Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 2| però è necessario farlo perpetuo, ma limitargli la autorità,
2 1, 2, 2| quando sia così, meglio è sia perpetuo che temporale, e se pure
3 1, 2, 2| el principe viniziano è perpetuo, eleggesi ed ha la autorità
4 1, 2, 4| ricchi della città; sia perpetuo, o almanco durino per lunghissimo
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 45 | el giogo, a desperare in perpetuo, se Dio miracolosamente
6 acc, 48 | presto a farlo vivere con perpetuo cruciato e tormento, che
7 acc, 52 | stato medicato assicurava in perpetuo la nostra libertà; perché
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 10, 3 | con lui non ci assicura in perpetuo, né etiam per lungo tempo,
Memorie di famiglia
Capoverso 9 1 | non solo vivendo io, ma in perpetuo. A Dio piaccia conservare
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 10 3, 3 | non è speranza alcuna in perpetuo di redenzione, non muterebbono
11 3, 4 | la quale sa essere male perpetuo. Lo amazzarsi adunche per
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 53 | inoltre ti oblighi a uno perpetuo travaglio, perché sempre
13 se2, 51 | stato, ti oblighi a uno perpetuo tormento d'avere sempre
14 se2, 143 | istorie che per conservarle in perpetuo, sarebbono stati più diligenti
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 1, 1 | fuggirsi ed ebbe bando in perpetuo lui e suoi discendenti e
16 4, 13 | innocenti, e furono confinati in perpetuo nelle carcere di Volterra.
17 4, 13 | Volterra furono confinati in perpetuo del territorio e cavati
18 8, 11 | Nero Cambi fu ammunito in perpetuo.~
19 12, 8 | nelle carcere di Volterra in perpetuo, donde parecchi anni poi
20 14, 1 | ammuniti e confinati in perpetuo nelle Stinche, e Schiatta
21 18, 21 | confinato nelle Stinche in perpetuo.~
22 23, 9 | giustizia che fussi o in perpetuo o per uno lungo tempo, di
23 23, 11 | città non l'arebbe adosso in perpetuo, inoltre lo stare uno tempo
24 23, 11 | licenzia, quanta se fussi perpetuo, e più consentirebbe a ridurre
25 23, 12 | città; di poi, che sendo in perpetuo, potrebbe più vivamente
26 23, 12 | finalmente non lo fare in perpetuo, ma per tempo lungo di tre
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 27 1, 15, 3| l'obligarsi a un pericolo perpetuo sotto fondamenti non perpetui,
28 1, 16, 2| essersegli attribuita in perpetuo non piccola giurisdizione;
29 2, 2, 4| molto lo esservi uno doge perpetuo, e molte altre ordinazioni,
30 3, 4, 3| veneto per assicurarsi in perpetuo di non avere a ritornare
31 3, 10, 1| battaglia navale afflitte in perpetuo da' genovesi le forze de'
32 4, 6, 6| augumento di uno inimico perpetuo e sì acerbo alla corona
33 4, 7, 3| beni mobili fusse imposto perpetuo silenzio: fusse in potestà
34 4, 12, 5| alla fine rilegato a esilio perpetuo nell'isola di Ossaro. ~ ~
35 5, 1, 2| aggiugnerne cinquantamila in perpetuo ciascuno anno se per l'autorità
36 5, 9, 5| persona e l'avere a stare perpetuo in tanta degnità, acquisterebbe
37 7, 5, 1| tranquillità, adorerebbono in perpetuo la clemenza la bontà e la
38 8, 4, 2| diffidati come inimici, in perpetuo, da tutti i cristiani: a'
39 8, 6, 2| legittimi dello imperio, in perpetuo, ducati cinquantamila; ubbidiremo
40 8, 10, 2| quale felicemente godino in perpetuo tutti coloro che aranno
41 8, 16, 2| gli rimanesse in governo perpetuo la terra di Valeggio, con
42 10, 8, 5| distendesse più la memoria in perpetuo a' suoi successori: senza
43 11, 4, 3| non si eleggesse più in perpetuo ma solamente per uno anno,
44 11, 4, 3| qualità, fussino aggiunti in perpetuo tutti coloro che insino
45 11, 5, 2| quella nazione voleva in perpetuo difendere lo stato della
46 11, 5, 3| dugentomila fiorini di Reno, e in perpetuo, ciascuno anno per censo,
47 11, 16, 3| e che tra loro fusse in perpetuo pace e confederazione. ~
48 12, 7, 3| in vicariato o in governo perpetuo a Giuliano, con aggiugnervi
49 12, 10, 2| scudi e del ducato di Berrì perpetuo per lei e per i figliuoli,
50 12, 11, 2| stabilire meglio il governo perpetuo, datogli dal pontefice nuovamente,
51 12, 11, 3| doge, fusse governatore perpetuo del re, con potestà di concedere
52 12, 11, 4| Navarra l'aveva unita in perpetuo al reame di Castiglia),
53 12, 15, 4| ci daranno di spegnere in perpetuo la loro milizia, tanto più
54 12, 22, 5| cinquantamila ducati, e dipoi in perpetuo annua pensione: fussino
55 1, 9, 2| Italia, per assicurarsi in perpetuo dalla guerra de' franzesi,
56 2, 7, 1| danari, consentisse, non in perpetuo, come diceva l'articolo,
57 2, 8, 3| gli aveva dato in governo perpetuo la città di Benevento, e
58 3, 3, 3| avesse il re di Francia in perpetuo sopra il reame di Napoli
59 3, 8, 4| condizione di perdere in perpetuo e la patria e i beni. Desolò,
60 4, 7, 2| non si fusse stabilito in perpetuo, con l'armi e col sangue
61 6, 1, 6| terra di Carpi in feudo perpetuo. E il pontefice partì, a'
|