grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| augumentorono, anzi pel contrario le discordie de' cittadini fomentorono
2 1, 10, 1| le città ripiene tanto di discordie civili, che la necessità
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 acc, 27 | praticuzze, seminatore di discordie e di scandoli. Che io non
4 acc, 29 | l'onore, pure in quelle discordie che erano allora nella città
5 acc, 51 | stato alieno da tutte le discordie e sedizione che furono in
6 def, 55 | che per mescolarmi nelle discordie della città io tolsi per
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 7 40 | e, se non vi fussino le discordie loro proprie, quietissima;
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 3, 11 | potria partorire ancora molte discordie e tra' capitani e tra gli
9 7, 1 | travagliarla. Sperossi che le discordie ed armi cominciate tra Spagna
Memorie di famiglia
Capoverso 10 76 | grande alterazione per le discordie drento e disunione de' cittadini
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 11 1, 5 | si procedeva a maggiore discordie, in modo che lui era come
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se2, 21 | universale, fuggire quanto può le discordie de' cittadini; le quali
13 se2, 212 | tirannide; e per la ambizione e discordie loro farebbono tutti quelli
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 4, 14 | el fine delle divisione e discordie civile: lo esterminio di
15 7, 1 | tempo sendo nate alcune discordie tra e' viniziani ed Ercole
16 15, 4 | si quietassino un poco le discordie.~
17 17, 3 | paressi da suscitare nuove discordie, e così incitare el re Carlo
18 28 | Massimiliano I D’Asburgo. Discordie in Firenze (1507).~ ~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 1, 1, 3| Francia, dubitasse che le discordie italiane non dessino occasione
20 1, 2, 2| assunto al pontificato per le discordie che erano tra i cardinali
21 1, 4, 1| progresso di tempo varie discordie e guerre, non però tra altri
22 1, 4, 3| re di Spagna cagioni di discordie e di sospetti non mancavano;
23 1, 5, 4| quasi sempre il fine delle discordie civili), di capi di una
24 1, 19, 6| entrato in Napoli. Così per le discordie domestiche, per le quali
25 2, 1, 2| operazioni, e per le lunghe discordie civili e inimicizie tra
26 2, 2, 2| sono state qualche volta, discordie e sedizioni, ma dall'essere
27 2, 2, 2| quali sono stati pieni di discordie e di calamità, e dopo infiniti
28 2, 2, 4| ella non si sia piena di discordie, che ella non si sia in
29 2, 2, 5| levassino l'occasioni delle discordie civili, e si assicurassino
30 3, 15, 2| che in Firenze nutrisse discordie, che la dottrina sua non
31 4, 6, 6| stato causa di tutte le discordie tra loro, si riunirebbe
32 4, 12, 2| imperadori, prima per le discordie nate tra i discendenti medesimi
33 4, 12, 2| per la insolenza e per le discordie del popolo vi avessino molte
34 5, 7, 1| reame di Napoli, per le discordie che insino nell'anno precedente
35 7, 3, 1| cittadini capi di parte nelle discordie civili, e cacciati o ammazzati
36 7, 5 | V. Discordie tumulti e ribellione in
37 7, 5, 1| desiderio di ribellarsi ma da discordie civili che traportorono
38 7, 5, 1| dal pestifero veleno delle discordie civili, non è come molte
39 7, 5, 1| da contenzioni private in discordie publiche, più facili a generarsi
40 7, 7, 2| da lui siano nutrite le discordie tra noi, che da lui siano
41 8, 1, 1| futuro la porta a nuove discordie, seguitorono per tutta Italia,
42 8, 10, 2| consigli e depongono le private discordie e contenzioni. Di questo
43 10, 3, 3| fine aveva seminato queste discordie), sperava col favore di
44 10, 5, 2| cittadini di maggiore momento le discordie e le divisioni, antica infermità
45 10, 7, 3| addurre maladizioni guerre discordie; solersi congregare gli
46 10, 8, 2| medesimi sottentrate le discordie; donde, cominciandosi a
47 11, 2, 2| Ma essi, impediti dalle discordie civili a eleggere la parte
48 11, 4, 4| grado principalmente per le discordie de' suoi cittadini: al quale
49 12, 14, 5| viniziani; il quale, per discordie nate tra lui e l'Alviano,
50 13, 1, 1| spegnere tutti i semi delle discordie e delle guerre italiane.
51 13, 9, 3| confortandogli che, deposte le discordie e contenzioni, volessino
52 13, 12, 2| gli davano speranza che le discordie ed emulazioni tra loro medesimi
53 13, 16, 3| dando egli, per notrire discordie in quella provincia, favore
54 14, 1, 2| confini della Fiandra. Le discordie di Spagna feceno facile
55 14, 15, 3| Lorenzo Totti, sotto colore di discordie particolari ma incitati
56 14, 15, 4| assenza del pontefice e per le discordie e ambizioni de' cardinali,
57 1, 1, 2| pontificale a comporre molte discordie e provedere a molti disordini.
58 1, 1, 6| cristiano, questo frutto delle discordie de' nostri prìncipi, ebbe
59 1, 1, 6| futuro. Ma continuandosi le discordie tra i prìncipi, non furono
60 1, 4, 2| credeva per tutti, che per le discordie de' cardinali, cresciute
61 1, 7, 2| quella moderazione che nelle discordie de' cristiani conviene a'
62 2, 5, 2| turchi, che per le nostre discordie hanno fatto contro a' cristiani
63 4, 12, 4| quale, affermando che le discordie tra loro erano perniciose
|