Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

                                                  grassetto = Testo principale
     Capitolo                                     grigio = Testo di commento
4024 23 | la prendevano per i fili scioccamente, tagliandosi. Nemmeno avevano 4025 96 | guardasse che egli non si sciogliesse: e così dicendo egli contentarsi 4026 99 | vento, piacque a Dio che si sciogliessero l'una dall'altra, e, gittate 4027 96 | mosso a compassione, lo sciolse dal banco della barca a 4028 62 | portano i capelli lunghi e sciolti giù per le spalle, né coprono 4029 47 | con le saette, le quali scoccarono con tanta forza e destrezza 4030 99 | era pieno, sì che parevano scoglietti, e perciò alle dette isole 4031 90 | sepolture era una tavola, scolpita d'alcuni animali, in alcuni 4032 31 | ducati nella quale sono scolpite le immagini delle Altezze 4033 100 | Betlem, dove con la fretta e sconcio dell'imbarcare non si poté 4034 6 | che Marino lasciava per sconosciuto, e perciò sarebbe in minor 4035 4 | per alcun tempo che debba scontarsi; e vidi tutto il Levante 4036 99 | Spagnola: di che era assai scontenta la nostra gente, parendole 4037 65 | naviganti hanno piacere scoprendo terra, così, e molto più 4038 7 | mandò una piccola sfera, scoprendogli il suo intento. A cui maestro 4039 6 | il medesimo occidente si scoprirebbe perché verrebbe ad esser 4040 10 | lasciato in potere d'altrui lo scoprirla, onde risultasse ad essi 4041 5 | possibile navigare a quelle, e scoprirle. Ma affinché si veda da 4042 107 | ch'egli sia stato il primo scopritore delle Indie Occidentali: 4043 98 | non potevano giungervi, si scordarono le guardie di chiuderla 4044 19 | a tutti questi segni, si scordava di quelli del cielo, né 4045 33 | gran mostre d'oro, quasi si scordò il dolore della perdita 4046 107 | questa fosse la pace dello scorpione, perché d'altra parte liberò 4047 88 | in tutto il tempo che noi scorremmo per dove la sua lingua era 4048 59 | traversassero l'isola e scorressero per le fortezze di S. Tommaso 4049 93 | oramai passati 8 mesi che scorrevamo nel mare, onde era consumata 4050 37 | altra intorno alla quale scorsero temporeggiando con gran 4051 73 | marzo dell'anno 1496 essendo scorsi 30 mesi dal giorno della 4052 52 | fossero per difesa e per scorta e gli altri aiutassero a 4053 78 | datagli, li trovò molto duri e scortesi, dicendo l'Orlando che non 4054 85 | dei suoi travagli e della scortesia usatagli dal Bobadiglia, 4055 98 | della nave alla bocca della scoteIla, ne fecero un monte grande, 4056 2 | Giustiniano si fece cronista e scrittore delle sue storie, ancorché 4057 90 | alcune cose, comandò agli scrivani della nave che scrivessero 4058 57 | secche, ai 30 di luglio, scrivendo la memoria di quel viaggio, 4059 7 | Canonico di Lisbona, e scrivendosi lettere l'uno all'altro 4060 80 | dei nostri di Salamanca, scriverà al detto giudice che gliele 4061 29 | il vero, né la mia mano scriverlo. E certo ch'io son rimasto 4062 29 | degna, quanto io poteva scriverne, non già quanto io doveva, 4063 43 | ai 24 cavalieri giurati, scudieri, altri ufficiali, e buonuomini 4064 85 | nondimeno rispondere per loro scusa che non fu maraviglia se 4065 83 | con l'Orlando. ~E così, scusandosi dei suoi eccessi, venne 4066 34 | ragioni e addurre alcune scuse della sua partita da lui, 4067 77 | facilmente suol simularsi, si scusò in quel che gli ricercava, 4068 75 | dar loro cagione che si sdegnassero e seguissero la sedizione 4069 100 | avessero avuto e così avrebbero sdegnati i loro figliuoli e le donne, 4070 99 | non potevamo fuggire di sdruscire in alcuni di loro che avevamo 4071 43 | Rodericus doctor. ~«Registrata, Sebastiano Dolano Francesco di Madrid 4072 61 | questo. Aprono il cacico e lo seccano al fuoco acciò che si conservi 4073 99 | faticando il e la notte per seccar l'acqua con tre trombe, 4074 4 | così ecclesiastici come secolari, Latini e Greci, Giudei 4075 7 | Negli ultimi anni verranno secoli nei quali l'Oceano allenterà 4076 27 | gran casa di quelle, dove seder li fecero sopra alcuni seggi, 4077 98 | oramai fra loro erano delle sedizioni e non ubbidivano più al 4078 83 | Fernando di Ghevara, come sedizioso, in disgrazia dell'Ammiraglio, 4079 41 | grandezza in un ricchissimo seggio sotto un baldacchino di 4080 2 | perché, parlando egli di una segnalata persona, e che apportò tanto 4081 8 | quale ha avuto sempre uomini segnalati in tutte le imprese, sii 4082 5 | mare, ne fu cagione un uomo segnalato del suo nome e famiglia 4083 31 | porta lettere, dove per segnale ho una