | totale ruina, piuttosto che rimediarci. Per ciò dopo molti consulti 3784 83 | corresse a castigar ciò, e vi rimediasse: il che fece egli con pensiero 3785 101 | fatto di loro, se non vi rimediassero con la sua morte, poiché 3786 5 | effetto, non potè esser rimediato all'una né all'altra parte, 3787 107 | facesse buon volto, simulò il rimetterlo nel suo stato, e aveva volontà 3788 45 | sia ciò che si sia, io mi rimetto a loro: perché, se vogliamo 3789 35 | panno verde e rosso. Indi lo rimise a terra, acciò che facesse 3790 56 | altro più profondo, farli rimorchiare con le gomene per una secca 3791 13 | assolutamente provveduti e rimossi a sua volontà e arbitrio; 3792 54 | indietro, ma non potettero mai rimoverlo dal suo proposito, anzi, 3793 32 | avevo perduto la nave di rimpetto alla sua popolazione, una 3794 78 | non aveva avuto forza per rimuover quella gente dal suo maligno 3795 43 | quali detti uffici possiate rimuovere, e cassare, e mettere in 3796 19 | volesse dal suo proponimento rimuoversi, potrebbero accortamente 3797 1 | dovevano avere, poiché erano rinchiuse nell'arca delle tenebre 3798 96 | braccio, per cui ci ritrovammo rinchiusi, e senza rimedio. Tirare 3799 101 | bastasse loro per la volta. Ma, rinfrescando il vento, e parendo loro 3800 87 | l'Ammiraglio che la gente rinfrescasse d'acqua e di legna, e lavasse 3801 17 | bonetta, perché il vento rinfrescava, essendo già passati 11 3802 14 | del Sant'Angelo, rispose ringraziando del suo buon consiglio, 3803 1 | di Colón, che ritornò a rinnovare, poiché in greco vuol dire 3804 87 | poté verso terra con lei riparandosi, non senza assai doglia 3805 88 | son detti felzi], il quale riparava sì coloro che v'erano sotto, 3806 105 | Ammiraglio, e così tosto fosse ripartita, ma men era credibile che, 3807 103 | prestezza e segretezza era ripartito il detto caravellone, e 3808 26 | volteggiando, ed era per le ripe molto popolato: ma la gente 3809 30 | tornavano prima ai navigli riportando novella che la terra era 3810 2 | detto Salterio egli mise, riportandole poi nella sua cronaca con 3811 13 | ottava parte di quel che riportasse nel suo ritorno, ch'egli 3812 10 | di leggere tale autorità riportata nello squarcifogilio del 3813 19 | uccello di mare, mai non vi riposa, ma va per l'aria perseguitando 3814 37 | loro: e quella notte io mi riposai alquanto, perché dal mercoledì 3815 93 | un gran canale, dove ci riposammo tre : e smontati in terra, 3816 31 | comprendere, erano molto riposate e gravi. Quei due riguardavano 3817 101 | tumultuata non l'uccidesse, e lo riposero con fatica nel letto. Corsero 3818 6 | e alcuni seguaci suoi, riprendano l'Ammiraglio dicendo ch' 3819 14 | somministrava, per persuaderla e riprenderla insieme, le disse ch'ei 3820 14 | giusta causa gravemente ripresa, e dai suoi nemici biasimata, 3821 9 | dall'Infante. Il quale li riprese severamente, e comandò loro 3822 97 | domandato, e anche da alcuni ripreso del non dare aiuto ai Cristiani, 3823 19 | tanti uomini savi e dotti riprovata e biasimata la sua opinione, 3824 95 | molte cose da mangiare, riscattando tuttavia alcuni specchi 3825 91 | canoe di tutto il contorno a riscattar di quelle cose che ivi mangiano, 3826 90 | e per guadagnarne, per riscattarli con le loro gioie e mercatanzie, 3827 94 | donò alcune cose, e i suoi riscattarono alquanto oro per sonagli, 3828 100 | navi quello che fosse stato riscattato, perché oramai nei navigli 3829 91 | esempio ai suoi vassalli, riscattò uno specchio, e subito disse 3830 