Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingenuità 1
ingerirsi 2
inghilese 11
inghilesi 64
inghilterra 338
inghiottire 2
inghiottito 1
Frequenza    [«  »]
64 eletti
64 esti
64 fatiche
64 inghilesi
64 milizie
64 orliens
64 pericolosa
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inghilesi

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 3, 2 | di Italia li spagnuoli ed inghilesi con grande esercito per 2 3, 2 | Baiona o di Navarra; li inghilesi per la via di Calese in 3 3, 3 | di qua el Catolico e li inghilesi per Ghienna e Normandia, 4 3, 5 | Baiona; perché se bene li inghilesi andranno per Calese, nondimeno 5 3, 6 | inclinazione naturale; li inghilesi ancora sono buoni uomini; 6 3, 8 | volta sieno stati sotto li inghilesi, è cosa tanto antica che 7 3, 8 | naturalmente sono più franzesi che inghilesi, e per el sito dove sono 8 3, 10 | riescono; e massime che li inghilesi, sendo in casa altri e naturalmente 9 3, 11 | naturalmente non sono amiche, e li inghilesi uomini bestiali, ed essendo 10 3, 13 | essere molto lunga, se li inghilesi in questo principio pigliano 11 4, 2 | e per lo scendere delli inghilesi nel ducato di Ghianna, dove 12 4, 2 | dal vero che non solo li inghilesi non veddono el terreno suo, 13 4, 3 | colla reputazione solo delli inghilesi el regno di Navarra, di 14 4, 3 | Partironsi in uno tratto li inghilesi, e lui che aveva disegnato 15 4, 8 | quelle due nazione: hanno li inghilesi corso più volte in Francia, 16 4, 9 | via che possino fare li inghilesi a Francia, è per Calese 17 4, 9 | con poche forze, perché li inghilesi sono sanza alcuno cavallo 18 4, 9 | veduto lo anno passato li inghilesi venire a Fonterabia collegati 19 4, 11 | termini possibili perché li inghilesi cominciassino a fare pensiero 20 4, 11 | coniunzione tra spagnoli ed inghilesi in uno esercito medesimo 21 4, 12 | pazientissimi di ogni disagio; li inghilesi bestiali, disordinati, non 22 4, 12 | accidente li disunirebbe. Li inghilesi, giudicando la impresa essere 23 4, 12 | avessino ora, sarieno delli inghilesi, le ruine e perdite tornerebbono 24 4, 12 | volentieri a acconsentire che li inghilesi tornino di qua; se già el 25 4, 13 | quale avendo chiamati li inghilesi, sperando forse che questa 26 4, 16 | tenne non solo quando li inghilesi vennono, ma ancora quando 27 4, 20 | sforzi a strignersi colli inghilesi e fare potentemente la guerra 28 4, 20 | anno passato, chiamare li inghilesi, e col tôrre loro co' modi 29 10, 13 | battuto in Francia con gli inghilesi, tutta Italia e svizzeri Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
30 1, 4, 1| provincie possedute prima dagli inghilesi; e negli ultimi anni di 31 1, 4, 3| maggiore l'odio naturale degli inghilesi contro a' franzesi che la 32 4, 1, 1| quale, nelle guerre tra gl'inghilesi e i franzesi fatto prigione 33 10, 4, 3| che la guerra fatta dagli inghilesi al re di Francia, infestato 34 10, 11, 2| popoli suoi il nome degli inghilesi, conosceva il pericolo maggiore 35 11, 1, 4| mandato per mare seimila fanti inghilesi a Fonterabia, terra del 36 11, 6, 1| maggio, passati con le navi inghilesi e spagnuole a Fonterabia, 37 11, 6, 1| mare Oceano, seimila fanti inghilesi per assaltare congiuntamente 38 11, 6, 1| avendo preso animo perché gli inghilesi passati a Fonterabia non 39 11, 6, 1| preparate per unirsi con gli inghilesi, il re di Navarra, non essendo 40 11, 6, 1| riputazione della vicinità degli inghilesi che per le forze proprie, 41 11, 6, 1| principio della giunta degli inghilesi era stato tardo a preparare 42 11, 6, 1| Navarra, sollecitando gli inghilesi che unisse con loro le genti 43 11, 6, 1| quali cose contradicendo gli inghilesi, che dispregiavano qualunque 44 11, 6, 1| molto tempo, infastiditi gli inghilesi e riputandosi delusi, imbarcatisi 45 11, 6, 1| parte, né temendo più degli inghilesi che l'aveano assaltato per 46 11, 6, 1| oltre alla partita degli inghilesi, l'avere per i successi 47 11, 6, 2| Aragona, nel tempo che agli inghilesi dava speranza di fare la 48 11, 9, 3| da combattere perché gli inghilesi non conoscono altra milizia 49 12, 1, 2| il costume antico degli inghilesi era di combattere a piede. 50 12, 1, 2| di luglio passorono gli inghilesi il mare; e stati più 51 12, 1, 2| secondo l'antico costume degli inghilesi, l'alloggiamento loro con 52 12, 1, 2| parte più rimossa dagli inghilesi, mille cinquecento lancie; 53 12, 1, 2| battuto in modo tremila inghilesi, posti a certi passi per 54 12, 1, 2| per la via medesima; ma gl'inghilesi presentendolo, e avendo 55 12, 1, 2| fuggirsene in Brettagna: ma gli inghilesi, come ebbono messo in fuga 56 12, 3, 1| esercito, affermando che gli inghilesi, per la esperienza veduta 57 12, 3, 1| Somma, dove temeva che gli inghilesi non si volgessino, pensava 58 12, 3, 1| della deliberazione degli inghilesi, indegna certamente d'uomini 59 1, 2, 4| Bozzole, gli oratori cesareo e inghilesi, a' quali la dilazione era 60 1, 9, 1| gravissime guerre, cacciasse gli Inghilesi, eccettuata la terra di 61 1, 14, 8| dai franzesi certe navi inghilesi, minacciava rompere la guerra 62 4, 13, 6| per gli oratori franzesi e inghilesi e viniziani. ~ 63 4, 15, 4| Finalmente gli oratori franzesi e inghilesi deliberorono, secondo le 64 4, 15, 4| corte a Burgus, gli oratori inghilesi gli dimandorono i quattrocento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License