medaglia d'oro del 4084 43 | glie la mostrerà testimonio segnato col suo segno; acciò che 4085 21 | chiamarono un Rodrigo Sanchez di Segovia affinché riguardasse verso 4086 10 | navigazione molto tempo segreta per ragion dello stagno 4087 103 | vedendo con quanta prestezza e segretezza era ripartito il detto caravellone, 4088 10 | tutti gli altri libri suoi segua Aristotele mettendo la somma 4089 60 | e chi in , e i nostri, seguendoli e ammazzandone molti, ne 4090 80 | quelli della sua compagnia, e seguirà il suo viaggio alla volta 4091 68 | la loro via, cominciò a seguirli una canoa con 25 persone, 4092 101 | con coloro che vorranno seguirmi. Nel qual tempo tutti i 4093 74 | morte del prefetto non era seguita secondo il suo desiderio, 4094 29 | Come l'Ammiraglio tornò a seguitare il suo cammino verso oriente 4095 23 | sue barche, gl'Indiani lo seguitarono fino alle dette barche ed 4096 86 | non che le Altezze loro seguitassero l'impresa, mandando gente 4097 4 | più di quarant'anni che io seguo questa pratica; e tutti 4098 100 | andasse Diego Mendez di Segura, scrivano maggiore di quell' 4099 54 | avesse navigato cinquecento o seicento leghe di quella e che si 4100 8 | cinquecento miglia, cioè seicentoventicinque leghe; la quale isola è 4101 10 | bruti. Era questa tutta selva e piena d'alberi, con molti 4102 90 | quella regione, che son molto selvatici, benché sian piccoli. Per 4103 106 | per avventura agl'Indiani sembrato di dar sopra il vincitore, 4104 35 | nella punta dove fanno il seme, i quali sono massicci e 4105 95 | pigna; e la sua pianta si semina in grandi campagne del rampollo 4106 52 | i semi delle piante che seminarono, e nel ventesimoquinto 4107 43 | via di appellazione, o per semplice querela; e conoscerle, e 4108 10 | sdegnato poscia per ciò, il Senato cartaginese comandò tosto 4109 89 | tempo in entrar in un gran seno che vi si fa, ma seguire 4110 59 | lo privò della vista, dei sensi, e della memoria in un subito. 4111 32 | incominciò a gridare forte, e sentendolo io, mi levai su tosto che 4112 11 | Isidorus: non una tamen sententia quisque.~Pingitur hic etiam 4113 82 | quantunque lunga ed efficace in sentenze, confortandolo alla quiete, 4114 43 | quali possano ascoltare, sentenziare e determinare tutte le liti, 4115 52 | fossero con pubblico bando sentenziati alla morte, il che veduto 4116 51 | postosi in via, camminò per un sentiero per dove con difficoltà 4117 3 | io giuro che mai non lo sentii giurare altro giuramento 4118 61 | detta polvere vanno fuori di sentimento diventando come ubbriachi. 4119 60 | credere che la paura di sentir le strida da vari lati dovesse 4120 32 | lega si potevano vedere e sentire. Allora il garzone, che 4121 14 | successori giusto cordoglio ne sentirebbero. Laonde, poi che pareva 4122 37 | scoperto, dimostrarono di sentirne allegrezza, rendendo grazie 4123 12 | gli riferissero quel che sentissero. ~Ma perché in quei tempi 4124 106 | stimati più valenti, di non separarsi l'un dall'altro, ma drizzarsi 4125 45 | non se forza di tempo li separasse da lui, perché, dando egli 4126 61 | casa per ciascun di loro, separata dalla popolazione, nella 4127 46 | quella donna, come le altre, separatamente chiamarono Giramachi, Cairoaco, 4128 28 | Castiglia, né lo lasciassero separato dalla sua moglie e figliuoli. 4129 85 | con le sue ossa fossero sepolti. Ed ai 20 di novembre del 4130 84 | vanità e d'inganno, per sepoltura e miseria dei gentiluomini 4131 80 | giudice sono state tolte e sequestrate alcune robe, sua Signoria 4132 11 | Dio l'aveva per Castiglia serbata, già l'Ammiraglio in quel 4133 43 | conti di Rossiglione e di Serdania; marchesi d'Oristano, e 4134 55 | solo avvenne tutte quelle sere nelle quali l'Ammiraglio 4135 102 | e che tosto tornerebbe a serenare, venne fuori della camera 4136 pre | Mondo, hora possedute dal Sereniss. Re Catolico: Nuovamente 4137 7 | Venient annis saecula seris,~Quibus Oceanus vincula 4138 25 | uno di quelli videro un serpente di sette piedi di lunghezza, 4139 36 | la posi nel barile, e ben serrato coi suoi cerchi lo gettai 4140 27 | dato che niun di loro se ne serve per vestirsene, ma solamente 4141 74 | ritirava con alcuni suoi servi nella fortezza, avrebbe 4142 52 | del fiume e confidato nei servigi da lui fatti ai Cristiani, 4143 60 | dice queste: parole: «Io servii di capitano dai 14 aprile 4144 60 | fratello e me ancora, acciò che servissimo di paggi al serenissimo 4145 36 | le Altezze vostre da me servite con gloria e accrescimento 4146 2 | re di Gerusalemme; e io servo sono di quello stesso Signore 4147 