43 | avendo considerazione al rischio e pericolo nel quale per 3831 75 | cacico, chiamato Manicauter, riscoteva ogni tre mesi una zucca 3832 75 | il prefetto non si poteva riscuotere per la molta distanza, e 3833 75 | nemmeno dai più vicini si riscuoteva per non dar loro cagione 3834 12 | avevano per verissimo, si risolsero a giudicar l'impresa per 3835 36 | secondo che molte volte furono risoluti di fare. E soprattutto questo 3836 55 | luna svanisce il tutto, risolvendosene alcuna parte in pioggia 3837 101 | Per la qual cosa dovevano risolversi con deliberato animo poiché 3838 75 | favore di Orlando non si risolvesse a voler assediare la villa 3839 93 | soccorso. Altre volte poi risolvevasi il tempo in tanta pioggia 3840 63 | conducevano, e altri, per risparmiar quel poco che loro restavano, 3841 35 | avrebbero più stimati e rispettati i nostri, i quali egli lasciava 3842 43 | che loro toccherà, e vi rispondano, e facciano rispondere con 3843 4 | considerai che il grado risponde nella terra a cinquantasei 3844 105 | che aveva. ~Alla qual cosa rispondendo gli ambasciatori, quelle 3845 38 | altro: e però si mosse a rispondergli come alla sua pazzia si 3846 70 | alcuno, per paura che non gli rispondessero i tempi che gli facevano 3847 10 | in Cuba e nella Spagnola, rispondo: che, se vogliamo riguardare 3848 10 | altrui lo scoprirla, onde risultasse ad essi lo stesso danno 3849 38 | gente, così potesse egli ritener lui sotto la fede, finché 3850 46 | gente dell'isola, non volle ritenerle nei navigli, anzi donò loro 3851 14 | paura di sì poca spesa la riteneva, non doveva in modo alcuno 3852 88 | tolte. Né di loro altri seco ritenne che un vecchio, chiamato 3853 75 | ladroni, non essendo essi ritenuti da Dio o dal mondo con altro 3854 61 | raccogliesse tutti i loro riti e le antichità, benché siano 3855 97 | seguivano, di modo che li fecero ritirare fino al bosco, il quale, 3856 93 | cui bocca ci aveva prima ritirati, ove il giovedì ai 13 dello 3857 23 | Ammiraglio in quell'isola vide.~ ~Ritirato poi l'Ammiraglio alle sue 3858 97 | di terra per paura non si ritirino alla barca, se io mi accosto 3859 2 | credo che per questa cagione ritorna minor gloria a noi, che 3860 60 | agli 11 dell'anno 1500 che ritornai in Castiglia». ~Ma tornando 3861 60 | abbiamo detto. Questi poi, ritornandosene verso Castiglia coi capitoli 3862 18 | mare, non avrebbe potuto ritornarli per sì gran cammino come 3863 52 | qua dal fiume, vide che ritornavano sopra i detti Cristiani: 3864 14 | il danno che al suo Stato ritornerebbe, e che in tal caso dai suoi 3865 1 | noi raccontato. Ma io mi ritrassi da questa fatica, credendo 3866 50 | il quale oro dovunque si ritrova, si cerca e si raccoglie 3867 8 | cammino, tutte queste cose si ritrovano nascoste e coperte; e ad 3868 9 | avendo sempre speranza di ritrovarla. E mi fu detto e affermato 3869 36 | fu giorno, del tutto si ritrovarono perduti di vista gli uni 3870 11 | quei mari terra alcuna si ritrovasse. ~Il che essendo venuto 3871 36 | se uomini stranieri la ritrovassero, non disponessero dell'avviso 3872 20 | ancora detto che avrebbe ritrovata la Spagnola, detta allora 3873 49 | loro alle selve, per cui, ritrovati solo alcuni drappi dei Cristiani, 3874 32 | fanti. E per caso io mi ritrovavo in sicuro dalle secche e 3875 43 | alle altre persone che si ritroveranno in dette isole e terraferma, 3876 63 | l'Est, che è segno che ci ritroviamo cento leghe alquanto più 3877 84 | stato scoperto. Nel che per riuscir meglio, nascondeva