Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 28, 1| nelle concione del popolo si trattavano le guerre, le pace e le
2 1, 28, 1| legge, le cose grave si trattavano nel senato, e se bene e'
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 acc, 61 | giovani nobilissimi che trattavano di rimetterli, doppo l'avere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 4, 1 | gli onori della città e si trattavano le cose di importanza, nondimeno
5 23, 4 | avessi nelle cose che vi si trattavano una spezialtà ed una voglia
6 23, 7 | cose grave ed importante si trattavano per mano di chi non le intendeva;
7 31, 13 | continua e pericolosa, si trattavano le occorrenzie con più ferocia
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 6, 2| accettare le condizioni che si trattavano, si partì all'improvviso
9 1, 7, 4| soldi del duca di Milano, trattavano continuamente con loro,
10 1, 17, 2| nelle condizioni che si trattavano, recusava di concedere a
11 2, 4, 1| prevenne tutte le cose che si trattavano per impedirla. E già Carlo,
12 2, 12, 6| militato tanto tempo per lui, trattavano di ritenere o il re o i
13 3, 4, 2| farlo più ordinatamente trattavano di convenirsi con obligazioni
14 3, 8, 4| con la quale le cose si trattavano, che per la grandezza degli
15 4, 4, 2| stipendi de' viniziani, i quali trattavano di mandarlo con trecento
16 4, 5, 1| contro al duca di Milano, trattavano strettamente col re. Ma
17 4, 5, 1| re. Ma più strettamente trattavano insieme il re e il pontefice.
18 4, 6, 6| rispondere, da' deputati che trattavano in nome suo con gli oratori
19 5, 9, 2| da quel che succedeva, si trattavano nel tempo medesimo per il
20 5, 11, 7| quali cose mentre che si trattavano, il popolo di Camerino richiamò
21 6, 3, 2| quali se bene udivano e trattavano con tutti, nondimeno giudicando
22 6, 14, 1| Giampaolo l'antico umore, trattavano secretamente col cardinale
23 7, 3, 4| armi, e queste cose che si trattavano per Cesare, furono cagione
24 7, 4, 1| altri popoli di Toscana trattavano diversamente con lui per
25 7, 5, 3| pontefice e il re di Francia si trattavano contro a' viniziani; desiderate
26 7, 6, 3| cose loro: ma mentre che trattavano con lui, una parte della
27 7, 9, 1| cose che in Germania si trattavano, traportate ancora dalla
28 8, 6, 3| perché quegli che per loro trattavano a Roma davano speranza che
29 8, 16, 3| di Roano e gli altri che trattavano le cose sue nella corte
30 8, 16, 3| di tutte le cose che si trattavano e le richieste fattegli
31 9, 16, 1| tempo, per le cose che si trattavano attenenti alla pace, deposti
32 10, 2, 2| la quale appresso a lui trattavano gli oratori del re e appresso
33 10, 6, 4| lui e quegli che in Italia trattavano per il re d'Aragona le persuasioni
34 10, 7, 1| pontefice; perché continuamente trattavano collo imbasciadore del re
35 11, 2, 1| per la lega di Cambrai. Trattavano Cesare e il medesimo re,
36 11, 2, 4| quali cose mentre che si trattavano era già il viceré pervenuto
37 11, 7, 3| quali nel tempo medesimo trattavano ancora [con] Cesare: perché,
38 11, 7, 3| interrompessino le speranze che si trattavano, a fare tregua con Cesare
39 12, 14, 1| l'esito delle cose che si trattavano co' svizzeri, i quali non
40 12, 14, 4| svizzeri, mandati, mentre trattavano, per servirsene a raccorre
41 12, 16, 1| di Tricarico suo nunzio trattavano col re; il quale, sospettoso
42 12, 16, 1| inimicissimo a' franzesi, trattavano di soccorrere il castello
43 12, 19, 1| maggiori forze se, mentre si trattavano, non fusse succeduta la
44 12, 21, 3| che andasse in Francia, trattavano continuamente, mentre che
45 12, 21, 3| vane tutte le cose che si trattavano, non era più di momento
46 12, 22, 1| succedesse delle cose che si trattavano tra 'l suo re e il re cattolico.
47 13, 3, 1| mentre che queste cose si trattavano, essendo augumentato assai
48 14, 10, 5| sodisfazione della ingiuria che trattavano di fare alla sedia apostolica
49 14, 10, 5| gli inimici alle mura si trattavano gli accordi. Io insino a
50 14, 15, 2| ordine del re di Francia si trattavano le cose sue, corse con quelle
51 1, 2, 3| fussimo certi che per lui si trattavano spesso molte cose contro
52 2, 8, 3| medesimo. Le conclusioni che si trattavano erano: che tra il papa il
53 2, 9, 2| L'altre particolarità si trattavano da' deputati dell'una parte
54 2, 9, 3| desideri suoi nelle cose che si trattavano; o almeno essere cosa imprudente,
55 2, 9, 3| importanza delle faccende che si trattavano. Così accadde nella dispensa
56 2, 13, 2| quale se bene i capitoli che trattavano del sale e delle cose beneficiali
57 5, 7, 1| Le quali cose tutte si trattavano da Ieronimo Morone, al quale
58 5, 12, 1| quali cose mentre che si trattavano, Antonio de Leva aveva ricuperato
59 6, 1, 1| come le difficoltà che si trattavano furono in modo digerite
60 6, 5, 3| implicate le forze di Cesare, trattavano che il re di Francia assaltasse
61 6, 5, 3| succedere per altra via, trattavano di levargli l'ubbidienza
|