4 | settantatré gradi, e non sessantatré, come alcuni vogliono: né 4148 50 | seguendo il suo cammino, nel sesto giorno dopo la sua partenza 4149 61 | specie di morari per la seta, i quali in tutto l'anno 4150 61 | scritto: «Idolatria, né altra setta io non ho potuto comprendere 4151 4 | lontana dall'equinoziale settantatré gradi, e non sessantatré, 4152 9 | dicendo che nelle parti settentrionali il mare scopriva alcune 4153 65 | avesse governo generale per settimana. Dato quest'ordine, prese 4154 79 | passò nello spazio di 4 settimane, nel qual tempo, sotto colore 4155 11 | far pratiche col re Enrico Settimo, padre di Enrico Ottavo, 4156 | seu 4157 62 | se per alcuna cagione si sfasciano, rimane di quella parte 4158 11 | far carte da navigare e sfere e altri strumenti di quella 4159 107 | due leghe in mare, ove si sfesse l'albero del naviglio fino 4160 47 | sorta di pesci, cioè cefali, sfoglie, sardelle, lasche; e videro 4161 10 | che Consalvo d'Oviedo si sforza di provar nelle sue storie. ~ ~ 4162 4 | poteva senza alcuna arte sforzar la loro volontà, concessi 4163 29 | che, per molto ch'io mi sforzassi di fare intera relazione 4164 87 | gomene riversato, finché fu sforzato lasciarlo e perderlo, per 4165 58 | con vento contrario che lo sforzava a ripararsi ogni sera con 4166 40 | di vedere che loro fosse sfuggita dalle mani quell'impresa 4167 97 | andare ad una grande spiaggia sgombrata alla parte orientale di 4168 86 | Spagnola, il quale dovesse sgravar l'Ammiraglio e i suoi fratelli; 4169 89 | quasi negra, e di brutto sguardo, né porta cosa alcuna coperta, 4170 90 | molto selvatici, benché sian piccoli. Per cui l'Ammiraglio, 4171 52 | tutte le cose molto quete e sicure. Laonde il mercoledì ai 4172 38 | levò su chiedendo segno di sicurezza, il quale gli fu dato dell' 4173 71 | quella costa, la quale era sicurissima, per esser porto fatto in 4174 12bis| impresa al duca di Medina Sidonia. Ma, dopo molte pratiche, 4175 43 | agli altri ufficiali, che siedono alla tavola dei nostri sigilli, 4176 46 | e freccie, e altre cose siffatte, delle quali i nostri non 4177 9 | coloro che si dilettano di sigillanti curiosità. ~Laonde fa mestieri 4178 42 | molto efficaci clausole e significanti parole. ~E poiché i Re Cattolici 4179 2 | etimologia, o derivazione e significato del nome dell'Ammiraglio, 4180 57 | cenni e come poté meglio significò che era molto ben fatto 4181 51 | di San Tommaso, il quale, signoreggiasse la terra delle miniere e 4182 60 | sotto di sé 70 ad 80 altri signorotti: non già che loro dessero 4183 8 | segnalati in tutte le imprese, sii col cuore acceso e in gran 4184 10 | che io avrei passato in silenzio il discorso di ciò, per 4185 95 | chi sega alcuna cosa; e di simigliante ne fanno per le isole. Di 4186 85 | molto di aver mandato un simil uomo con quel carico: e 4187 53 | come che i suoi sudditi simulando affermassero ch'egli subito 4188 77 | commesso più facilmente suol simularsi, si scusò in quel che gli 4189 4 | dice che egli vide alcune sirene nella costa della Manegueta; 4190 104 | nostro Signore, quando disse Sitio, seguirono come potevano, 4191 | sive 4192 46 | Huino, Buriam, Aruberia, Sixibei. Ma la terraferma, che dicevano 4193 20 | che la gente più non si smarrisse, vedendosi tanto lontana. ~ 4194 93 | forza che l'avevano mezza smembrata, onde niuno poteva più per 4195 102 | la maggior parte di noi smontassimo in atto di guerra, e che 4196 9 | Portogallo per fortuna, e smontata la gente in terra, furono 4197 55 | piccoli, i quali cantavano soavissimamente e l'odore dell'aria era 4198 25 | carne molto bianca, e di soavissimo e grato gusto, ed è dagl' 4199 57 | di fiori di grandissima soavità. ~Ed ai 7 di luglio smontò 4200 104 | d'acqua, coi quali talora soccorrendo con due gocciole gl'Indiani, 4201 47 | nondimeno, per andare a soccorrere quelli ch'egli aveva lasciati, 4202 20 | congiure. Ma piacque a Dio di soccorrerlo, come di sopra si è detto, 4203 66 | potevano trovare se Dio non li soccorreva miracolosamente con la pioggia 4204 62 | soffocava se i Cristiani non lo soccorrevano. Queste donne portano le 4205 83 | una piccola caravella. Mi soccorse allora nostro Signore, dicendomi, 4206 38 | se n'andarono in terra soddifatti e licenziarono tosto la 4207 10 | impresa, non paia ch'io non soddisfaccia a quel di che son debitore, 4208 78 | altrimenti. Alle quali parole soddisfacendo con la sua prudenza, il 4209 8 | per la quale resteranno soddisfatte le tue domande. La copia 4210 100 | avevano licenza, il che soddisfece tanto agl'Indiani, che per 4211 55 | vento ordinariamente quivi soffia di notte da tramontana perché 4212 9 | Astori gli dicevano che soffiando molto tempo i ponenti, il 4213 93 | corso dei venti che più soffiano. ~Avendo adunque tali contrarietà 4214 18 | vedute alcune pardelle: e soffiarono ancora in quei tre alcuni 4215 9 | e dall'aver per molti soffiato venti da ponente, conobbe 4216 32 | salvar la gente, e poiché soffiava vento di terra, ed era già 4217 15 | specificando i venti che soffiavano, quanto viaggio egli faceva 4218 62 | diede con lei in terra, e lo soffocava se i Cristiani non lo soccorrevano. 4219 77 | per tenere in pace e in soggezione quel paese. Ma perché è 4220 10 | ricchezze, di poter resistere e soggiogare chi volessero, e che se 4221 94 | gente, affinché abitassero e soggiogassero quella terra, fin ch'egli 4222 10 | chi siano state nominate e soggiogate. E se l'Oviedo afferma che 4223 60 | miracolose vittorie e le soggiogazioni dei popoli, e non già da 4224 60 | 60 - Come l'Ammiraglio soggiogò la Spagnola e fu dato ordine 4225 101 | le spalle, con alta voce soggiunse, Io me ne vado in Castiglia 4226 27 | cinque case ridotte insieme. Soggiunsero che per le strade avevano 4227 10 | A cui par con certo suo sogno ch'ei recita aver pienamente 4228 7 | capitolo 31° del VI libro, e Solino nel 68° capitolo delle cose 4229 43 | tirino i diritti e salari soliti nei nostri Regni di Castiglia 4230 69 | assai maggior impeto del solito e con grandissimo rumore, 4231 61 | e si danno ai piaceri e sollazzi, come più copiosamente si 4232 64 | 1498 e l'Ammiraglio rimase sollecitando il resto dell'armata che 4233 52 | e in tutte le altre per sollecitar la maestranza era necessario 4234 78 | a loro, doveva esser più sollecito in procacciar di riacquistarla. 4235 77 | sapevano cosa alcuna del loro sollevamento, tacitamente alcuni di loro 4236 74 | Come Orlando tentò di sollevare la Villa della Concezione 4237 50 | affinché nessuno potesse sollevarsi con quelle, così come allora 4238 84 | medesimo Ammiraglio si sarebbe sollevato, e avrebbe fatto lega con 4239 50 | tornarsene con essi in Castiglia. Sollevatore e capo di costoro era stato 4240 84 | più di loro comprarono una soma d'uva e si misero a sedere 4241 19 | corpo che faceva chiara somiglianza d'isola, la quale distava 4242 30 | terre e gli alberi d'essa somigliavano a quelli di Spagna, e che 4243 36 | alto della poppa acciò che, sommergendosi il naviglio, rimanesse il 4244 93 | pareva che i navigli si sommergessero, e che il cielo venisse 4245 92 | gli uccelli d'acqua, si sommergeva, e usciva poi un tratto 4246 87 | stimasse che gli altri fossero sommersi, quelli nondimeno che veramente 4247 104 | diede loro tanto animo, col somministrare alla loro molta sete un 4248 14 | parole che il desiderio gli somministrava, per persuaderla e riprenderla 4249 60 | maggiore di quattordici anni un sonaglio grosso pieno d'oro in polvere, 4250 37 | dormito né potuto prender mai sonno, e rimasi poscia attratto 4251 2 | In omnem terram exivit sonus eorum, cosiffatte parole: « 4252 76 | per cui era necessario che sopportassero gl'insulti dei sollevati. 4253 36 | queste parole: ~«Io avrei sopportata questa fortuna con minor 4254 36 | naviglio dell'Ammiraglio la sopportava difficilmente per difetto 4255 34 | simulò nondimeno con lui e sopportò ogni cosa, per non rompere 4256 88 | letto, il quale, dormendo sopr'acqua, fu percosso dalla 4257 46 | nelle quali vide di tutte le sopradette cose; e sopra tutto assai 4258 60 | più se l'Ammiraglio non sopraggiungeva a tempo per mettere alcun 4259 96 | andargli dietro nell'acqua; e sopraggiunta la notte, col rumore di 4260 103 | pericolo che all'Ammiraglio soprastava da questa seconda sedizione, 4261 | soprattutto 4262 87 | crescendo il temporale e sopravvenendo la notte con grandissima 4263 29 | uno a vista dell'altro, e, sopravvenuta poscia la notte, totalmente 4264 36 | naviglio, rimanesse il barile sopre le onde in arbitrio della 4265 54 | lagrime e i gemiti delle sue sorelle, si mise in parte ove niuno 4266 90 | era la costa di così buon sorgitore com'era, saremmo assai più 4267 24 | di qua verso Nord-Ovest sorsero alla bocca di un bellissimo 4268 36 | toccò all'Ammiraglio. Poscia sortirono un altro pellegrino alla 4269 21 | il desiderio di terra non sortiva effetto, almeno la buona 4270 103 | Ammiraglio era con gran pensiero, sospettando il peggio, e dicendo alcuni 4271 103 | trattato ordinato, quantunque sospettassero, e si maravigliassero, vedendo 4272 94 | all'improvviso, e perciò si sospettava che fosse stato qualche 4273 10 | essi lo