Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 6 | giudici, lasciate vi prego correre el giudicio. Avete giudici
2 acc, 44 | Saluzzo di animo di lasciare correre el duca di Urbino di dare
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 33 | chiave da potere aprire e correre insino in sulle porte di
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 3, 9 | hanno aperta la via di correre insino in sulle porte di
5 4, 2 | credeva fussi ogni giorno per correre insino a Roma e Napoli;
6 4, 9 | tosto infestare Francia col correre, che col pigliarvi piede,
7 9, 5 | non sia altro che volere correre di presente pericoli e spese,
8 11, 3 | morte certa, che volere correre pericolo di morire, ed in
9 12, 1 | fuggire uno pericolo incerto, correre in uno pericolo certo, per
10 12, 9 | opporti ed a volere più presto correre el pericolo di maggiore
11 14, 28 | minore pericolo che lasciare correre le cose di Cesare, perché
12 15, 8 | el papa non avessi voluto correre più seco la medesima fortuna,
13 15, 14 | prudente a farlo, né a volere correre pericolo di ingannarsi in
Ricordi
Capitolo, Capoverso 14 se1, 90 | pericoli che cognosce aversi a correre.~ ~91.
15 se2, 21 | che per questo volessino correre pericolo; e sperando che
16 se2, 21 | frangente più presto a lasciare correre che a sostenere una grossa
17 se2, 57 | altro modo, sono inclinati a correre dietro a chi promette loro
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 4, 11 | la libertà, cominciorno a correre per la terra, gridando «
19 11, 10 | pareva uomo da lasciare correre. Da altra parte Antonio
20 13, 14 | aveva questa parte, per correre più agli ufici ed acquistare
21 21, 11 | con noi, anzi lasciarci correre adosso qualche piena, a
22 23, 19 | per molti rispetti e per correre una medesima fortuna, erano
23 28, 11 | faceva seco, vi avere a correre danari e somma grossa di
24 30, 14 | el tempo ricominciava a correre come dal dì della querela
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 25 1, 5, 6| nuove e l'animo pertinace a correre prima ogni pericolo che
26 1, 6, 5| Aragonesi e determinato di correre con loro la medesima fortuna.
27 2, 2, 4| stati tenuti violentemente, correre volonterosamente, senza
28 2, 6, 2| innanzi, e avendo fatto correre di nuovo cinquecento cavalli
29 2, 8, 1| nel tempo medesimo fece correre alcuni de' suoi cavalli
30 2, 9, 1| degli italiani, che facevano correre gli stradiotti insino in
31 3, 3, 1| Perpignano, aveva fatto correre delle sue genti in Linguadoca,
32 3, 5, 4| Verginio se si movesse, fece correre i cavalli leggieri, che
33 3, 11, 3| cominciorono i vincitori a correre senza ostacolo per tutto
34 4, 8, 2| non molti mesi avessino a correre per tutta Italia; e la memoria
35 4, 9, 3| maneggiare uno corsiere e correre nelle giostre e ne' torniamenti
36 5, 1, 3| perché, essendo cominciato a correre il pagamento de' fanti il
37 5, 2, 2| valle, avevano deliberato di correre ogni pericolo per conservarsi
38 5, 7, 1| e dipoi immediate fece correre le genti sue alla Tripalda;
39 6, 11, 2| arebbeno per l'avvenire potuto correre i pisani per le colline,
40 6, 15, 1| Doversi nel medesimo modo correre poi il paese de' lucchesi,
41 8, 2, 1| loro ricolte, e oltre al correre continuamente le genti loro
42 8, 3, 4| acciocché cominciasse a correre il tempo a Cesare obligato
43 8, 4, 1| assaltare la terra ma per correre il paese, mandorno fuora
44 8, 7, 3| fortificarlo, e facendo correre i cavalli per tutto il paese
45 8, 10, 4| seguenti, ad altro che a correre tutto il paese insino al
46 9, 12, 1| suo consentimento fatto correre i soldati franzesi nel mantovano.
47 9, 15, 4| venuto all'esercito), a correre, con cento uomini d'arme
48 10, 10, 1| Brescia, donde fece subito correre i cavalli leggieri insino
49 11, 4, 1| più parti, cominciorno a correre per la terra, dove non era
50 12, 2, 1| in potestà de' svizzeri correre senza alcuna resistenza
51 12, 2, 1| insieme, deliberato ancora di correre più presto gli ultimi pericoli
52 12, 22, 2| contado di Verona e a fare correre per tutto i cavalli leggieri,
53 13, 3, 4| passato Fossombrone comincia a correre per una vallata più larga;
54 14, 5, 2| mandò quattrocento cavalli a correre insino in su gli alloggiamenti
55 14, 6, 1| nondimeno Lautrech molto spesso correre i suoi cavalli e quegli
56 14, 6, 1| lentissimo per natura a fare correre i cavalli leggieri e a tutti
57 14, 13, 5| lo seguitavano, facendo correre per la maggiore parte del
58 1, 4, 1| fermasse in Rubiera, per correre con la opportunità di quel
59 1, 4, 1| cavalli e fanti, cominciò a correre la strada e a perturbare
60 1, 7, 4| incomodare gli inimici a fare correre e abbruciare tutto il paese.
61 1, 14, 6| cominciò di quel luogo a correre il paese, attendendo quanto
62 2, 1, 3| grandezza, si era ritirato da correre la medesima fortuna; in
63 2, 14, 3| potestà vostra sarà sempre di correre insino a Parigi? e, che
64 4, 7, 2| gioventù armata cominciò a correre verso il palagio publico.
65 4, 7, 2| furono molti più pronti a correre al palazzo; il quale occupato
66 4, 16, 3| dare principio, aveva fatto correre e predare alcune sue genti
67 5, 12, 1| da Enzago a Vauri, o per correre nel bergamasco o per essergli
|