le ricchezze 3878 14 | anche fosse tanto incerta la riuscita, per trovar la verità di 3879 61 | o cerebottana, la quale riusciva ad un lato oscuro della 3880 19 | più i segni sopraddetti riuscivano vani, tanto più cresceva 3881 8 | luoghi che son fondati nelle rive loro, e che solamente in 3882 102 | Dio dei Cristiani l'avesse rivelato all'Ammiraglio. ~ ~ 3883 61 | più devozione e far più riverenze ad una che ad un'altra, 3884 23 | tale artificio, che se si riversano, altri, tornando in mare 3885 87 | poppa legato con le gomene riversato, finché fu sforzato lasciarlo 3886 55 | da noi sono detti pesci riversi, i quali pesci vanno incontro 3887 67 | pigliarono acqua d'un bellissimo rivo, senza che per tutto quel 3888 55 | poi, levato il sole, si rivolge da Est e se ne va col sole 3889 65 | trovatala e lasciatala rivolta con la pancia all'insù, 3890 36 | annegati: per la qual cosa, rivoltandosi alle orazioni e alla religione, 3891 90 | i capelli intrecciati e rivolti attorno la testa, e le donne 3892 11 | giorni vagando per mare, rivoltisi alle isole di capo Verde, 3893 60 | piacque, togliendo loro la roba e le donne, e facendo loro 3894 30 | profondo; ma il paese ha più rocche, e gli alberi minori, cioè 3895 9 | nel tempo che al re don Roderico la Spagna fu tolta dai Mori, 3896 61 | quale io comandai ad un fra Roman, che sapeva la loro lingua, 3897 9 | osservavano le cerimonie romane: e veduto che le osservavano, 3898 1 | Colone furono date dal Popolo Romano la dignità consolari, e 3899 89 | che si corre allo stesso rombo nel capo di Grazie a Dio, 3900 88 | voglio raccontare, sebbene io romperò il filo della mia storia, 3901 46 | tortore, pernici, oche, e rosignoli: e affermarono che nello 3902 27 | vedessero anche delle pernici e rosignuoli. Animali di quattro piedi 3903 100 | specchio, o una berretta rossa, o un paio di forbici, per 3904 43 | e di Neopatria; conti di Rossiglione e di Serdania; marchesi 3905 62 | braccio d'uomo, posto a rosto in uno schidione. ~E mentre 3906 38 | dovesse essere avvenuta alcuna rottura o disordine tra l'un regno 3907 46 | Guadalupe Caribi, e scorrendo e rubando fino alla Spagnola, forse 3908 61 | hanno fra loro in costume di rubarsi i cimi l'uno all'altro. 3909 12 | Portogallo gli avvenne, e gli rubassero la benedizione. Per lo che 3910 32 | ancorché fosse di notte, ruggivano di maniera che distante 3911 89 | alcuni pometti con certe rughe, e hanno l'osso spugnoso, 3912 82 | a San Domingo, perché si ruinavano essi per le biscie, e la 3913 37 | apparir del giorno un certo Ruiz García del porto di Santoña 3914 2 | anche la povertà, non sono ruote della virtù, ma della fortuna), 3915 51 | fondamenta e tagliando certa rupe per fare i fori, poi che 3916 16 | con la forza del tempo si ruppero dette funi, e fu necessario 3917 51 | ingombrata d'alte montagne, nei ruscelli delle quali si discernevano 3918 25 | vi si udiva il canto dei rusignoli e uccellini tanto soave 3919 80 | trovandosi, si diano loro 30 sacchi di frumento affinché, se 3920 57 | quella parte vestiva come sacerdote. ~ ~ 3921 27 | piedi e le mani, come cosa sacra, offrendo loro quello che 3922 107 | divozione presi tutti i sacramenti della Chiesa, e dette~queste 3923 7 | di Medea: ~Venient annis saecula seris,~Quibus Oceanus vincula 3924 62 | mano, acciò che imparino a saettare; e tutte portano i capelli 3925 4 | ha intrattenuto con gente saggia, così ecclesiastici come 3926 77 | attendere ai suoi mestieri con salario già avuto, rimanesse in 3927 65 | esercizio che ammazzar capre e salarle, per mandarle poi in Portogallo. 