Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapeano 1
sapendo 98
sapendosi 13
sapere 67
saperle 1
saperli 2
saperlo 4
Frequenza    [«  »]
67 perfezione
67 persuadendosi
67 restituire
67 sapere
67 succedere
67 volevano
66 assedio
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sapere

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 5 | non intenda non poteresapere dire cosa che tu meglio 2 con, 10 | essere assai e bastarti el sapere tu e cognoscere che quelle 3 acc, 3 | né la natura mia come può sapere ognuno, è stata inclinata 4 acc, 26 | perduto; ma chi potessi sapere la verità, tutti e' sogni 5 acc, 35 | del tiranno, non si può sapere particularmente, perché 6 acc, 68 | cose, doverremo pure oramai sapere che è differenzia da bontà 7 def, 4 | certo che non manco abbino a sapere che a volere trovare la 8 def, 13 | di uno accusatore, che in sapere eleggere reo che difficilmente Discorsi politici Capitolo, Capoverso
9 4, 1 | Se bene el desiderio di sapere le cose future, massime 10 4, 4 | nondimeno la voglia del sapere, lo interesse che l'uomo 11 5, 3 | maggiore carico a' savi che non sapere seguitare la fortuna sua, 12 14, 17 | perché tutto consiste in sapere sostenere quello loro furioso 13 16, 11 | Vostre Signorie hanno da sapere che se bene el papa desidera Memorie di famiglia Capoverso
14 1 | hanno avute, ma etiam a sapere fuggire e' vizi. Holle ritratte Scritti minori Capitolo, Capoverso
15 3, 8 | simili, ingegno e facultà di sapere vivere in servitù, non arte Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se1, 62 | una cosa, se si potessi sapere quello che sarebbe seguito 17 se1, 145 | che hanno gli uomini di sapere el futuro; di che non avendo 18 agg, 177 | effetto; perché se si potessi sapere el vero, el più delle volte 19 se2, 49 | vanamente per parere di sapere; e se tu sanza bisogno hai 20 se2, 56 | volte necessarie, quanto in sapere spendere con vantaggio, 21 se2, 57 | degli uomini, che desiderosi sapere el futuro, né avendo altro 22 se2, 133 | da molti poca osservata, sapere dissimulare le male satisfazione 23 se2, 179 | feci beffe da giovane del sapere sonare, ballare, cantare 24 se2, 179 | scrivere ancora bene, del sapere cavalcare, del sapere vestire 25 se2, 179 | del sapere cavalcare, del sapere vestire accomodato, e di 26 se2, 179 | che questi ornamenti ed el sapere fare bene ogni cosa danno 27 se2, 186 | ti togli la facultà di sapere da altri. Però ed in questo 28 se2, 198 | dello espedirle consiste in sapere pigliare el verso; e però 29 se2, 207 | a quella non si possono sapere, o la capacità degli uomini 30 se2, 207 | conclusione è, che pensare di sapere el futuro per quella via 31 se2, 217 | medesima virtù che è di sapere collocare bene e' piaceri, 32 se2, 217 | e' piaceri, si truova in sapere cognoscere quando s'hanno 33 se2, 218 | più che nell'onore, nel sapere mantenersi la riputazione Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
34 9, 4 | nasceva da altro che da sapere lui con gran destrezza ed 35 15, 11 | casa sua, ma sopra tutto in sapere quanto molti cittadini fussino 36 17, 18 | per non potere o per non sapere, non pareva si risentissi 37 17, 22 | si intenda meglio s'ha a sapere che fra e' Vitelli ed el 38 30, 12 | signoria, e dicendo non sapere se el parentado era fatto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
39 4, 2, 4| considerazione la indegnità e non sapere sforzare se medesimo ad 40 4, 9, 3| e se pure era vero, non sapere finalmente come avere a 41 4, 14, 4| e tanto presumendo del sapere di se medesimo che, ricevendo 42 5, 5, 2| muoversi contro a lui, per sapere che egli molto prima aveva 43 5, 6, 2| viniziani; movendolo il sapere che a loro erano moleste 44 5, 9, 4| loro risposto Imbalt: non sapere dove si consistesse lo ingegno 45 6, 7, 4| dandogli maggiore animo il sapere che i franzesi, superiori 46 8, 9, 1| publica, e invitandogli il sapere Padova essere male provista 47 8, 12, 1| il pontefice diceva non sapere quello che tacitamente fusse 48 9, 11, 5| tempo medesimo si potesse sapere quel che sarebbe accaduto 49 9, 15, 2| personalmente non si poteva però sapere se ad altri fini si preparava. 50 10, 6, 4| consentimento del re cattolico: sapere egli medesimamente che i 51 10, 8, 3| pontefice messo alcuno né sapere quel che facesse l'esercito 52 10, 9, 3| messi il pontefice; non sapere più che si rispondere né 53 11, 9, 3| alle quali s'aggiugneva il sapere che i popoli dello stato 54 12, 9, 1| rispose finalmente: niuno sapere più di lui quanto fusse 55 13, 1, 2| Francia. Perché, oltre al sapere essergli stata molesta la 56 13, 9, 2| discordia de' prìncipi e il sapere quanto fusse lacerata da 57 14, 4, 3| molto a questa sentenza, sapere uno luogo donde era impossibile 58 14, 7, 3| quale gli spagnuoli, più col sapere usare l'opportunità dell' 59 14, 9, 2| ritrovarlo, non fu mai possibile sapere né chi fusse né da chi fusse 60 2, 16, 2| questa celerità non solo per sapere, il più presto si poteva, 61 2, 16, 2| tentato prima destramente di sapere bene la inclinazione del 62 3, 1, 2| per loro stessi potevano sapere, e che credeva anche essere 63 3, 6, 4| tutto il Montefeltro, e sapere che la piccola figliuola 64 4, 2, 1| speranza del viceré nel sapere essere dentro poche vettovaglie: 65 4, 9, 3| l'armata, desiderare di sapere che speranza potesse dare 66 4, 14, 2| dimostrorno o la industria sua nel sapere bene negoziare, e che non 67 5, 10, 3| I quali progressi, e il sapere quanto fussino diminuiti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License