stesso danno che sospettavano. E però dovevano piuttosto 4274 17 | lungo tempo a vederla, molti sospirarono e lagrimarono. Ma l'Ammiraglio, 4275 99 | con grandissima fatica ci sostenemmo così, finché, venuto il 4276 87 | naviglio Santo il quale per sostenere il battello con cui era 4277 99 | potendo la nave Bermuda sostenersi sopra le sue ancore e provesi, 4278 87 | col buon suo giudizio si sostenne con la sua armata, fin che 4279 104 | gocciole gl'Indiani, si sostennero infino al fresco del tardi, 4280 19 | tale astuzia e caccia si sostenta in quei mari, come si dica 4281 75 | grande che ciascuna possa sostentar molta gente, erano stati 4282 100 | non avevamo cosa con che sostentarci, sì perché la maggior parte 4283 36 | operò che meglio si potesse sostentare il naviglio, senza così 4284 11 | principe che potesse farla e sostentarla, volle proporla al re di 4285 36 | travaglio che pativano nel sostentarle; ed essendo l'ultima terra 4286 78 | suo stato nel pugno, per sostentarlo, o disfarlo, come gli piacesse: 4287 39 | facessero un poco di vela per sostentarsi contro il temporale, finché 4288 55 | secche, bisognava che le sostentassero; e certo, se cosiffatta 4289 107 | stata essa quella che lo sostentava, e favoriva, e avendo sempre 4290 | sott' 4291 52 | debole e travagliata per la sottigliezza dell'aria che non si confaceva, 4292 58 | Ed io ancora giaccio sottoposto alla medesima porzione. 4293 101 | contatore di quell'armata, si sottoscrissero nella congiura 48, ricevendo 4294 79 | egli non poteva né doveva sottoscrivere ai capitoli ch'egli gli 4295 82 | aveva fatto, deliberò di sottoscriverli quali si fossero: cioè di 4296 79 | acciò che l'Ammiraglio la sottoscrivesse, scrivendogli ai 6 di novembre 4297 11 | acquistasse lo stato, ov'egli si sottoscriveva Columbus de terra Rubra. ~ 4298 15 | accrescendo con lunghezza di soverchi discorsi questa scrittura. 4299 73 | vista quasi perduta dal soverchio vegliare che continuamente 4300 80 | potrebbe avvenire, possano sovvenersi col detto pane e frumento. ~ 4301 100 | secondo che si voleva. Per sovvenirci adunque di cibo piacque 4302 60 | le Indie, per lo che lo sovvenne, per poter fare il viaggio, 4303 5 | Fiandra, egli aveva vestiti e sovvenuti, dandogli aiuto con che 4304 64 | Siviglia, s'intrattenne lo spaccio dell'armata molto più di 4305 95 | portano al collo con uno spaghetto, come noi portiamo un Agnus 4306 55 | questo. Avevano legati con spaghi alcuni pesci alla coda, 4307 97 | salvo la mia persona. La Spagnolo poi era il capitano Diego 4308 pre | Catolico: Nuovamente di Lingua Spagnuola tradotte nell'Italiana dal 4309 106 | cervello, e un'altra in una spalla, che n'era quasi dispiccata, 4310 93 | alcuna nave della compagnia sparasse artiglierie per chiedere 4311 49 | molte parti e s'andarono spargendo chi qua e chi : e che 4312 90 | accostandosi essi ai Cristiani, spargevano per l'aria certa polvere 4313 92 | stare e dormire in terra e spargono un certo odore che pare 4314 21 | in un'altra, perciò che spariva e tornava subito con tanta 4315 96 | che fatto, subito l'altro sparò l'archibugio, e così corsero 4316 60 | parti quella moltitudine sparsa per le campagne, dandosi 4317 48 | vecchio, che aveva una fune di sparto (questa è un'erba) al collo, 4318 23 | a quelle con le quali si spatola la canapa: vero è che i 4319 52 | all'Isabella, e ch'egli spaventandoli col cavallo, li aveva liberati 4320 97 | cose successe: di che si spaventarono in tal guisa i nostri, che, 4321 5 | patria, talché col suo nome spaventava i fanciulli nella culla: 4322 90 | ferito, come fu veduto, spaventò un buon cane che quivi avevamo: 4323 93 | temendo, e ciò perché in sì spaventosi temporali temesi il fuoco 4324 70 | ci videro, fuorché alcuni specchietti d'oro che portavano al collo. 4325 104 | dei piedi e delle mani la special cura e vigilanza del capo, 4326 10 | comodamente come l'autorità specifica. Oltreché, come già dicemmo, 4327 76 | e sollecitudine che per spedirli egli usò alla Corte, giacché, 4328 104 | fu poi molto lungo nello spedirlo per le cause dette disopra, 4329 64 | ciò, nondimeno, perché le spedizioni di quella Corte sogliono 4330 11 | oramai molto poco inclinato a spender più denari in discoprimenti, 4331 57 | alla volta del mezzodì, sperando di trovar migliore uscita 4332 10 | piuttosto avevano cagion di sperare, essendo essi padroni di 4333 47 | punte delle ancore, per cui sperarono che si dovessero trovare 4334 50 | succeduta la cosa come avevano sperato, scontenti e travagliati 4335 93 | verso Belporto; e quando più speravamo