Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 41 | stati pagati nel tempo che vennono in Toscana. Chi dice questo?
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 2 37 | de' primi sua aderenti, vennono in Barzalona in casa del
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 3, 4 | esercito del papa e Catolico vennono a Bologna, nel quale tempo
4 4, 16 | solo quando li inghilesi vennono, ma ancora quando e' franzesi
5 7, 9 | dove di poi ingrossati ne vennono a Milano. E' franzesi acquistato
6 7, 9 | discosto stette a vedere, vennono a Lodi, e di quivi la persona
7 7, 9 | miglia. E' svizzeri intanto vennono a Milano, ed essendo state
8 8, 9 | all'incontro e' franzesi ci vennono quasi a caso per soccorrere
Memorie di famiglia
Capoverso 9 116 | medesimo, e per loro ordine ne vennono a San Casciano, dove si
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se2, 64 | impossibile lo perdessi. Vennono e' franzesi in Italia e
11 se2, 181 | venuti e' casi che nel '27 vennono in Roma e in Firenze; né
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 1, 6 | prima erono inabili, ma vennono anche a perdere quegli che
13 2, 7 | oportuni per la salute commune. Vennono a Vinegia, e ricevuti molto
14 2, 7 | capo di pochi giorni se ne vennono a Firenze E perché questi
15 3, 11 | lui ed el duca di Urbino vennono personalmente a Roma, solo
16 5, 9 | del marchese di Mantova, e vennono alle mani, e con gran difficultà
17 5, 14 | doppo una tanta vittoria ne vennono a campo a Colle, dove stettono
18 7, 2 | con tutto el Pulesine e vennono a campo a Ficheruolo, strignendolo
19 7, 8 | del campo de' viniziani e vennono in quello della lega. Il
20 8, 3 | superiori di gente, passorono e vennono a Bracciano, e non potendo
21 8, 7 | e' genovesi l'anno 1487 vennono a campo a Serezzanello per
22 8, 8 | colle gente avevano se ne vennono presso a Serezzanello per
23 8, 9 | e legni l'anno seguente vennono a campo a Livorno, e per
24 11, 13 | spacciato lo stato di Piero vennono in piazza a cavallo con
25 11, 13 | commessione della signoria ne vennono in palagio, e così Pierfilippo
26 11, 14 | lasciatolo per la via, ne vennono a Firenze. Così el medesimo
27 13, 7 | contradizione alcuna se ne vennono in Asti, dove sendo giunti,
28 13, 9 | campo con vergogna si levò. Vennono di poi le commessioni di
29 16, 2 | pieno di moltissime legne, vennono e' frati di San Francesco
30 17, 25 | Partirono di poi gli oratori e vennono a Ferrara, e quivi aboccatosi
31 20, 2 | per la via di Pontriemoli; vennono di poi a Pietrasanta, e
32 20, 3 | quegli primi giorni che vennono in sul terreno nostro, molta
33 20, 6 | perderono la loro libertà e vennono sotto la iurisdizione fiorentina,
34 20, 8 | Panciatichi cacciati ne vennono miserabilmente a Firenze,
35 22, 5 | sotto Pisa, e di poi ne vennono a campo a Vicopisano, dove
36 22, 6 | che ritornava in Italia, vennono avisi di avere ritratto
37 23, 24 | lega ed intelligenzia, ne vennono nello stato di Urbino, el
38 23, 31 | riconciliato co' collegati, ne vennono colle loro gente Vitellozzo,
39 31, 13 | possessione e le entrate sua, vennono in sospetto, come se per
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 40 6, 12, 2| Dopo la partita de' quali vennono oratori di Massimiliano
41 7, 2, 2| fluttuazione di animo mentre stava vennono a lui imbasciadori di Massimiliano
42 7, 7, 1| per i quali nondimeno vi vennono o figliuoli o fratelli o
43 7, 12, 4| cavalli e sedicimila fanti vennono a porsi a campo alla Pietra,
44 8, 14, 2| sangue di fuoco e di morti, vennono in potestà del duca quindici
45 9, 3, 1| Monselice tenuto da' viniziani, vennono in quel di Vicenza, dove
46 9, 4, 2| seco di nuovo i tedeschi, vennono alle Torricelle, in sulla
47 9, 8, 1| perduto in tutta la state, vennono a San Martino a cinque miglia
48 9, 8, 2| parte di quegli che primi vennono al soccorso e tra gli altri
49 9, 17, 3| impeto de' quali, quando vennono sotto Ciamonte la prima
50 10, 3, 1| difesa delle quali città vennono da Vinegia, nel modo medesimo
51 10, 8, 3| essere difese. Da Varese vennono i svizzeri a Galera, essendo
52 10, 8, 3| ricusare più di combattere vennono a Busti, nella quale terra
53 10, 16, 3| Vennono i svizzeri, come furno congregati,
54 10, 16, 3| vietare il passo. Da Trento vennono nel veronese dove gli aspettava
55 11, 8, 3| quarto dì dalla elezione vennono in sua potestà i cardinali
56 11, 16, 4| tempo non erano soccorse, vennono in potestà del duca di Milano;
57 12, 5, 2| armata la terra per mare, vennono in soccorso di quella cinquecento
58 12, 8, 1| disarmata e messa in silenzio. Vennono poi gli spagnuoli alle Torri
59 12, 17, 1| dedizione del castello di Milano vennono al re quattro imbasciadori,
60 13, 8, 4| contraria all'onore loro, vennono insieme a contenzione; onde
61 14, 6, 4| Bernardino Visconte, perché vennono a luce alcune cose trattava
62 1, 3, 6| consiglio co' capitani, tutti vennono concordemente in questa
63 1, 3, 6| Milano, Pavia e Binasco, vennono (credo) a Santo Cristoforo
64 1, 9, 3| mancamento di danari non vennono; e il viceré, impotente
65 4, 13, 3| abbruciata una, l'altre vennono in potestà degli inimici,
66 4, 17, 2| Lautrech, in questo tempo, vennono avvisi che l'assegnamento
|