grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 20, 3 | poco ordine proveduto a munizioni e vettovaglie. Perché consumando
2 20, 4 | provisto di vettovaglie e munizioni come si doveva, o perché
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 5, 1| di bellicosi cavalli, di munizioni, di artiglierie e di tutte
4 1, 14, 4| proveduta di soldati e di munizioni, e così tutto il resto del
5 2, 1, 1| provedessino i pisani d'armi e di munizioni, e che mandassino uno commissario
6 3, 6, 2| gente di vettovaglie di munizioni e di danari; e nondimeno
7 3, 9, 2| ora di vettovaglie e di munizioni, era la volontà de' pisani
8 5, 1, 2| tutta l'artiglieria e le munizioni necessarie a quella impresa;
9 5, 1, 5| vettovaglie di guastatori e di munizioni, come affermavano i suoi
10 5, 10, 3| vettovaglia e carestia di munizioni; benché a questo fu alquanto
11 6, 1, 1| vettovaglie d'armi e di munizioni, e con dumila fanti. In
12 6, 7, 4| la maggiore parte delle munizioni e nove pezzi grossi d'artiglieria,
13 8, 3, 2| quantità grandissima di munizioni. Alle difficoltà loro si
14 8, 10, 4| tutte l'artiglierie e le munizioni che aspettava, e raccolte
15 8, 11, 2| artiglierie e copia grande di munizioni, della quale una parte gli
16 9, 13, 2| state, l'artiglierie le munizioni e le vettovaglie: e augumentò
17 9, 17, 4| loro l'artiglierie e le munizioni con quantità grande di carriaggi;
18 10, 3, 2| mancamento di guastatori, di munizioni e d'altri provedimenti necessari,
19 10, 9, 3| effetto che consumare le munizioni inutilmente. Cagione di
20 10, 9, 5| saccheggiata parte delle munizioni delle vettovaglie, e perciò
21 11, 3, 7| artiglierie, scarsità di munizioni e di tutte le cose necessarie
22 11, 9, 3| scaricare le vettovaglie e le munizioni che avea portate; ma Andrea
23 11, 14, 3| pronti: non abbondare di munizioni, e avere carestia di guastatori,
24 12, 1, 1| comperare vettovaglie e munizioni. Nondimeno, a fare queste
25 12, 1, 2| armi di artiglierie e di munizioni, condurre come soldati esperti
26 12, 8, 2| senza denari, mancamento di munizioni e di molte provisioni più
27 12, 22, 1| danari di artiglierie e munizioni. Ma la cagione più vera
28 12, 22, 4| polvere in sulle carra e molte munizioni, il volere i conduttori
29 13, 1, 1| danari né artiglierie né munizioni né, da cavalli e armi in
30 13, 8, 3| non avere artiglierie e munizioni di qualità da sforzare le
31 13, 14, 1| bellissime artiglierie e munizioni, e avendo, con limitare
32 14, 4, 3| abbondante di artiglierie e di munizioni. ~
33 14, 6, 4| deliberazione, di artiglierie di munizioni di guastatori di ponti e
34 14, 7, 1| delle artiglierie molte munizioni e moltissimi soldati, esposte
35 1, 1, 6| rinfrescamento di vettovaglie e di munizioni: e partiti furono di Rodi,
36 1, 3, 3| Milano l'artiglierie e le munizioni con tutte le spese appartenenti:
37 1, 8, 3| di artiglieria e copia di munizioni e di vettovaglie, oltre
38 1, 11, 1| del tirare, mancamento di munizioni, non potrebbono resistere,
39 1, 13 | XIII. Invio di munizioni del duca di Ferrara al re
40 1, 13, 1| alquanto per mancamento di munizioni il molestarla con l'artiglierie.
41 1, 13, 1| ventimila in valore di tante munizioni; le quali si conducevano
42 1, 13, 1| pareva che ad assicurare le munizioni bastasse questo presidio,
43 1, 14, 1| danari, aveano strettezza di munizioni per l'artiglierie, cominciava
44 1, 14, 2| necessari a condurre le munizioni e l'artiglierie: nella quale
45 1, 15 | esercito nemico; sussidio di munizioni agli assediati. Scaramuccie
46 1, 15, 1| dentro. Pativasi in Pavia di munizioni; però gli imperiali mandorno
47 1, 15, 1| parecchie carra cariche di munizioni. I quali, pochi dì poi,
48 2, 1, 3| fussino aiutate a condurre, le munizioni delle quali il duca di Ferrara
49 2, 1, 4| egli abbondantissimo di munizioni e di artiglierie e, come
50 2, 3, 1| grandissimo di artiglierie e di munizioni, e trovandosi, come si credeva,
51 2, 15, 2| di Artois, con tutte le munizioni, artiglierie e mobili che
52 3, 5, 2| provisione di artiglieria e di munizioni e di tutte le cose necessarie.
53 3, 6, 3| partire l'artiglierie e le munizioni, e comandato alle genti
54 3, 6, 3| impedimenti di artiglierie e di munizioni che nello esercito ecclesiastico,
55 3, 10, 1| artiglierie e minore copia di munizioni, non molta vettovaglia,
56 3, 11, 6| guastatori, molte artiglierie e munizioni e grandissima copia di instrumenti
57 3, 11, 6| lasciassino tutte le artiglierie e munizioni, e partissinsi con le bandiere
58 4, 4, 3| trovandosi senza danari senza munizioni senza guastatori senza ordine
59 4, 4, 6| vettovaglie per più dì, di munizioni, di guastatori e di buoi,
60 5, 4, 6| fortezza, artiglierie e munizioni; restasse lui e gli altri
61 5, 5, 4| seicento), con l'artiglierie e munizioni che e' potessino tirare
62 5, 7, 7| arrendersi per non avere né munizioni né vettovaglie, furno condotti
63 5, 16, 5| permettino che vadia vettovaglie munizioni corrieri imbasciadori di
|