Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Fernando Colombo
Historie

IntraText CT - Lettura del testo

  • 79 - Come l'Orlando andò a trovar l'Ammiraglio e non venne ad alcun accordo con lui.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

79 - Come l'Orlando andò a trovar l'Ammiraglio e non venne ad alcun accordo con lui.

 

Ricevuta dall'Orlando la lettera che l'Ammiraglio mandò, rispose il terzo mostrando voglia di fare tutto quello che gli comandava: ma perché la sua gente non gli consentiva che andasse a trovarlo senza salvacondotto, supplicava glielo mandasse, conforme alla minuta ch'ei gli mandava sottoscritta da lui e confermata dai principali che erano presso di lui. Il qual salvacondotto gli fu subito mandato dall'Ammiraglio ai 26 d'ottobre; e l'Orlando, avutolo, venne tosto, ancorché più con intenzione di sviare alcuno che di venire ad alcuna conclusione, per quanto si conobbe dalle cose disoneste che egli domandò. Perché si tornò indietro senza fermare altro accordo, dicendo ch'egli avrebbe riferito il tutto alla sua compagnia e conforme a quello che deliberassero avrebbero scritto; e, acciò che vi fosse alcuno che per parte dell'Ammiraglio trattasse e fermasse quel che fosse deliberato, andò con lui un maggiordomo dell'Ammiraglio, chiamato [Diego di] Salamanca.

Ora, dopo molti ragionamenti, l'Orlando mandò una scrittura d'accordo, acciò che l'Ammiraglio la sottoscrivesse, scrivendogli ai 6 di novembre che ciò era tutto quello che con la sua gente aveva potuto concordare, e che se sua Signoria illustrissima pensava concedergliele, mandasse la concessione alla Concezione, perché nel Bonao non avevano più vettovaglie da manteneresi, e che avrebbero aspettata la risoluzione fino al lunedì seguente. La qual risposta e capitoli essendo stati veduti dall'Ammiraglio, e considerate le cose disoneste che essi ricercavano, non volle in modo alcuno concedergliele per non venire in disprezzo della giustizia e per non far cosa in disonor suo e dei suoi fratelli. Ma acciò che non avessero cagione di dolersi, né dicessero che egli procedeva in questo caso con severità, agli 11 di novembre fece pubblicare un salvacondotto, il quale dovesse star 30 giorni affisso sulle porte della fortezza, siccome anche stette: il tenore del quale era questo, che, per quanto, essendo egli in Castiglia, fossero occorse alcune differenze tra il prefetto e il giudice Orlando e altre persone che con lui s'erano fuggite, non ostante tutto ciò, tutti in generale, e ciascuno da sé potesse venir sicuramente a servire i Re Cattolici come se mai non fosse occorsa cosa alcuna; e che a qualunque volesse andare in Castiglia sarebbe dato passaggio e mandati perché gli fosse pagato il suo soldo, secondo che con gli altri si era costumato di fare, quando, nello spazio di 30 , venissero a comparir davanti all'Ammiraglio per godere di cotal sicurtà, protestando che, non comparendo nel detto termine, procederebbe contro loro per giustizia. Il qual salvacondotto, sottoscritto da lui, mandò subito all'Orlando per il Carvagial, dandogli in iscritto le ragioni per le quali egli non poteva né doveva sottoscrivere ai capitoli ch'egli gli aveva mandati, e ricordandogli quelle cose le quali era onesto ch'essi facessero se volevano far ciò che il servizio dei Re Cattolici richiedeva.

Con questo il Carvagial andò a trovare i sollevati nella Concezione, dove si trovavano molto altieri e superbi, ridendosi del salvacondotto dell'Ammiraglio e dicendo che in breve tempo egli a loro domandato l'avrebbe. Ciò tutto passò nello spazio di 4 settimane, nel qual tempo, sotto colore di voler prendere un uomo il quale l'Orlando voleva giustiziare, tennero assediato il castellano Balestrer nella fortezza, e gli tolsero l'acqua, credendo che per mancanza di quella si dovesse rendere. Ma con la venuta del Carvagial allentarono l'assedio, e dopo molte altercazioni che tra l'una e l'altra parte occorsero, fecero l'accordo seguente.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License