3928 103 | vino e una mezzena di porco salata, se ne tornò alla sua caravella, 3929 97 | quantunque stesse sempre saldo, animando i suoi, non gli 3930 1 | e ancora quelli che più salgono sopra il vento, lo fanno 3931 47 | pare che non vi si possa salir senza scala, la quale gl' 3932 96 | gli mandò a dire che non salisse in casa sua, la quale giaceva 3933 65 | d'acqua molto grossa, e salmastra. ~E quei medesimi che sono 3934 30 | Spagna, cioè cefali, varoli, salmoni, lachie, galli, pampani, 3935 95 | tanta velocità e paura, che salta fuor dell'acqua nella spiaggia 3936 95 | salvarsi dall'altro pesce, saltano nella canoa, e dànno in 3937 92 | poco ad una riva, potevamo saltare dal naviglio in terra: il 3938 5 | tanto, che il rimedio fu che saltassero fuori nell'acqua quelli 3939 23 | di scodella invetriata, saltavano in mare con esso per andarsi 3940 41 | seguente a mezzodì entrò in Saltes e sorse dentro al porto 3941 90 | altro; e quando dànno il salto, non solo si attaccano ai 3942 95 | alberi, come gli speziali salvano le confezioni e nel forno 3943 59 | entrarvi. Ma piacque a Dio di salvarli. Giunti poscia che furono, 3944 58 | alcun pesce, non potevano salvarlo dall'un all'altro per 3945 97 | coloro che erano in mare si salvassero. E fu tale il caso. ~Come 3946 87 | sapere e valore l'avesse salvata perché, come di sopra abbiam 3947 106 | tutti quelli che si erano salvati mandarono una supplica all' 3948 5 | altra maggior cosa l'aveva salvato, di dargli forze onde giungesse 3949 25 | gliel'aveva manifestata e salvatolo da molti pericoli, chiamò 3950 34 | era smontato in terra e salvatosi dal pericolo del mare e 3951 71 | stessa corrente li cavasse salvi. E però, senz'altra dimora, 3952 53 | Colonnello, reggenti, Alfonso Sanchiez di Carvagial, rettore di 3953 65 | Spagnola, l'altro Alfonso Sancies di Carvagiale, cittadino 3954 46 | trovò massiz, legno di aloè, sandalo, zenzero, incenso, e alcuni 3955 pre | Francesco de' Franceschi Sanese."~ ~ ~ 3956 107 | quali giungemmo al porto di Sanlúcar di Barrameda, e quindi in 3957 90 | braccio che gli era restato sano l'afferrò nella coppa per 3958 5 | Cavalliera nel Monasterio d'ogni Santi, dove l'Ammiraglio usava 3959 36 | porto di Santa Maria di Santona, chiamato Pietro della Viglia. 3960 37 | Ruiz García del porto di Santoña dall'alto vide terra a Est-Nord-Est, 3961 36 | difficilmente per difetto di saorna, la quale era mancata per 3962 86 | chiaramente, poiché tosto che ciò sapemmo vi provvedemmo di buon rimedio. 3963 88 | quell'isola con desiderio di saperne i secreti, volle la sua 3964 7 | che in questo mondo può sapersi rispetto a quel che nell' 3965 86 | provvedemmo di buon rimedio. E sapete con che onore e cortesia 3966 47 | capponi, a ciò che siano più saporiti al gusto. ~Quindi, l'Ammiraglio 3967 10 | navigazione, siccome noi sappiam ch'essi altre volte fecero 3968 102 | nome loro che d'indi in poi saprebbero buoni e tratterebbero bene 3969 106 | inteso dall'Ammiraglio, e saputa l'intenzione con la quale 3970 | sarete 3971 33 | necessario, cioè medico, sarto, bombardiere, e altre cosiffatte 3972 52 | lingua indiana vuol dire sassosa. ~E così l'Ojeda partì dall' 3973 51 | di Cibao, che è aspro e sassoso, pieno di ghiaia e coperto 3974 1 | che molte anime, le quali Satanasso sperava di godere, non essendovi 3975 74 | per aver la gente molto savia e accorta, paragonata con 3976 8 | supplicandolo che gli mandasse