grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Memorie di famiglia
Capoverso 1 20 | fu più tosto cagione la negligenza sua che altra avversità
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 5, 1| qualità del re, e per la negligenza propria a' franzesi e per
3 2, 3, 1| mandato gente, anzi per negligenza non solo non espediti ma
4 2, 3, 3| freddamente e con grandissima negligenza e confusione: perché i franzesi,
5 2, 12, 3| attribuito ad altro che a negligenza, o alla età occupata ne'
6 3, 1, 1| Napoli; la quale vittoria la negligenza e i consigli imprudenti
7 3, 6, 1| soccorsi loro, svegliato dalla negligenza con la quale pareva fusse
8 3, 7, 5| cose procederono per la negligenza e imprudenza de' franzesi:
9 3, 7, 7| nato. Così, parte per la negligenza e poco consiglio del re,
10 3, 8, 4| erano a guardia, per la negligenza loro, rotti dalle genti
11 3, 13, 3| non avesse supplito alla negligenza de' suoi avversari. Perché
12 3, 14 | Sforza. Continui dubbi e negligenza del re di Francia e conseguenze
13 3, 14, 5| necessità, l'udì con la medesima negligenza che se avesse trattato di
14 3, 14, 5| opporre. Ma la tardità e la negligenza usata dal re raffreddava
15 4, 4, 3| l'esecuzione procede con negligenza e imprudenza. Il commissario,
16 4, 8, 3| per impossibilità o per negligenza, tardava a mandare gli aiuti
17 5, 10, 4| hanno creduto, aggiunta alla negligenza de' franzesi, dette alle
18 5, 13, 3| guerra, cominciorono, per la negligenza e per gli insolenti portamenti
19 5, 15, 2| disordini ricevuti per propria negligenza a quello esperimento che
20 6, 7, 4| inimici fusse la medesima negligenza e ignavia, si commossono
21 6, 10, 1| che, poiché era con tanta negligenza e perfidia servito da' suoi
22 7, 7, 3| dello imperio fusse, per negligenza loro, trasferita in altre
23 8, 4, 6| per non corrompere con la negligenza l'occasione acquistata con
24 8, 7, 4| che seguitorono poi, fu la negligenza e il disordinato governo
25 9, 11, 5| imprudenza, l'esecuzione di negligenza: come se, non avendo forze
26 9, 13, 2| nuocere forse non meno che la negligenza o la viltà di Ciamonte l'
27 10, 2, 1| Ravenna, volendo purgare la negligenza, intimò il concilio universale,
28 10, 3, 1| standovi con grandissima negligenza e senza scolte o guardie,
29 10, 10, 1| città recuperata. La quale negligenza fu tanto più dannosa quanto
30 11, 2, 5| Firenze. Ma essendo, o per negligenza o per malignità degli uomini,
31 11, 6, 1| del re d'Aragona che la negligenza del re di Francia; il quale,
32 12, 1, 1| impresa di Milano, e per la negligenza solita, e per l'ardire che
33 12, 1, 2| per avere tardi e con la negligenza franzese cominciato a provedersi,
34 12, 1, 2| ad allora per la medesima negligenza male provedute, e a mettere
35 12, 12, 1| Questi, non ritardati da negligenza alcuna, non dalla piccola
36 13, 3, 5| grandissima indegnazione, o la negligenza o la viltà di Brunoro e
37 13, 4, 3| verso mezzodì, ma o per negligenza o per inconsiderazione di
38 13, 9, 3| uomini quasi sicuri. La quale negligenza alle cose publiche, e affezione
39 13, 14, 2| timore avevano nutrito la negligenza di chi soleva sollecitamente
40 14, 3, 3| regi, presa audacia dalla negligenza del re, amministravano quella
41 14, 3, 4| dubitando della varietà e della negligenza del re e di quegli che governavano,
42 14, 4, 4| prima recusate. La quale o negligenza o mutazione di consiglio
43 14, 8, 2| appresso a' prìncipi che o per negligenza non vacano alle faccende
44 14, 9, 1| a farlo guardare che la negligenza sua non avea lasciato luogo
45 14, 9, 3| principale procedette dalla negligenza de' franzesi; perché, per
46 14, 14, 3| per colpa sua parte per negligenza e imprudenti consigli di
47 1, 2, 3| senza ragione, per la loro negligenza, per essere esausti di danari,
48 1, 3, 6| occasione. Perché, o per negligenza o per raccorre tutto l'esercito,
49 1, 14, 3| fraudi de' capitani e per la negligenza de' suoi ministri, il numero
50 1, 14, 4| fraudi de' capitani e per la negligenza de' ministri del re, numero
51 3, 5, 2| fortificati, anzi, per la negligenza usata a riordinargli, aperti
52 3, 6, 1| si potette comprendere la negligenza o la fredda disposizione,
53 3, 6, 1| carestia di danari parte per negligenza e forse per volontà, erano
54 3, 10, 2| procedere questa tardità o dalla negligenza de' franzesi o dalla impotenza
55 3, 11, 1| dependevano da se stesso, né negligenza né irresoluzione di quello
56 3, 15, 3| trasferiva la colpa nella negligenza e avarizia del proveditore
57 4, 18, 5| sollecitudine e la diligenza per la negligenza de' franzesi, tolseno loro
58 5, 3, 3| altra cagione; perché la negligenza interrompeva spesso gli
59 5, 3, 4| Francia co' suoi franzesi, la negligenza e piccola cura de' suoi
60 5, 3, 4| il capitano Buria, o per negligenza o per timore, non si rappresentò
61 5, 4, 5| esservi fra quindici dì: e la negligenza anche accresceva i disordini.
62 5, 5, 2| pagamento, ma in numero, per la negligenza di San Polo e per la fraude
63 5, 5, 3| cagione di tanta perdita la negligenza e il troppo promettersi
|