di afferrare il porto, tornava 4336 43 | dette isole, come anche speriamo con l'aiuto suo che ne troverete 4337 73 | continuamente aveva fatto, sperò d'esservi giunto per riposarsi 4338 103 | venire, un maestro Bernardo, speziale valenziano, e due compagni 4339 95 | foglie degli alberi, come gli speziali salvano le confezioni e 4340 95 | con acqua e con le loro spezie, e l'hanno per molto buono 4341 103 | quella caravelletta per spia, per intendere dissimulando 4342 74 | queste e altre ragioni di spiacevolezza, l'Orlando si partì sdegnato, 4343 24 | era molto piana e di belle spiaggie: ed egli le volle impor 4344 58 | prima, mentre ora che sono spianate le molte selve e gli alberi 4345 95 | come il miglio, in una spica e pannocchia, di cui fanno 4346 27 | aperto, e un altro che si spiccava per maturità, delle quali 4347 52 | seguente un contadino raccolse spiche del frumento che avevano 4348 62 | imbarcò, e quasi all'alba fece spiegare le vele al vento nel porto 4349 22 | e con lo stendardo reale spiegato. Il medesimo fecero i capitani 4350 53 | dopo ch'ebbe desinato, spiegò ai venti le vele e andò 4351 35 | punta inseriscono un dente o spina di pesce, e l'avvelenano. 4352 32 | sapere ogni cosa, il quale li spinge a domandar questo e quello, 4353 98 | grande, e poi tutti insieme spingendo con le spalle di sotto, 4354 21 | della caravella Niña, e uno spino carico di frutti rossi, 4355 95 | lunghi come quelli del porco spinoso. Della midolla di queste 4356 105 | nella loro ribellione e li spinsero appresso a deliberar di 4357 104 | regolati fossero, nondimeno, spinti dalla sete, alcuni Indiani 4358 9 | più facilmente credenza, spinto da molte favole e novelle 4359 107 | MANUS TUAS, DOMINE~COMMENDO SPIRITUM MEUM. Il quale~per la sua 4360 11 | man di corsari, i quali lo spogliarono insieme con gli altri della 4361 5 | corsale famoso, che li aveva spogliati e messi in terra. Dalla 4362 55 | eziandio perché non s'era spogliatoriposato in letto dal 4363 96 | presentò all'Ammiraglio le spoglie che nella casa del Quibio 4364 38 | in Castiglia, e di voler spopolare tutta quell'Isola. Il che 4365 47 | che i Caribi l'avevano spopolata, mangiando la gente di essa. 4366 99 | essendo tutto quel luogo spredo e pieno di scogli, non potevamo 4367 95 | come palmeti, grattandola e spremendola, cavano il succo, di cui 4368 104 | il quale era gentiluomo, spronato da onore, voleva ritornare 4369 97 | adunque avendo colti i nostri sprovvedutamente e fuor d'ogni loro aspettazione, 4370 91 | Cristiani, e masticando erbe, e spruzzandole addosso a loro. Ma i nostri, 4371 9 | proprietà di pietre tanto spugnose e leggere che le isole che 4372 89 | certe rughe, e hanno l'osso spugnoso, e sono buoni da mangiare, 4373 92 | Ammiraglio fece tirare ad una squadriglia di loro, che si era ridotta 4374 75 | Cristiani a compartirsi per squadriglie, o compagnie di 8 o 10 per 4375 60 | effetto. Così, avendo gli squadroni dei fanti da due bande investita 4376 10 | autorità riportata nello squarcifogilio del frate, ma doveva vederla 4377 39 | passata la mezzanotte, squarciò loro le vele: perché, essendo 4378 83 | siccome egli è difficil cosa sradicare il loglio sì che non torni 4379 21 | tavoletta, e una macchia sradicata dalle erbe nascenti nella 4380 18 | dicevano quel vento non essere stabile, e che, non bastando ad 4381 50 | grazia, giacché in quella stagione che correva dell'inverno 4382 10 | segreta per ragion dello stagno che da quelle traevano, 4383 93 | lezione, poiché essa si trova stampata, il lettore conoscere potrà 4384 99 | e della prora, si fecero stanze dove la gente potesse alloggiare, 4385 59 | del mese fu costretto a starsene nel medesimo porto, non 4386 61 | Pongono un nome alla detta statua, e credo che sia quella 4387 97 | provvedute, e le deliberazioni e statuti del suo governo erano state 4388 10 | intenzione sopra quel che Stazio Seboso dice, che certe isole 4389 106 | nostre, gli aprivano con stecchi le ferite, delle quali una 4390 22 | la barca armata e con lo stendardo reale spiegato. Il medesimo 4391 18 | tramontana, per quanto potevano stender la vista: della quale talvolta 4392 10 | i lettori, io non voglio stendermi più sopra ciò, ma la nostra 4393 65 | esser l'isola molto secca e sterile, senza alberiacqua: 4394 10 | domestiche divengono selvatiche e sterili. Nemmeno è verosimile che 4395 65 | rinfrescamento, perché per la sterilità dell'isola sempre vivono 4396 98 | piedi e con le ginocchia stese nel piano e nella zavorra 4397 23 | statura, e avevano i capelli stesi, grossi, molto negri e