Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Fernando Colombo Historie IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
22 - Come l'Ammiraglio smontò in terra e prese il possesso di quella in nome dei Re Cattolici.
Venuto adunque il giorno, videro che era un'isola di 15 leghe di lunghezza, piana, e senza montagne, piena d'alberi molto verdi e di bellissime acque, con una gran laguna in mezzo, popolata da molte genti, che non con minor desiderio concorrevano alla marina tutti stupiti e maravigliati per la vista dei navigli, credendo che fossero alcuni animali; e non vedevan l'ora di saper certo che cosa fossero. Né i Cristiani men fretta avevano di saper chi essi fossero: il desiderio dei quali tosto fu soddisfatto, perché di subito, messi i ferri nell'acqua, l'Ammiraglio smontò in terra con la barca armata e con lo stendardo reale spiegato. Il medesimo fecero i capitani degli altri due navigli, smontando dalle loro barche con la bandiera dell'impresa, ch'era dipinta d'una croce verde con un F da una parte, e dall'altra aveva alcuni coronati per memoria di Ferdinando e d'Isabella. E avendo tutti reso grazie a nostro Signore inginocchiati in terra, e baciatala con lagrime di allegrezza per l'immensa grazia ch'egli aveva loro fatta, l'Ammiraglio si levò sù, e mise nome a quell'isola San Salvatore. Poi con la solennità e parole che si ricercano, tolse il possesso in nome dei Re Cattolici, presente molta gente della terra che vi si era ridotta: e per conseguenza i Cristiani accettarono lui per ammiraglio, e viceré, e gli giurarono obbedienza, come a colui che già rappresentava la persona delle loro Altezze, con tanta allegrezza e piacere quanto di così fatta vittoria era giusta cosa che avessero, chiedendogli tutti perdono delle ingiurie che per la loro paura e incostanza gli avevano fatte. Alla qual festa e allegrezza essendo concorsi molti Indiani, vedendo l'Ammiraglio che era gente mansueta, quieta, e di grande semplicità, donò loro alcuni cappelletti rossi, e corone di vetro, le quali essi si mettevano al collo, e altre cose di poca valuta, che da loro furono stimate assai più che se fossero state pietre di molto prezzo.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |