Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spezialità 2
spezialmente 6
spezialtà 3
spezie 65
spezierie 5
spezzare 1
spezzate 3
Frequenza    [«  »]
65 partire
65 romana
65 sorella
65 spezie
65 superiore
65 tenuti
65 venivano
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spezie

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| augumento notabile. E di questa spezie è stata Firenze, e tutte 2 1, 2 | II. Di quante spezie sono le republiche, e di 3 1, 2, 1| governo misto delle tre spezie, principe, ottimati e popolo, 4 1, 2, 1| semplice di qualunque delle tre spezie, e massime quando è misto 5 1, 2, 1| in modo che di qualunque spezie è tolto el buono e lasciato 6 1, 2, 4| Bisogna, a trarre di questa spezie di governo quel che si può 7 1, 7, 1| cattivi cittadini, ed in spezie quelli che machinassino 8 1, 7, 3| temperamento da appropriarsi a ogni spezie di mali, avvertendo che 9 1, 25, 1| necessaria a chi non muta spezie di governo, ma lo riforma, 10 1, 25, 1| città libera, che a chi muta spezie di governo; perché se di 11 1, 39, 1| della città fatti in diversa spezie di governo, quello magistrato 12 1, 58, 3| quando è in quella ultima spezie, è forse più perniziosa Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
13 con, 14 | lamenti, ti duoli se hai una spezie di infelicità che non a 14 con, 14 | infiniti, ed a molti in questa spezie medesima con molto maggiore 15 con, 34 | rapresenterà bene dua, massime di spezie diversa! Così se tu consideri 16 acc, 35 | era grato a tutti ed in spezie madonna Alfonsina, donna 17 acc, 61 | proveduto dove era ogni spezie di pericolo a tutto quello 18 def, 25 | ma a provarlo con ogni spezie di pruove che soglia ammettersi 19 def, 37 | esperimentato in questa spezie di cose, non avevo nome 20 def, 55 | sanza testimoni e sanza spezie alcuna di verisimile? In 21 def, 56 | lui in modo e con nessuna spezie di pruova, che essendogli Discorsi politici Capitolo, Capoverso
22 4, 18 | e sono assueti a questa spezie di milizia. El quale vantaggio 23 8, 6 | de' manco potenti, ed in spezie ciascuno farà a gara di 24 12, 13 | meglio di avere qualche spezie di sicurtà, che stare a 25 13, 7 | avere a maneggiare ogni spezie di milizia: la campagna, 26 15, 15 | aiutassi le cose sue con ogni spezie d'arme e di potenzia, che Memorie di famiglia Capoverso
27 6 | abondato la misericordia, che è spezie di dapocaggine, a punire Scritti minori Capitolo, Capoverso
28 1, 7 | eccellenti in qualunque spezie di dottrina ed arte. Fiorironvi 29 1, 7 | tutta la nobilità ed ogni spezie di giovani si dette alli 30 3, 4 | adunche per simile ragione è spezie di desperazione, la quale Ricordi Capitolo, Capoverso
31 se1, 66 | naturale, ma dico bene che è spezie di felicità el non ne avere; 32 se1, 138 | essere fortunato in una spezie di cose e in un'altra essere 33 se2, 21 | si trasmuta in un'altra spezie; e questo non conserva la 34 se2, 31 | perché si riscontrò in una spezie di guerra, nella quale la 35 se2, 68 | neutrale. E in questa ultima spezie caggiono più le republiche 36 se2, 86 | gli sono favorevole. È una spezie di ciurmeria, e assai contro 37 se2, 212 | Delle tre spezie di governi, di uno, di pochi Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
38 9, 7 | pretermettendo lui alcuna spezie di magnificenzia, con sua 39 9, 9 | ordini della città e sotto spezie e forma di libertà; e però 40 9, 10 | cagione; nondimeno non era spezie di una città libera e di 41 9, 13 | altro fu grandissima, ma in spezie diverse: Cosimo in edificare 42 11, 4 | quale di poi andato a porto Spezie e messo gente in terra, 43 13, 5 | tutti gli italiani, ed in spezie che alcuni de' primi suoi 44 16, 9 | de' loro sequaci, ed in spezie e' compagnacci, ed universalmente 45 27, 9 | quegli che gli dessino alcuna spezie di sussidio e favore; e 46 29, 3 | lo richiedessimo, ed in spezie comandare a' genovesi e 47 30, 4 | pretermettevano di fare spezie alcuna di piacere a quegli 48 31, 12 | è detto a Piombino sotto spezie di praticare accordo, vi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
49 1, 8, 1| Fiesco che era venuto alla Spezie, dettono più ore invano 50 1, 14, 2| mare a Genova e dipoi alla Spezie; e accostatosi a Fivizano, 51 2, 9, 7| prima giunta, la terra della Spezie, s'indirizzò a Rapalle, 52 2, 9, 7| pericolo a Serezana; e dalla Spezie in fuora, l'altre terre 53 2, 12, 2| fanti, e si restituissino la Spezie e gli altri luoghi occupati 54 3, 10, 1| navigò insino al porto della Spezie e di quivi andò per terra 55 6, 6, 3| per mare se n'andasse alla Spezie e di quivi, per terra, a 56 7, 5, 1| con l'armi la terra della Spezie e l'altre terre della riviera 57 7, 6, 2| passata verso Portovenere e la Spezie, seguitando l'armata genovese 58 8, 2, 1| erano stati condotti alla Spezie e dipoi a Vioreggio, acciò 59 9, 6, 2| Serezana né nella terra della Spezie; e nel tempo medesimo l' 60 9, 6, 2| gli altri per terra alla Spezie; i quali furono, la maggiore 61 11, 11, 2| e di poi saccheggiata la Spezie si fermò a Portovenere.~ ~ 62 11, 16, 3| duca di Milano, presa la Spezie e altri luoghi della riviera 63 1, 9, 3| Giovan Giovacchino dalla Spezie mandatogli dal re di Francia, 64 4, 13, 1| genovesi avevano recuperata la Spezie. ~ 65 5, 12, 4| offerto di sbarcargli alla Spezie per mandargli in Toscana.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License