Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partino 1
partircene 2
partirci 1
partire 65
partirebbe 2
partirebbono 3
partirno 13
Frequenza    [«  »]
65 luca
65 materia
65 offesa
65 partire
65 romana
65 sorella
65 spezie
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

partire

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 31 | dalle opinione degli uomini; partire ed usare el tempo a suo 2 acc, 56 | gonfaloniere; e dove col partire Bernardo era tagliata la 3 def, 49 | allora ero in Parma né potevo partire, vi potetti provedere. Né Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 4, 11 | cominciassino a fare pensiero di partire, se bene in sul fatto poi, Memorie di famiglia Capoverso
5 73 | luogo di Neri che volle partire, e poco poi vi fu ancora Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 2, 3 | nondimeno quando volle partire, avendo preso buona licenzia 7 17, 12 | Medici, donde non si potevano partire a loro posta e non avevano 8 20, 3 | che avevano fatta. E nel partire, una compagnia di svizzeri, 9 23, 34 | si era, Pandolfo s'ebbe a partire ed andossene a Pisa, e nondimeno 10 28, 13 | la città a non si volere partire da quella amicizia; in modo 11 29, 17 | e' lucchesi e volevonsi partire a rotta, ma dolendosene Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
12 1, 6, 4| che in se medesimo di non partire dalla confederazione fatta 13 1, 6, 5| risposta sdegnato, il re fece partire subito di Francia gl'imbasciadori 14 1, 17, 2| consentite queste dimande, fece partire di Roma il duca di Calavria 15 1, 18, 1| preziose; dimostrando nel partire tanto spavento che pareva 16 2, 5, 2| medesimi che 'l re voleva partire da Napoli, smontato in Calavria, 17 2, 5, 3| Ferdinando e poi fattolo partire, mutato consiglio, cominciorono 18 2, 10, 4| Perone di Baccie, aveva fatto partire, dal porto di Villafranca 19 2, 12, 2| restorono in Novara, lasciatolo partire se da lui non avessino avuta 20 2, 12, 2| liberati: che il duca facesse partire di Pisa il Fracassa il quale 21 3, 1, 2| nondimeno Lodovico, per non si partire subito così impudentemente, 22 3, 7, 4| Ferdinando di volergli lasciare partire: dove, sotto colore che 23 4, 9, 4| deliberazione, fece subito partire i figliuoli accompagnati 24 4, 13, 5| il senato deliberò non si partire dalla confederazione che 25 4, 14, 1| medesimo, dissono volersi partire subito per andarsene alle 26 4, 14, 1| quelle nazioni, lasciorno partire a salvamento i cavalli borgognoni 27 5, 4, 4| con tutte le forze a farlo partire. Per il che Valentino, non 28 5, 7, 1| contenti, l'anno dinanzi, di partire in parti eguali l'entrata 29 5, 11, 5| esercito potente, non si partire da Imola ma attendere a 30 5, 15, 4| tosto d'essere lasciato partire con la moglie e co' figliuoli, 31 6, 1, 1| genero, determinato di non partire altrimenti da Bles, vi mandorono 32 6, 1, 1| il medesimo fattigli partire dalla corte, si volse con 33 6, 5, 4| lasciarnelo, ogni volta volesse, partire salvo: e le sue genti tutte 34 6, 10, 3| già le galee e i fanti per partire il seguente, il Valentino, 35 7, 10, 2| dubbio approverei il non partire dall'amicizia del re di 36 7, 10, 4| credo sia più prudenza non partire dalla confederazione del 37 8, 3, 2| gli costrinse a non si partire di terra di Roma, invitandogli 38 8, 13, 1| parve a' capitani dovere partire da Vicenza se prima non 39 8, 16, 2| della guerra, aveva fatto partire il vescovo di Pesero suo 40 9, 16, 4| sua, gli significò volersi partire senza dare altrimenti perfezione 41 11, 5, 5| e di Bologna, e di fare partire i fanti tedeschi che erano 42 13, 8, 2| gli sarebbe utile a fare partire da Francesco Maria i fanti 43 14, 1, 4| onesto di vivere, farlo partire dagli errori suoi. Ma quello 44 14, 10, 1| speranza al pontefice di fare partire del suo dominio le genti 45 14, 12, 1| capitani, la notte, di volersi partire; allegando il soprasedere 46 14, 12, 3| proibiti da' ministri imperiali partire da Napoli. In Siena quegli 47 1, 1, 5| concitata, non si era voluto partire della rocca di Sciativa, 48 1, 1, 6| sicurtà, che il turco facesse partire l'armata di quegli mari 49 1, 8, 2| molestargli si lasciassino partire. Né pareva che nell'esercito 50 1, 11, 2| meno convenire a sé che il partire dalla neutralità nelle guerre 51 2, 7, 3| perché deliberava di non partire per allora di Spagna; e 52 3, 6, 2| medesimo del volersi partire, gli spagnuoli si erano 53 3, 6, 3| col dare principio a fare partire l'artiglierie e le munizioni, 54 3, 6, 3| pruova di indurlo a non si partire. Il quale, con parole molto 55 3, 9, 3| eccetto che lo avere lasciato partire salvi egli con tutti i suoi 56 3, 9, 4| minore ignominia, di farlo partire subito che fusse conchiuso 57 4, 1, 2| tedeschi, a' quali credo che al partire da Piacenza desse due scudi 58 4, 4, 3| soprasedere in quelle terre, di partire a ogn'ora; ma a' diciassette 59 4, 4, 6| già avendo statuito dovere partire a' quattordici di marzo, 60 4, 7, 2| ore, che lo lasciassino partire. Però uscito del palagio 61 4, 17, 3| e nondimeno, non volendo partire i tedeschi senza i danari 62 5, 11, 1| esercito cesareo se volesse partire del regno di Napoli: Cesare, 63 5, 13, 2| duca di Ferrara, fattigli partire; benché ritornando poi con 64 5, 14, 1| inimici non si erano potute partire, spedirono a Malatesta il 65 6, 1, 5| vacillò anche il re di fare partire l'oratore fiorentino dalla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License