Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tardava 4
tardavano 6
tarde 5
tardi 62
tardissimamente 2
tardissimi 1
tardissimo 1
Frequenza    [«  »]
62 piazza
62 polo
62 publiche
62 tardi
62 uficio
61 accostarsi
61 acquistata
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tardi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 36 | assai se fussino venuti tardi: sarebbe come se uno operaio 2 def, 41 | loro, che sono pagati più tardi, si sviano, di che se avessimo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 7, 9 | grande uscirono un giorno al tardi di Milano ed assaltorno 4 8, 8 | hanno avuto sempre pochi e tardi sussidi; hanno nel reame 5 14, 1 | parlare di questo perché è tardi, dico che se negli andamenti 6 14, 30 | sono più certi, non manco tardi ed in qualche caso maggiori; 7 14, 35 | perché non sarà mai troppo tardi el precipitarsi in servitù.~ ~ Memorie di famiglia Capoverso
8 121 | venivano e' provedimenti molto tardi, in modo che la impresa Ricordi Capitolo, Capoverso
9 se1, 140 | però sono e' passi suoi più tardi che non sono e' nostri, 10 se1, 140 | non sono e' nostri, e sì tardi per sua natura che, ancora 11 agg, 173 | camminare spesso le cose più tardi che non si credeva, e per 12 agg, 173 | non possa essere se non tardi; e io n'ho visto più volte 13 se2, 71 | diversi impedimenti molto più tardi che gli uomini non si immaginano, 14 se2, 191 | presto che chi delibera tardi; ma da riprendere è sommamente Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
15 7, 5 | e perché gli era molto tardi al campeggiare, le fazioni 16 8, 3 | e' milanesi fussino più tardi, perché el signore Lodovico 17 8, 8 | indugiavano, di non essere tardi. E la mattina sequente, 18 18, 20 | malo governo si facevano tardi e deboli. Se lasciò andare 19 20, 18 | vincevano, si vincevanotardi e doppo el tempo che giugnevano 20 23, 1 | tanto che spesso vengono tardi; el non tenere secreto nulla, 21 23, 2 | danari, che e' giugnevano tardi, in modo che e' si gittavano 22 29, 11 | commessione al commessario. Ma era tardi, perché el commessario subito Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
23 2, 9, 2| arrivorono alla battaglia più tardi, e che tutti non vi si condussono 24 3, 6, 4| mercatanti a Firenze, benché tardi, quarantamila ducati per 25 3, 7, 7| le genti d'arme, espedite tardi de' pagamenti, camminavano 26 4, 4, 3| proveduto che la si aprisse più tardi che non era consueto aprirsi 27 4, 6, 6| congiunto col re, potette se non tardi averne certezza. ~ ~ 28 6, 4, 2| si cominciorono, ma più tardi che 'l consueto, a fare 29 6, 4, 4| cominciate a celebrare più tardi che 'l solito l'esequie 30 6, 7, 4| nondimeno, occortisi che erano tardi, ed essendo superiore in 31 7, 8, 5| cose del suo re, si accorse tardi, e dopo molti segni che 32 7, 12, 4| chi più presto e chi più tardi, non ne erano mai stati 33 8, 4, 3| fatto questo rimedio tanto tardi che già i franzesi con grandissima 34 8, 4, 4| perché temesse non fussino tardi i movimenti del re de' romani, 35 9, 17, 3| il legato ad accorgersi tardi della propria imprudenza; 36 9, 17, 4| Luca, non avendo se non tardi avuta notizia della fuga 37 10, 6, 3| oppressi dagli inimici, tardi ricorreremmo a' rimedi, 38 10, 6, 3| ricorreremmo a' rimedi, tardi sarebbono gli antidoti, 39 10, 16, 3| presidio. Quivi accorgendosi tardi de' pericoli loro e della 40 11, 3, 3| mancando di tentare, benché tardi, la via dell'accordo, oltre 41 12, 1, 2| di Terroana; ma per avere tardi e con la negligenza franzese 42 13, 8, 3| Venne similmente, benché più tardi, Lorenzo de' Medici da Firenze 43 14, 9, 1| soccorrergli pervenivano tardi i provedimenti ordinati. 44 1, 1, 6| navi che si ordinava (ma tardi per colpa del pontefice) 45 1, 3, 5| Molins a prendere Borbone; ma tardi, perché egli, già insospettito 46 1, 8, 3| Tardi pervenne allo esercito imperiale 47 1, 14, 1| tanto lentamente che molto tardi mandò in Elvezia il vescovo 48 2, 1, 3| di guerre, o cominciando tardi a temere di tanta grandezza, 49 2, 2, 5| non potere essere se non tardi rimedio alcuno, e fondarsi 50 2, 5, 4| effetti; e meglio è che si tardi a dare loro principio per 51 3, 6, 1| volontà, erano stati espediti tardi de' pagamenti; come poi 52 3, 11, 1| provedergli, procedeva molto tardi questa espedizione. ~ 53 3, 15, 3| Cavriana, di non arrivare tardi: di che, scusando la tardità 54 4, 4, 4| soccorrevano rimedi tanto tardi; potendo anche egli essere 55 4, 5, 1| incerti. Vedeva i viniziani tardi ne' pagamenti delle genti; 56 4, 17, 5| eguale, essendo tornati al tardi, poiché era stata continuata 57 5, 3, 3| uscissino tutti di Napoli, ma tardi, per soccorrergli. Sperava 58 5, 4 | collegati sotto Napoli. Tardi provvedimenti presi dal 59 5, 4, 5| Renzo; e riscaldava, ma tardi, con grandissima veemenza 60 5, 8, 1| al duca di Milano, ma più tardi uno giorno di quello che 61 5, 10, 3| vanguardia, e lui partì più tardi con la battaglia e col retroguardo; 62 6, 5, 1| Perché Solimanno, entrato tardi in Ungheria, non avendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License