grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 3 | per la ignoranzia delli avversari suoi che per altro respetto,
Memorie di famiglia
Capoverso 2 76 | drento e percuotere gli avversari loro; e lui ancora era di
3 83 | pensare modo che quando gli avversari si movessino, avessino a
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 1, 1 | per levarsi dinanzi gli avversari loro, tagliorono el capo
5 1, 5 | grandissimo numero tutti gli avversari sua, che furono molte famiglie
6 2, 6 | Careggi, disegnorono gli avversari sue nel tornare di amazzarlo,
7 2, 6 | proposito, sendo impauriti gli avversari, messer Luca, persuaso così
8 5, 9 | offesa degli inimici, e gli avversari, temendo dello esercito
9 5, 10 | quella gloria e felicità agli avversari, che ragionevolmente doveva
10 6, 1 | debito loro; e perché gli avversari pretendevano lo odio essere
11 9, 4 | Nessuno eziandio degli avversari e di quegli che l'hanno
12 15, 4 | stimolato di Firenze dagli avversari suoi; e però per dimostrare
13 15, 7 | altri uomini, tutti gli avversari del frate appetivano mutare
14 15, 24 | Erano gli avversari suoi molto più potenti che
15 16, 11 | Confessano eziandio gli avversari suoi, lui essere stato dottissimo
16 16, 11 | concordano drento così gli avversari suoi come e' fautori e seguaci.~
17 16, 12 | tanto contradette dagli avversari sue che mal si vinsono in
18 18, 6 | le forze nostre e degli avversari, si conchiuse che, poi che
19 22, 19 | condizioni che volessino gli avversari, le quali si mostravano
20 22, 22 | salvare noi ed abattere gli avversari e molto male disposto in
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 1, 4, 1| ma afflisse in modo gli avversari che mai più in vita di Renato,
22 1, 8, 1| facile. Perché avendo gli avversari avuto tempo di fare potente
23 1, 10, 1| consigli suoi scherniti gli avversari, perché non altro avere
24 1, 16, 3| essere dato in preda agli avversari, domandò sopra le lettere
25 2, 11, 5| caso, interpretandosi dagli avversari loro per segno manifesto
26 3, 2, 2| e rimessisi insieme gli avversari, ammazzatine nella fuga
27 3, 2, 2| suo fusse inclinato agli avversari, o che per occasione delle
28 3, 2, 3| autorità de' Colonnesi suoi avversari, si diffidasse di potere
29 3, 13, 2| sbattere la riputazione degli avversari. Faceva più pericolosi questi
30 3, 13, 3| alla negligenza de' suoi avversari. Perché essendo al principio
31 3, 15, 2| suggestioni e stimoli degli avversari che per altra cagione: ma
32 3, 15, 2| sollevazione grande, perché i suoi avversari, l'autorità de' quali ogni
33 3, 15, 2| caso certo tumulto, gli avversari suoi, prese l'armi e aggiunta
34 4, 3, 3| senza pericolo che dagli avversari suoi non si suscitasse qualche
35 4, 3, 3| raffrenato l'ardire degli avversari, ottenne che si facesse
36 7, 3, 1| cacciati o ammazzati gli avversari, erano diventati assoluti
37 8, 11 | i veneziani. Forze degli avversari e fortificazioni di Padova.
38 9, 18 | Giudizi di fautori e di avversari del concilio. ~ ~
39 10, 2, 1| concilio convocato dagli avversari, e che nel concilio inditto
40 10, 15, 1| essere congiunti con gli avversari; e dal re di Inghilterra
41 11, 3, 7| sommamente la imperizia degli avversari: ma essendo venuti senza
42 11, 7, 3| mosso, come dicevano gli avversari, più per lo studio delle
43 11, 11, 2| né per la celerità degli avversari poteva essere a tempo il
44 11, 15, 2| mostrando il volto agli avversari: smarrita non che altro,
45 12, 4, 1| faceva più potenti i suoi avversari; ed essendo stata fatta
46 12, 11, 3| Milano e de' svizzeri agli avversari suoi, si era per mezzo del
47 12, 19, 1| scacciò vittoriosamente gli avversari che competevano al medesimo
48 13, 6, 1| e diminuite quelle degli avversari, alzò l'animo a maggiori
49 14, 7, 1| Colornio il dì medesimo che gli avversari alloggiorno a Bresselle,
50 14, 12, 2| straccare o a disunirsi gli avversari, tra' quali erano molti
51 14, 12, 4| nel quale potevano più gli avversari del cardinale de' Medici,
52 14, 15, 3| alcuni altri cittadini loro avversari; con tanto timore universale
53 1, 7 | Movimenti degli eserciti avversari. Azione dei veneziani a
54 1, 9, 1| superati ed estinti i re avversari, per regnare con maggiore
55 1, 13 | duca e dai Colonnesi suoi avversari. ~ ~
56 1, 13, 3| giorno per opera de' suoi avversari, senza aiuto alcuno de'
57 1, 14, 3| arti, vani i conati degli avversari, che nel combattere ferocemente.
58 3, 8, 2| riputazione diminuita degli avversari, di potergli difendere.
59 3, 10, 1| pazienza consumandosi gli avversari non poteva mancare che le
60 3, 12 | azioni di guerra fra gli avversari in Lombardia. Gravezze dei
61 4, 4 | Movimenti degli eserciti avversari. Occupazione di Monza da
62 4, 12 | inattività degli eserciti avversari in Italia. Atto degno d'
63 4, 13, 7| rapine de' soldati) che gli avversari, e perché sperava di disunire
64 5, 5 | movimenti degli eserciti avversari. Perdita di Genova da parte
65 5, 8, 3| e alle calunnie de' suoi avversari, toltogli i danari e le
|