corti, 4398 | stetti 4399 43 | esse e che non entrino né stieno in esse, e che vengano e 4400 8 | ebbi per gran favore, e stimai il tuo desiderio nobile 4401 78 | quello che gli era detto, e stimandolo personaggio che non avrebbe 4402 14 | non doveva sua Altezza stimarla cosa tanto impossibile, 4403 26 | da tutti loro grandemente stimata, e detta Cuba, la quale 4404 31 | trovi poco, come che io stimi questo luogo vicino da 4405 69 | piene di buonissima acqua, e stimossi che i pescatori fatte le 4406 11 | haec pictura docebit,~Quam Strabo affirmat, Ptolemaeus, Plinius, 4407 60 | ammazzandone molti, ne fecero tanta strage che in breve col favor di 4408 61 | loro finir la vita, ma li strangolano: e ciò si fa ai cacichi. 4409 61 | egli dice loro se debbono strangolarli o no, facendo quel ch'egli 4410 89 | i quali li fanno parere strani: e alcuni portano dipinti 4411 55 | nostri parve tanto nuovo e strano che si contentarono di compiacer 4412 93 | più ammazzarne si andavano strascinando per l'acqua, ed è tanta 4413 97 | uscisse così netto che non strascinasse la colomba per terra, la 4414 87 | dicevasi ch'erano in grande stretta; ma quando noi giungemmo, 4415 96 | molto d'aver legate troppo strette le mani, Giovanni Sanchez, 4416 92 | navigli non perissero, per la strettezza di quel porto: di che sarebbero 4417 89 | pensava che fosse stretto di strettura di terra, come gli altri 4418 62 | per gran gentilezza; e si stringono di tal sorta che, se per 4419 89 | altri hanno il becco di struzzo, e altri si fanno negri 4420 91 | edificio, cioè un gran pezzo di stucco, che pareva lavorato di 4421 3 | piccola età imparò lettere, e studiò in Pavia tanto che gli bastava 4422 95 | prendono gl'Indiani con certe stuoie piccole e con minute reti 4423 33 | avrebbe difeso. E molto si stupì vedendo la nostra artiglieria, 4424 22 | concorrevano alla marina tutti stupiti e maravigliati per la vista 4425 29 | certo ch'io son rimasto stupito affatto vedendo tanta bellezza, 4426 30 | piccola canoa, la quale essi stupivano che dal mare non fosse ingoiata, 4427 22 | fatta, l'Ammiraglio si levò , e mise nome a quell'isola 4428 94 | martedì ai 24 di gennaio subitamente venne quel fiume di Betlem 4429 83 | per farlo prigione e per succedergli nel mal fare; e specialmente 4430 44 | vedesse in alcuna maniera come succedessero le cose di quelle parti, 4431 50 | tempo), poiché loro non era succeduta la cosa come avevano sperato, 4432 74 | pure ciò non fosse loro succeduto, di assediarlo. Di che avendo 4433 11 | senza che ancora gli fosse successa cosa alcuna felicemente, 4434 60 | con la vittoria ottenuta successero le cose dei Cristiani così 4435 84 | era, come se per giusta successione ed eredità gli fosse toccato: 4436 61 | rami che si mettono al naso succhiano questa polvere. Le parole 4437 95 | e spremendola, cavano il succo, di cui fanno il vino bollendolo 4438 28 | Sud-Ovest alla quarta del Sud era la bassamar. ~ ~ 4439 61 | sono poste sulla testa dei suddetti cimi, facendo loro cerimonia: 4440 10 | repugnanza dei quali era sufficiente a manifestare il suo errore. 4441 | sugli 4442 | sui 4443 11 | Pingitur hic etiam nuper sulcata carinis~Hispanis Zona illa, 4444 106 | gli fosse stata posta una suola sotto, o pianella, tagliata 4445 91 | veniamo fuori delle barche, suonarono i loro corni e il tamburo, 4446 46 | che coloro venissero al suono. Ma quelli ancora, dopo 4447 29 | maraviglia bello, e così supera ogni altro d'amenità e di 4448 60 | fossero stati bastanti a superare tanta moltitudine, la quale 4449 53 | aspettare vento il quale superasse le correnti; le quali e 4450 5 | presso a Lisbona erano stati superati dal Colombo giovane, corsale 4451 60 | nostri fossero loro stati superiori, certa cosa era che la loro 4452 16 | cammino, chi fosse stato superstizioso avrebbe potuto congetturare 4453 38 | governare vele e sartie. Ma, supplendo con la sua persona al mancamento 4454 80 | teste grosse e 230 piccole, supplicando alle Altezze loro che gliele 4455 98 | rimedio com'erano: e però supplicare l'Ammiraglio a non voler 4456 96 | adunque raccomandarci a Dio, e supplicarlo che mandasse pioggia, come 4457 21 | almeno la buona vigilia supplisse al loro ardimento. E poiché 4458 99 | acconciava, che le caldaie supplissero e l'ufficio delle trombe 4459 95 | pigliano quante vogliono. I surri e le lacchie, e anche le 4460 106 | agevolmente destano rumori e suscitano le ingiurie scordate o dissimulate, 4461 83 | abbiamo detto, procacciava di suscitare un altro nuovo tumulto, 4462 103 | con l'Ammiraglio si era suscitata