Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espettare 1
espettata 1
espettate 1
espettazione 62
espirò 1
esplicarsi 1
esplorare 1
Frequenza    [«  »]
62 abbandonata
62 cedere
62 dimanda
62 espettazione
62 messi
62 militare
62 modona
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

espettazione

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 77 | quanto concorso, quanta espettazione; ognuno cognosce che in 2 acc, 79 | a voi medesimi ed alla espettazione che s'ha di voi, dare occasione Scritti minori Capitolo, Capoverso
3 1, 10 | inferiore al padre, ed una espettazione ferma di tutti che avessi Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 2, 8 | alla sua riputazione ed espettazione e' ebbe nel principio di 5 4, 5 | questo parentado, stettono in espettazione che Lorenzo, come aveva 6 22, 3 | ordine e' pisani contro alla espettazione di ognuno presono furtivamente 7 24, 8 | Spagna; quando, fuora della espettazione di tutti, morì del mese Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
8 1, 17, 2| quella nazione, e per l'espettazione, che è sempre maggiore, 9 1, 18, 1| re uno giovane di somma espettazione, il quale non aveva offeso 10 1, 19, 3| successione di tanti re, e all'espettazione che insino a ora avete tutti 11 2, 4, 4| compassione di Ferdinando, l'espettazione avutasi sempre generalmente 12 2, 8, 1| animoso e cupido di gloria, la espettazione superava l'età; e con lui 13 3, 15, 2| nel luogo medesimo, all'espettazione del miracolo promesso da 14 4, 12, 5| molti mesi con grandissima espettazione, difendendolo da una parte 15 5, 7, 1| ancora quel che fuori dell'espettazione degli uomini aveano a partorire. 16 5, 10, 2| Milano: da cui, contro all'espettazione e con gravissimo dispiacere 17 5, 12, 4| consuetudine del papa e contro all'espettazione universale, furono osservate 18 5, 13, 4| animo e con l'opere alla espettazione conceputa, che era tale 19 5, 15, 1| quel principe, giovane e in espettazione di somma potenza, perché 20 6, 7, 2| italiani di non piccola espettazione. Fu fama che se i franzesi, 21 7, 1, 2| deliberato di superare l'espettazione conceputa, aveva atteso 22 7, 4, 1| molto maggiore desiderio ed espettazione di tutti; persuadendosi 23 7, 5, 3| cinquecento sette, contro all'espettazione di tutti, volere ritornarsene 24 7, 8, 2| né avendo sodisfatto alla espettazione grandissima che si era avuta 25 7, 9, 1| Gostanza, con la medesima espettazione degli uomini con la quale 26 7, 9, 1| avuto principio. La quale espettazione Cesare nutriva con varie 27 7, 9, 2| molto poi a diminuire l'espettazione delle deliberazioni della 28 7, 9, 3| non corrispondesse alla espettazione degli uomini prima conceputa, 29 7, 11, 1| della dieta di Gostanza alla espettazione che la impresa avesse a 30 7, 13, 1| farlo, fuora d'ogni sua espettazione: e nondimeno, che per l' 31 8, 3, 1| gli animi degli uomini da espettazione di cose maggiori. Perché, 32 8, 10, 1| Ma espettazione di cose molto maggiori occupava 33 8, 11, 1| oppugnazione che fusse di maggiore espettazione e più negli occhi degli 34 8, 13, 3| Cantelmo, giovane di somma espettazione, i maggiori del quale aveano 35 9, 2, 3| non corrispondendo all'espettazione, non gli determinò altro 36 9, 15, 3| con limitazione che, per l'espettazione della venuta di Gurgense, 37 10, 8, 4| dipoi, mossi contro all'espettazione di tutti verso Como, se 38 10, 11, 3| stato espedito con tanta espettazione, il quale con tutto che 39 10, 13, 1| si fermorno contro all'espettazione di tutti appresso a tre 40 10, 13, 4| giovanetto ma di rarissima espettazione, erano posti a mano destra 41 11, 3, 3| uomini erano stati di minore espettazione agli stipendi loro. Nondimeno, 42 11, 8, 3| ingegni illustri: la quale espettazione accresceva l'essere stata 43 11, 8, 4| magnificenza appresso al volgo la espettazione che si aveva di lui, promettendosi 44 11, 12, 2| qualche cosa fuora dell'espettazione e uso comune di tutti gli 45 12, 10, 1| pervenuto alcuno con maggiore espettazione alla corona; perché gli 46 12, 15, 4| tutti insieme, ingannando l'espettazione di tutti gli uomini, avevamo 47 13, 9, 3| benché cominciate con grande espettazione, e ancora che la tregua 48 14, 4, 2| Ma l'espettazione degli uomini era volta alla 49 14, 4, 4| insino a quel , con l'espettazione della venuta prima degli 50 14, 10, 1| e che ingannò assai la espettazione che quando fu assunto al 51 14, 13, 5| con sommo desiderio per la espettazione grande che si aveva della 52 14, 13, 5| capitano di grandissima espettazione, e Cammillo Triulzio figliuolo 53 1, 6, 5| anno medesimo con grande espettazione molte cose di da' monti, 54 2, 12, 1| Lione: dove entrò con tanta espettazione che fu fatto giudizio universale 55 3, 1, 1| cristiani in grandissima espettazione, e fece volgere inverso 56 3, 6, 3| nuova ma contraria alla espettazione di ciascuno, confusi e quasi 57 3, 8, 4| nostri signori, e per l'espettazione che s'aveva della sua virtù; 58 4, 12, 3| Italia, essendo grande l'espettazione della venuta di Lautrech. 59 4, 14, 1| allegasse averlo ritenuto la espettazione de' fanti tedeschi, con 60 4, 14, 3| tedeschi, procedendo, per la espettazione della pratica della pace, 61 5, 3, 3| fussino, pure dopo sì lunga espettazione, giunte a' dieci di giugno 62 6, 7, 6| quale se saranno degne della espettazione conceputa di lui, e della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License