Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cinquant' 3
cinquanta 108
cinquantaduemila 1
cinquantamila 66
cinquantaquattro 1
cinquantasette 1
cinquantatré 2
Frequenza    [«  »]
67 succedere
67 volevano
66 assedio
66 cinquantamila
66 congiunti
66 contenti
66 doveva
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cinquantamila

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 12, 6 | avessi a avere di presente cinquantamila innanzi partissi della città, 2 12, 7 | accordo e numerati ducati cinquantamila, el re fra due partì 3 19, 5 | quegli svizzeri dargli ducati cinquantamila, tôrre a instanzia di San 4 21, 10 | impresa del reame ducati cinquantamila in luogo de' fanti, secondo 5 21, 10 | giustificare, e massime perché a cinquantamila ducati non era obligate 6 28, 6 | certa somma di danari, cioè cinquantamila ducati l'anno, duranti certi 7 28, 12 | riducendosi a lega, venne a cinquantamila ducati. In su che tenendosi 8 28, 15 | viniziani di entrata di cinquantamila ducati o meglio ed utilissimo, 9 29, 3 | ducati, al re di Ragona cinquantamila ducati, e tutto si intendessi 10 30, 24 | servissi in presto di ducati cinquantamila, e lui ed el re di Spagna 11 30, 24 | gli avessimo a dare ducati cinquantamila ed altretanti al re di Spagna; 12 30, 24 | ci renderebbe e' ducati cinquantamila datigli in prestanza.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 16, 5| della sua impresa ducati cinquantamila fra quindici , quarantamila 14 2, 12, 2| tutto marzo prossimo, ducati cinquantamila a Orliens per le spese fatte 15 3, 3, 1| e costituirgli censo di cinquantamila ducati l'anno, lasciandogli 16 3, 6, 2| pagare al duca d'Orliens i cinquantamila ducati promessi in quella 17 3, 11, 3| ma pagando al pontefice cinquantamila ducati, trentamila subito, 18 3, 14, 2| volendo pagare loro cento cinquantamila ducati, che se gli dovevano 19 3, 14, 5| prestassino per la impresa cento cinquantamila ducati. Finalmente facendo, 20 4, 11, 2| cinquecento uomini d'arme e cinquantamila ducati per pagarne cinquemila 21 5, 1, 2| fiorentini, e aggiugnerne cinquantamila in perpetuo ciascuno anno 22 8, 2, 2| prossimo ricuperassino Pisa, cinquantamila ducati; e nel caso predetto 23 8, 2, 2| le condizioni medesime, cinquantamila altri ducati. Oltre che 24 8, 3, 1| caracche, da' fiorentini cinquantamila ducati per parte di quegli 25 8, 6, 2| imperio, in perpetuo, ducati cinquantamila; ubbidiremo volentieri a' 26 8, 7, 4| Costantino di Macedonia con cinquantamila ducati, avendogli prima 27 8, 15, 3| cattolico a Cesare ducati cinquantamila, aiutasselo secondo i capitoli 28 8, 16, 2| prestargliene insino alla somma di cinquantamila: con patto che non solo 29 8, 16, 3| erano pagati ciascuno anno cinquantamila ducati, nondimeno, mosso 30 9, 4, 3| queste spese, insino in cinquantamila ducati; e che se Cesare 31 9, 4, 3| prossimo, questi e gli altri cinquantamila che gli erano stati prestati 32 10, 11, 3| premeva più lo spenderne cinquantamila: avere recusato l'anno passato 33 10, 12, 2| e che pagassino a Cesare cinquantamila fiorini di Reno: onde non 34 11, 7, 2| delle fortezze, ducati cento cinquantamila, e per spazio di venticinque 35 11, 7, 3| promessi in certi tempi dugento cinquantamila ducati e ciascuno anno ducati 36 11, 7, 3| ducati e ciascuno anno ducati cinquantamila. ~ ~ 37 12, 1, 1| dimandato dal re altro che cinquantamila franchi per comperare vettovaglie 38 12, 22, 5| termine di tre mesi, trecento cinquantamila ducati, e dipoi in perpetuo 39 12, 22, 6| ricevuti da viniziani i primi cinquantamila ducati, e quindicimila che 40 13, 10, 1| in uso di Lorenzo scudi cinquantamila: e il re, che insino a quel 41 14, 3, 3| spesi inutilmente cento e cinquantamila ducati. Deliberossi, oltre 42 14, 15, 2| dato in Roma sicurtà di cinquantamila ducati per l'osservanza; 43 1, 1, 3| avesse cessato di pagargli i cinquantamila ducati i quali era obligato 44 1, 1, 7| ducato, ducati trecento cinquantamila e averne spesi dopo la morte 45 1, 8, 1| Milano tolse la vita a più di cinquantamila persone. ~ 46 1, 10, 2| necessarie, si provedeva con cinquantamila ducati che Cesare, perché 47 1, 11, 2| non solamente ricusava che cinquantamila ducati, i quali finalmente 48 1, 14, 8| e con ordine di levare i cinquantamila ducati di Viterbo: perché 49 2, 4, 3| contento di prestare al viceré cinquantamila ducati, con promessa di 50 2, 8, 4| investitura del ducato, e ne pagò cinquantamila ducati; ma non perciò pretermesse 51 2, 16, 1| altri d'Italia, ducati cento cinquantamila, e si conducesse a Napoli 52 3, 3, 3| però arbitrare manco di cinquantamila ducati l'anno: avesse Francesco 53 4, 2, 2| pagando il pontefice cento cinquantamila ducati e i viniziani cinquantamila: 54 4, 2, 2| cinquantamila ducati e i viniziani cinquantamila: cosa che benché fusse grave 55 4, 2, 2| offeriva di pagare per loro i cinquantamila ducati. La risposta de' 56 4, 6, 2| obligò Cesare a restituirne cinquantamila: ma questi ultimi non si 57 4, 10, 1| rifuggito nel Castello, cinquantamila fra venti , dugento cinquantamila 58 4, 10, 1| cinquantamila fra venti , dugento cinquantamila fra due mesi, assegnando 59 4, 10, 1| fussino pagati i primi cento cinquantamila, dipoi andassino a Napoli 60 4, 11, 2| ricompensa una pensione di cinquantamila ducati l'anno; entrasse 61 4, 12, 3| pontefice de' primi cento cinquantamila ducati, parte con danari 62 4, 13, 7| debito de' quattrocento cinquantamila ducati; del resto, insino 63 4, 14, 3| de' territori loro circa cinquantamila ducati, si credeva che avesse 64 4, 14, 3| a ducati più di trecento cinquantamila) pagasse infra tre mesi 65 4, 15, 4| dimandorono i quattrocento cinquantamila ducati prestatigli dal loro 66 5, 16, 5| dieci anni cioè ogni anno cinquantamila, restando in mano di Cesare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License