Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 1 | 29 di gennaio 1511 e la sera andamo a Pistoia a casa
2 4 | La sera alloggiamo a Massa discosto
3 7 | miglia dodici, alloggiamo la sera a Cassio, di là da Berzei
4 8 | di Lombardia, venimo la sera al Borgo a San Donnino,
5 9 | discosto miglia otto, la sera alloggiamo a Piacenza di
6 10 | lontano miglia otto, andamo la sera a alloggiare a Chiesteggio,
7 11 | miglia quattro, alloggiamo la sera a Tortona, che è discosto
8 11 | che si riducono quivi la sera; ed el giorno vanno a lavorare
9 13 | cinque, dove alloggiamo la sera; è città del ducato di Orliens,
10 14 | assai commoda terra, la sera ne venimo a Moncalieri discosto
11 17 | da Susa quattro leghe, la sera venimo a Susanna discosto
12 19 | alle Besse duo leghe, e la sera alloggiamo a San Chimenti
13 20 | ribalderia che sia una città. La sera venimo a Sorges, discosto
14 22 | poco abitato. Di quivi la sera venimo a Montalbano discosto
15 27 | contado di Vignone. E la sera venimo a Nîmes, città discosto
16 28 | leghe quattro, venimo la sera a alloggiare a Mompolieri,
17 29 | insino a Acqua Morta. La sera cenamo a Santo Iberi, discosto
18 30 | che è piccola città; la sera a Nerbona, lontana leghe
19 31 | Nerbona doppo desinare, e la sera venimo a Villa Falsa, luogo
20 32 | dettono qualche fastidio. La sera venimo a Perpignano, discosto
21 33 | donde passati, andamo la sera a Fighiera, discosto leghe
22 34 | da Fighiera e venimo la sera a Girona, discosto leghe
23 43 | Taregua a Cerviera»; e la sera ne venimo a Lerida, discosto
24 46 | lega nel regno. E di poi la sera cenamo alla venta di Terra
25 48 | parecchi castelletti. La sera per paese alquanto più abitato
26 49 | diritto a Burgos, venimo la sera discosto leghe cinque a
27 51 | ne paga certo dazio. La sera venimo a Calagor, discosto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 28 2, 11 | rivoluzione, nondimeno la sera morì, o vero la sera seguente,
29 2, 11 | la sera morì, o vero la sera seguente, si ristrinsono
30 6, 1 | o con nessuno, fatto una sera a dì 6 di dicembre chiamare
31 8, 3 | Campagnano apiccorno quasi a sera uno fatto di arme, dove
32 8, 11 | fu el numero innanzi alla sera, ed allora si fece la tratta.
33 11, 8 | quando andò a Napoli, una sera furiosamente accompagnato
34 11, 10 | in modo che, sendo una sera venuti a parole, messer
35 11, 13 | ritornorono a casa, e la sera per più loro sicurtà accompagnati
36 11, 13 | Pandolfini, el quale la sera era tornato da Pisa partitosi
37 11, 14 | governare da' fiorentini. Ma la sera medesima ristrettisi insieme
38 13, 6 | artiglierie. Lo effetto fu che la sera si divise la zuffa ed ognuno
39 15, 1 | dì 27 di aprile, venne la sera alle Tavernelle, con intenzione
40 17, 20 | Pierfrancesco; e la medesima sera fu fatto a Roma imbasciadore
41 17, 23 | in modo che la feciono la sera che Piero tornò in Firenze,
42 18, 16 | bene guardato, la sequente sera lo condussono a Firenze;
43 18, 16 | signoria gli feciono, la sera poi che era stato condotto
44 29, 10 | sarebbe impedita, fatto una sera per altre faccende chiamare
45 29, 16 | tanto che si comprese quella sera, che e' voleva più tosto
46 29, 18 | tutto si squittinassi la sera quattro volte e vi andassino
47 29, 18 | mai; richiamoronsi l'altra sera, e la seconda volta rimase
48 30, 13 | Acciaiuoli, si ragunorono una sera in casa sua Antonio Canigiani,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 49 2, 9, 4| rassicurati tanto che la sera medesima della giornata
50 3, 11, 4| Perché essendo stato una sera, uscendo di Castenuovo di
51 3, 13, 3| Mantova era, per sorte, la sera precedente, giunto in Firenze:
52 6, 10, 3| il Valentino, poiché la sera ebbe parlato lungamente
53 7, 3, 4| ciascuno, disse che il papa la sera innanzi doveva essersi troppo
54 8, 4, 4| per forza; ove alloggiò la sera medesima il re con tutto
55 9, 4, 1| a Minerbio, alloggiò la sera medesima in Porto; e fatte
56 13, 6, 5| giorno, si ridussono la sera a Fano; avendo già quasi
57 14, 5, 3| poco prima avviso che la sera dinanzi Lautrech era alloggiato
58 14, 7, 4| quasi tumultuariamente la sera dinanzi; non gli movendo
59 1, 8, 3| verso Ivrea. Alloggiorno la sera medesima gli imperiali senza
60 3, 6, 2| tempo arrivorno in campo la sera medesima cannoni de' viniziani. ~
61 3, 6, 3| italiani dimostratasi la sera medesima allo assalto delle
62 3, 6, 3| gl'imperiali avevano la sera medesima piantato uno sagro
63 4, 8, 4| trovando più difficoltà, la sera medesima a ore ventitré,
64 4, 8, 4| per entrare in Roma la sera medesima; ma inteso il successo
65 4, 12, 4| colonnello de' viniziani; ma la sera medesima fu ammazzato, con
66 4, 17, 5| bande nere. Ed ebbeno la sera medesima un altra battitura
|