Ricordi
Capitolo, Capoverso 1 se1, 41 | minore che in fatto non fu, persuadendosi meritare più che non meritano;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 10, 7 | gittato in collo al re; e persuadendosi che el re per mezzo degli
3 10, 9 | e di Piero de' Medici, e persuadendosi, se loro non ruinavano,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 1, 3| della grandezza loro, e persuadendosi che, per la diversità degli
5 1, 3, 1| maggiore parte de' danari, persuadendosi che a beneficio proprio
6 1, 3, 3| differenza delle castella; persuadendosi che, levata quella cagione
7 1, 5, 1| motore di tutto il male, persuadendosi che a così pericoloso consiglio
8 1, 6, 5| troppa fede a se stesso, e persuadendosi che questo moto s'avesse
9 3, 2, 2| Medici di terra di Roma, persuadendosi che i fiorentini, divisi
10 3, 4, 5| viniziani e a' fiorentini; persuadendosi oltre a ciò che i pisani,
11 3, 5, 2| viniziani l'avevano recusato, persuadendosi le sue necessità essere
12 3, 6, 1| delle vittorie franzesi; e persuadendosi che le difficoltà le quali
13 3, 8, 2| andasse a quella città; persuadendosi, con discorso pieno di fallacie,
14 3, 14, 6| congiuntissimi d'animo a' franzesi, e persuadendosi di avere per il ritorno
15 4, 2, 1| non era stata bastante: persuadendosi vanamente o che, innanzi
16 4, 2, 4| il principato di Taranto; persuadendosi che se il figliuolo, grande
17 4, 7, 2| passata de' franzesi, e persuadendosi di più che, sodisfatti in
18 4, 8, 1| faceva potentissimi apparati; persuadendosi che assaltati da lui non
19 4, 10, 3| stata opinione contraria, persuadendosi che egli desiderasse sommamente
20 4, 12, 2| ne' tempi che seguitorono, persuadendosi con le elemosine e co' legati
21 5, 8, 1| di tutti fusse corrotto e persuadendosi che la autorità del nome
22 6, 2, 1| cinquanta lancie franzesi; persuadendosi che, per essere uomo del
23 6, 7, 4| stagione più cosa alcuna, e persuadendosi che negli inimici fusse
24 7, 4, 1| ed espettazione di tutti; persuadendosi ciascuno che, per mano d'
25 7, 4, 1| varie pratiche e cagioni; persuadendosi ciascuno che con l'autorità
26 7, 7, 3| aspettassino maggiori movimenti: persuadendosi universalmente gli uomini
27 7, 10, 2| pare ciò che desiderano), persuadendosi di potere spianare con una
28 8, 1, 4| dipoi continuati senza lui, persuadendosi l'uno e l'altro di loro
29 8, 1, 5| mandato o consentimento loro, persuadendosi Cesare e il re cristianissimo
30 8, 4, 4| intervenivano ne' consigli del re, persuadendosi che l'armi di Cesare avessino
31 8, 12, 1| la continuasse; e perché, persuadendosi che quel cardinale tendesse
32 9, 5, 1| re di Francia; il quale, persuadendosi non avere seco altra differenza
33 9, 9, 1| con quattro navi grosse, persuadendosi che il nome suo inducesse
34 9, 10, 1| le genti de' viniziani; e persuadendosi che 'l popolo di Ferrara,
35 9, 14, 4| al papa, ebbe ricevuta, persuadendosi dovere essere sicura per
36 9, 15, 2| di concordia ma perché, persuadendosi potere disporre il senato
37 9, 15, 5| sopravenne il vescovo di Parigi; persuadendosi il re di Francia (il quale,
38 9, 16, 4| rarissime volte era stato; persuadendosi, per le speranze avute dal
39 10, 1, 1| umiliarsi e dimandargli perdono; persuadendosi che certificato per l'esperienza,
40 10, 7, 1| poteva, procedessino innanzi; persuadendosi che approssimate a Pisa
41 10, 8, 3| inestimabile arebbe comperata; persuadendosi che o non si moverebbono
42 10, 8, 6| reggesse ad arbitrio loro, persuadendosi che la città libera arebbe
43 10, 16, 1| nella guerra l'opera loro, persuadendosi che essi, privati del soldo
44 11, 3, 3| venuta degli spagnuoli e persuadendosi che da altra parte gli avessino
45 11, 4, 1| effetto: ma il gonfaloniere, o persuadendosi, contro alla sua naturale
46 11, 8, 3| cristianità grandissimo piacere, persuadendosi universalmente gli uomini
47 12, 7, 2| stato di Milano; e però, persuadendosi che il re negherebbe il
48 12, 12, 1| re di Francia che il re, persuadendosi al certo la sua concordia,
49 12, 19, 3| lancie e diecimila fanti; persuadendosi, per essere il regno sollevato
50 13, 1, 3| seguiterebbe Francesco Maria o persuadendosi leggiermente che con queste
51 14, 5, 2| venuto per combattere, altri persuadendosi per comporre col fratello (
52 14, 6, 3| erano terre da resistere; e persuadendosi che il senato viniziano
53 14, 10, 4| grandissima difficoltà: perché, persuadendosi molti del popolo vanamente
54 1, 4, 2| restituzione delle perdute, e persuadendosi quel medesimo che comunemente
55 1, 8, 1| erano molti fanti italiani: persuadendosi l'ammiraglio che l'esercito
56 2, 6, 2| insolentissimi per tanta vittoria, e persuadendosi che alla volontà loro avessino
57 2, 7, 3| essere condotto in Spagna; persuadendosi (non so se per misurare
58 3, 8, 3| venuta del duca di Borbone, persuadendosi che, poi che secondo era
59 3, 14, 3| opinione il duca confutava, persuadendosi farebbeno la via di Lecco.
60 4, 5, 4| grandissima molestia, e persuadendosi che, secondo aveva ricevuto
61 4, 15, 4| aveva il suo consiglio, persuadendosi, eziandio perduto Napoli,
62 5, 3, 3| e o per questa cagione, persuadendosi aversi presto a finire,
63 5, 5, 3| Napoli cadessino sì presto, e persuadendosi che, in ogni caso, la ritirata
64 5, 10, 3| esperienza alcuna, o che forse, persuadendosi dovere succedere la pace
65 5, 12, 2| pontefice reputava facilissima, persuadendosi che, abbandonati da ciascuno,
66 6, 4, 3| giudizio contro, ma che egli, persuadendosi il contrario, e che questo
67 6, 5, 3| tra Cales e Bologna; dove, persuadendosi che il turco avesse a fermarsi
|