molti savii e dottori che gl'insegnassero 3977 1 | esaltarlo di più, dicono che era savonese, e altri genovese: e ancora 3978 100 | perché i Cristiani non si sbandassero per l'isola, l'Ammiraglio 3979 56 | furono da una grossa pioggia sbandate. ~ ~ 3980 60 | quelli che trovarono soli o sbandati, di modo che il cacico della 3981 101 | i Re Cattolici l'avevano sbandito e che ancor meno poteva 3982 51 | si fece forte nelle case, sbarrando le porte con alcune canne 3983 51 | la porta che trova così sbarrata, perché per chiudersi porte 3984 51 | cosa non hanno, e cotali sbarre, sì come pare, loro bastano. 3985 50 | chiamò delle canne, andava a sboccare a monte Cristo. In quel 3986 25 | quell'orribile pelle e quelle scaglie di cui è coperto, ha la 3987 39 | Huelva, ov'egli andar dovesse scalzo e in camicia. Toccò adunque 3988 50 | cotali alberi dicesi farsi la scamonea. ~ ~ 3989 37 | maravigliarono che io avessi potuto scampare, considerando la grandissima 3990 96 | detta casa, acciò che niuno scampasse. ~Essendosi adunque accostato 3991 62 | e tuttavia gli sarebbe scampata, senonché come lo vide solo 3992 46 | giovane, che era dai Caribi scampato, eleggendo per più sicura 3993 39 | che di sì crudele fortuna scampava, avendo specialmente avuto 3994 92 | andati con le barche a scandagliarlo prima che vi entrassero 3995 18 | speranza, quando fu calma, scandagliarono con 200 braccia di funi, 3996 32 | cominciammo a scaricare, e scaricammo tutta la coperta in breve 3997 60 | cominciato ad aprirsi nello scaricar delle balestre e degli archibugi, 3998 32 | essi e noi cominciammo a scaricare, e scaricammo tutta la coperta 3999 62 | archi e freccie, i quali scaricarono sopra i nostri, con grandissimo 4000 86 | nelle cose delle Indie, ma scaricarsi con mio fratello, avendo 4001 31 | collo, e con un paio di scarpe rosse e un vaso d'acqua 4002 96 | braccia d'acqua, ch'era molto scarsa per quel che bisognava, 4003 63 | di Guadalupa, e con venti scarsi e molte calme seguì il suo 4004 57 | seguendo la via di levante con scarsissimi venti e per canali e secche, 4005 90 | noi o liberale di sé, o scarso nelle volte che si facevano. 4006 65 | tornano la mattina a far la scelta di quelle che più loro piacciono; 4007 100 | quel che si desiderava. ~Scelte adunque due canoe atte a 4008 90 | che si pigliarono furono scelti due principali, e gli altri 4009 32 | potevamo cavarla fuori. Ma scemando tuttavia le acque, la nave 4010 10 | considerato che alcuni, per scemar l'onore e la gloria dell' 4011 67 | nonostante che crescesse e scemasse l'acqua per la spiaggia 4012 32 | fuggivano col battello, e che scemavano le acque e che la nave stava 4013 23 | di ottobre, di mattina, scesero molti di loro alla spiaggia; 4014 23 | fermavano sopra l'orlo agli schelmi, come facciam noi, ma li 4015 4 | mia impresa, con burla e scherno la negavano. Tutte le scienze 4016 90 | appiccati, quasi per riposo e scherzo. Di cotali gatti avvenne 4017 88 | primo fu un pesce chiamato schiavina, grande come un mezzo letto, 4018 62 | uomo, posto a rosto in uno schidione. ~E mentre che si faceva 4019 55 | scorre fino al mezzo della schiena si attaccano così fortemente 4020 50 | che giaceva un tratto di schioppo lontano dall'Isabella; e 4021 90 | per gli alberi come gli schirati, saltando d'un in un altro; 4022 46 | secondo la bianchezza e schiuma dell'acqua, per la sua aspra 4023 4 | E più oltre dice, che in Scio, isola dell'Arcipelago,


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License