Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matelda 1
matelica 1
matera 3
materia 65
materie 4
materna 5
materno 7
Frequenza    [«  »]
65 instrumento
65 lasciò
65 luca
65 materia
65 offesa
65 partire
65 romana
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

materia

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| magistrati, e sopra quella materia che gli è commessa. Ed ordinando 2 1, 3, 1| a considerare in questa materia, che gli uomini tutti sono 3 1, 8, 1| tirannide. E perché questa materia a provare la conclusione 4 1, 16, 1| republiche; ed anche la materia è più disposta, perché in 5 1, 47, 1| ragione è in pronto, perché è materia che più facilmente si cognosce; 6 2, 15, 1| di che trattare non è ora materia nostra. El medesimo dico Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
7 con, 20 | ragione che sono in questa materia, sarà constretto a confessare 8 acc, 6 | accusi, che se a me non manca materia di accusare, che a voi ed Diario del viaggio in Spagna Capoverso
9 38 | di argento dove è molta materia e molto lavoro; ha una sagrestia Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 8, 3 | risolvere bene tutta questa materia s'abbino a considerare distintamente 11 9, 2 | occorrono considerarsi in questa materia, e dalle quali depende la 12 10, 11 | farlo. Confesso bene che la materia è sì difficile ed incerta, 13 14, 10 | quanto sarebbe larga questa materia a chi volessi contradire; Memorie di famiglia Capoverso
14 82 | era cagione di suscitare materia di qualche scandolo, ed 15 83 | Luigi per aiutare questa materia, la quale non ebbe effetto.~ Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se2, 115 | impossibile reggerla; ma questa materia innanzi partorissi el disordine, 17 se2, 139 | gli uomini per essere di materia corrutibile, ancora che 18 se2, 139 | mancano per difetto della materia, la quale sempre si rinnova, 19 se2, 210 | fiore che accumulare tanta materia.~ ~211. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
20 1, 12 | tempo a parlare di simile materia. E certo se e' viniziani 21 3, 2 | Roma per praticare questa materia, dove per la città fu deputato 22 11, 15 | da prima contro trovò la materia disposta in forma che, come 23 13, 12 | fanno a proposito della materia presente, e perché ci sono 24 15, 10 | per disporre meglio la materia. maestro Mariano da Ghinazzano, 25 17, 23 | avendo notizia di questa materia, preso licenzia de' compagni 26 20, 6 | fussi in parte cessata la materia per la quale gli uomini 27 23, 7 | Trovando adunche la signoria la materia bene disposta ed essendovi 28 27, 4 | Alessandro, con patto che questa materia si potessi ogni volta ritrattare 29 29, 3 | anche venuto per questa materia uno oratore del re di Spagna 30 30, 19 | statuti che parlavano della materia, e non la femina, perché 31 30, 23 | una pratica e trovatasi la materia disposta, monsignore di 32 31, 11 | a dare effetto a questa materia.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
33 1, 1, 1| movimento a perturbarla: materia, per la varietà e grandezza 34 1, 3, 1| essere sempre parata la materia di nuove contenzioni, per 35 2, 2, 5| essendosi ventilata questa materia in molte consulte, fu finalmente 36 2, 5, 7| Italia rimanesse accesa la materia di nuove calamità. Lignì, 37 2, 7, 1| Pisa fu di nuovo questa materia proposta nel consiglio reale; 38 2, 12, 2| ottocento lancie; ma essendo la materia tanto avanti, e già abbandonata 39 2, 12, 6| con le barche o con altra materia, restasse tra loro uno steccato 40 3, 14, 6| rispetto, si darebbe forse materia a gli altri di fare nuovi 41 4, 7, 2| fiorentini, quanto perché questa materia aveva tra loro medesimi 42 4, 8, 2| per la difficoltà della materia come per la divisione degli 43 4, 12, 1| tempi seguenti, ricerca la materia che si faccia menzione che 44 6, 5, 5| per questo accidente la materia degli scandoli si rimossono 45 7, 5, 1| nuovo non cominciasse senza materia di nuove guerre, seguitò 46 7, 8, 4| Ma non dava minore materia a' ragionamenti il gran 47 7, 8, 5| più particolarmente questa materia, conchiusono essere bene 48 7, 10, 4| conveniente in una medesima materia rendere sempre il voto nel 49 8, 3, 2| forza del vento e dalla materia atta a pascerlo e ampliarlo, 50 8, 9, 2| anzi si vedeva preparata materia di maggiori pericoli e alterazioni, 51 8, 15, 2| tra loro e sé non fusse materia da contendere, aveva operato 52 9, 1, 1| più si maneggiava questa materia tanto più si trovava dura 53 9, 16, 4| cattolico, dovere essere materia non difficile, perché da 54 9, 18, 4| congregazione non concilio ma materia di divisione della unità 55 10, 6, 3| molti anni prima era stato materia di gravissime perturbazioni, 56 10, 8, 6| e suggerito al pontefice materia di sdegnarsi, acciò che 57 11, 1, 1| quale era stata la prima materia di tanto incendio: contro 58 11, 5, 1| a essi ma per suggerire materia di contenzione con Cesare 59 11, 5, 3| il perseguitarli sarebbe materia di nuovo incendio; non potere 60 14, 10, 4| credito grande in questa materia. Però fu disegnato che Buonavalle 61 1, 12, 4| parole che convenivano a tale materia, Cesare, il quale prima 62 2, 7, 1| restituzione di quelle, dava materia di interpretare, probabilmente 63 4, 14, 3| discettazione sopra questa materia, non essendo anche di una 64 6, 3, 1| alla discussione di questa materia, sospettosi ancora loro 65 6, 3, 2| trentuno, nel quale fu piccola materia di movimenti. Perché, se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License