Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 2| molte inimicizie e sanza offesa di molti; però ridursi privato
2 1, 23, 2| capace di gente grosse a offesa e difesa, perché le medesime
3 2, 24, 3| inimici sanza farci altra offesa insino l'abbino acquistata;
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 1 | lecitamente, onoratamente e sanza offesa o dispiacere di persona;
5 acc, 12 | parricidio? Oh, e' non è stata offesa la patria sola, ma el publico,
6 acc, 60 | pari o poco minore della offesa; ma che è el tôrre la vita
7 acc, 74 | per tutto, di non fare mai offesa a alcuno principe grande
8 acc, 74 | ingiuria, né si vegga prima la offesa che la necessità. Non abbiamo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 1, 8 | altri si faccia gagliardo, a offesa nostra, di quelle arme che
10 4, 10 | E però a volere che la offesa di Inghilterra fussi potente
11 14, 6 | fussi loro, pigliavano per offesa la neutralità, come pensa
Memorie di famiglia
Capoverso 12 72 | doge si era collegato a offesa nostra col re Alfonso nostro
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se1, 153 | quella che si fa doppo la offesa ricevuta. È vero che bisogna
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 4, 4 | possessione, e per questa offesa era inimicissimo a Lorenzo.~
15 5, 1 | Sisto, considerando quanta offesa avessino fatta a chi aveva
16 5, 9 | de' paesi nostri che in offesa degli inimici, e gli avversari,
17 13, 6 | che riputerebbono più l'offesa da lui, per essere stato
18 22, 7 | che ciò che fussi fatto di offesa a ser Pepo, lui lo rimetterebbe,
19 22, 12 | più numero perché nella offesa nostra era la offesa sua.~
20 22, 12 | nella offesa nostra era la offesa sua.~
21 22, 15 | satisfare a Vitellozzo di offesa di alcuno cittadino, non
22 28, 11 | sdegnerebbe; così si farebbe offesa al re el quale insospettirebbe
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 23 1, 3, 1| apostolica devolute, e parendogli offesa non mediocremente l'autorità
24 1, 17, 2| riconoscesse il pontefice offesa o ingiuria alcuna contro
25 2, 7, 2| con patto di non ricevere offesa né nelle persone né nella
26 2, 8, 1| cupidi di scancellare l'offesa fatta all'onore del re nel
27 2, 12, 2| ma nel modo, per minore offesa dell'onore proprio faceva
28 3, 1, 5| disordine, nato con tanta offesa della degnità e utilità
29 3, 6, 1| de' regni propri che all'offesa de' regni d'altri, si giudicava
30 4, 3, 3| ricordandosi, per questa offesa nuova, delle ingiurie vecchie
31 4, 6, 1| dovessino collegarsi seco a offesa del duca di Milano, come
32 4, 6, 4| gravissime, e con grande offesa della nostra degnità; nondimeno,
33 4, 6, 6| fussino capitoli concernenti l'offesa sua; né il papa medesimo,
34 5, 4, 4| per difesa propria o per offesa d'altri. Il quale accordo
35 5, 11, 4| confederazione a difesa comune e a offesa di Valentino e a soccorso
36 6, 4, 1| non avessino mai ricevuta offesa alcuna, come fu il cardinale
37 6, 12, 2| confederazione a difesa comune e a offesa de' viniziani, per recuperare
38 6, 14, 1| maggiore confidenza all'offesa de' franzesi, perché il
39 7, 3, 5| lui, e considerando quanta offesa sarebbe al papa il denegargli
40 7, 10, 2| si faccia formidabile, a offesa nostra, di quell'armi che
41 7, 11, 1| aveva più di bisogno, fare offesa sì grave al re di Francia;
42 9, 8, 2| sostentata la difesa che fatta l'offesa, usciti una notte ad assaltare
43 9, 11, 4| nella difesa sua o nell'offesa dello stato ecclesiastico:
44 10, 4, 3| viniziano confederazione a offesa de' franzesi: e benché con
45 10, 6, 3| gli era mai stata fatta offesa alcuna, ma proceduti sempre
46 10, 7, 5| volte avea fatto: onde, offesa la sua degnità e la riputazione
47 11, 4, 3| che avea ricevuta tanta offesa, non potere più essere se
48 12, 9, 1| da lui; ricordassesi dell'offesa fattagli l'anno passato,
49 12, 16, 1| cessava ogni rispetto, ed era offesa sì stimata dal pontefice
50 12, 18, 2| fuori, per difesa e per offesa contro a ciascuno, col nome
51 12, 18, 2| eccettuando solamente dall'offesa il pontefice, l'imperio
52 14, 1, 3| alcuno altro per usargli a offesa di quello re. ~
53 14, 8, 1| preparato di procedere alla offesa del re di Francia, offerendo
54 14, 8, 2| Milano che maggiore è l'offesa che con l'artiglierie si
55 1, 6, 4| ma per la imperizia dell'offesa) che non era alcuna terra
56 1, 14, 8| per sua sicurtà, senza offesa di Cesare; dolendosi ancora
57 2, 1, 3| bisogno, avevano quasi per offesa se alle imprese loro particolari,
58 3, 6, 4| infamia e per non fare tale offesa a' viniziani, non arebbe
59 3, 13, 1| non pigliassino l'armi a offesa del pontefice se non come
60 4, 16, 5| allegare scusa di timore per la offesa che ne risultava a Cesare,
61 5, 8, 3| offenderlo più ma rivocare l'offesa che gli aveva fatta, deliberato
62 5, 13, 1| Cesare e mandate le genti a offesa sua, era ricaduta dai privilegi
63 6, 3, 2| si trattava con maggiore offesa di Dio e con orribile infamia
64 6, 6, 4| pratica non voleva fare offesa sì grave al re. Né essendo
65 6, 7, 3| papa che a lui non sarebbe offesa se proseguitasse quel che
|