un'altra congiura, la quale 4463 42 | prima fatto: il quale con la susseguente dichiarazione si noterà 4464 55 | nell'apparir della luna svanisce il tutto, risolvendosene 4465 13 | perché essendo egli così sventurato in ciò, e sì desideroso, 4466 44 | che andassero di passo a svernar nell'Africa, e che venissero 4467 79 | ancorché più con intenzione di sviare alcuno che di venire ad 4468 23 | nuotando, le drizzano, e svuotano l'acqua, crollandole come 4469 70 | benché qui non vi fossero le tablacine, o rotelle, né l'erba avvelenata 4470 29 | regione sia più bella. Ma ora taccio, desiderando che questa 4471 77 | alcuna del loro sollevamento, tacitamente alcuni di loro montarono 4472 1 | quel Colone di cui Cornelio Tacito nel principio del duodecimo 4473 5 | come egli diceva; e, se pur tacque ciò per ignoranza, ancora 4474 51 | gittarne le fondamenta e tagliando certa rupe per fare i fori, 4475 95 | conche delle testuggini, tagliandole con filo, come chi sega 4476 23 | per i fili scioccamente, tagliandosi. Nemmeno avevano cognizione 4477 99 | notte, finiva anch'esso di tagliarsi; ed essendo tutto quel luogo 4478 23 | effetto portano in due pezzi tagliate per mezzo. ~In quel per 4479 61 | di forma rotonda come un tagliere, nella quale sono alcune 4480 90 | ardiva accostarglisi, gli tagliò un braccio con una coltellata: 4481 5 | aiutandosi con quello talvolta, e talaltra nuotando, piacque a Dio, 4482 68 | montasse sulla poppa il tamburino, e un altro che cantasse 4483 | tamen 4484 11 | incognita genti,~Torrida, quae tandem nunc est notissima multis.~ ~ 4485 101 | queste s'imbarcarono essi con tant'allegrezza come se montati 4486 104 | essi quello che fu detto di Tantalo, il quale avendo un solo 4487 62 | tagliavano, e telai, come di tappeti, nei quali tessono le loro 4488 65 | nacquero infetti di questo male tardano più a guarire. E che vi 4489 77 | avevano temuto: e perciò tardarono molti , e perdettero le 4490 38 | Parendo all'Ammiraglio che tardassero troppo quelli che erano 4491 90 | com'era, saremmo assai più tardati in passarla: ma, perché 4492 78 | che, se l'Ammiraglio fosse tardato, oppure non fosse venuto, 4493 12bis| bramava, in Spagna, e che tardava troppo a dare effetto alla 4494 82 | mezzo, perché le caravelle tardavano, e la maggior parte della 4495 9 | pensava essere parte di Tartaria, che volgeva per l'occidente, 4496 9 | Vincenzo Dias, cittadino di Tavira, venendo di Guinea alla 4497 29 | mancava legname per far tavole, e fabbricarne nuovi navigli, 4498 21 | lavorato ingegnosamente, e una tavoletta, e una macchia sradicata 4499 7 | rerum~Laxet et ingens pateat tellus,~Tethysque novos detegat 4500 97 | A che egli rispose, non temer quel pericolo, poiché per 4501 100 | un'isola all'altra pareva temerario e impossibile il farlo con 4502 100 | disgrazia il che si doveva temere molto, considerato, come 4503 46 | qualche castigo alla loro temerità, comandò che fosse messo 4504 93 | sì spaventosi temporali temesi il fuoco per i fulmini e 4505 98 | danno ai navigli, nondimeno temevasi che, oltre che la loro fuga 4506 63 | della calamita con che si temperano le aguglie, perché fino 4507 10 | nella grassezza come nella temperanza dell'aria, cominciarono 4508 78 | volere in ciò usare quella temperatezza ch'egli potesse, dando ordine 4509 65 | aria e il cielo erano molto temperati; il che è la prima cagione 4510 17 | quantunque il tempo fosse temperato come d'aprile, e i venti 4511 19 | impedissero quel viaggio, temperava alquanto le loro macchinazioni 4512 52 | Il che procedeva dalla temperie dell'aria, assai conforme 4513 63 | Ammiraglio che la notte avanti temperò la furia delle vele con 4514 10 | mercatanti furono dalla tempesta portati poiché si sa che 4515 45 | ai marinai romani nelle tempeste di mare, dicevano ch'era 4516 9 | quei dell'isola menati al tempio per veder s'erano cristiani 4517 8 | piastre d'oro fino coprono i templi e le case regali. Dimodoché, 4518 32 | uscire di quelle secche, temporeggiai con la caravella finché 4519 37 | intorno alla quale scorsero temporeggiando con gran restia e mal tempo 4520 52 | l'acquetassero, e fossero temuti dagl'Indiani, e si avvezzassero 4521 77 | contrario come prima avevano temuto: e perciò tardarono molti 4522 1 | le aquile, e tribunale, o tenda consolare. E volevano che 4523 12 | Finalmente tutti coloro, tenendosi al proverbio castigliano


000-aspet | aspre-comme | commi-disco | discr-gambe | gamiz-lapa | lares-occul | occup-propo | propr-scio | scioc-tenen | tener-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License